Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4696
Premetto che nn guardo Sanremo, solo qualche canzone di qua' e di là, nei momenti di pubblicità. Quest'anno poi, con Garko, siliconato e pieno di botox, che e' un'offesa per il genere maschile, parlo di uomini veri, belli con i loro difetti e con le rughe, nn lo guarderò neanche di qua' e di la'.
Stamattina però, aprendo fb, parlavano di Ezio Bosso.
Guardando l'esibizione a Sanremo mi sono commossa. Ho pensato che quell'uomo vive per la sua musica, che la malattia e il dolore, nn frenano la sua arte.

http://www.tvblog.it/post/1246714/ezio-bosso-sanremo

Uno dei tanti su youtube
https://m.youtube.com/watch?list=PLvv76 ... svXlwI_zjY
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4701
Bizzy ha scritto:Io davanti a famiglie così numerose con problemi economici rimango sempre a corto di parole :? 14 figli :roll:

Idem. Vabbè a parte il post di prima per sdrammatizzare.

:arrow: Birba anche per me è la cosa più triste.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4704
bayeen ha scritto:se si risposa ci sarà una famiglia allargata? :shock: :lol: :mrgreen:
Beh vuoi che il marito non si rifaccia una vita e una famiglia? Un po' meno numerosa questa volta perchè ha imparato la lezione! 5/6 figli sono più gestibili :?
Io penso ai figli grandi che invece di costruirsi un futuro dovranno mantenere i fratelli :|

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4705
Bizzy ha scritto: Io penso ai figli grandi che invece di costruirsi un futuro dovranno mantenere i fratelli :|
sinceramente credo che questo sia l'ultimo dei loro problemi e anzi penso che la generazione dei nostri genitori che ha dovuto darsi da fare presto per la famiglia abbia una marcia in più.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4706
bayeen ha scritto:se si risposa ci sarà una famiglia allargata? :shock: :lol: :mrgreen:
Secondo me ha già provveduto a fare la vasectomia.

In parte la penso con bizzy sui figli più grandi. Ma nn e' detto che questo sia un male per quei ragazzi.
Avevo un'amica alle medie: la mamma faceva un figlio ogni 2/3 anni. La loro condizione economica era: madre casalinga, padre bidello, casa in affitto. In quella famiglia nn c'erano sprechi, nn c'erano tanti giochi: si desideravano anche le cose più elementari, ma vi assicuro che la cosa che più colpiva, era l'amore che quei fratelli provavano l'uno verso l'altro. I più grandi pensavano a comprare caramelle o giochini semplici ai più piccoli.
Anche qua il marito e' andato disertore: ha lasciato moglie e figli dopo la nascita della sesta, gravemente disabile ( e' down, però ha patologie e ritardo molto grave). Si è messo con una più vecchia.

Purtroppo come dice bizzy, nel caso da me riportato, le due femmine più grandi nn hanno possibilità di farsi un futuro ( i maschi si son fatti una famiglia e nn aiutano): la mia amica lavora da che aveva 14anni e tutta la sua entrata va alla mamma; l'altra sorella idem. Il comune per quel che può, anche tramite l'assistenza sociale per la bimba disabile, aiuta, ma cmq nn basta
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4707
BirBa23 ha scritto:La cosa più triste..naturalmente per me..è che la più piccola non conosce il suo papi :cry: ..ma come si fa :evil: ..



Ci si separa dalla moglie..ma non dai figli :evil: .
Io invece credo sia una gran fortuna per lei non conoscere quel grandissimo bast.ardo! :x

Perdonate l'astio ma ho vissuto da vicino due casi simili , i figli sono 3 non 14 ma in sostanza poco cambia. Famiglie rovinate per l'incapacità del padre o della madre di prendersi le proprie responsabilità. :x

Sul numero di figli messi al modo dai due fenomeni e' meglio che non commento... :?
Ricordo però che c'è chi sostiene che i figli siano un dovere... :evil:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4708
Biz e' vero ha sbagliato (relativamente), però parto dal concetto che nn si può restare con una persona se nn la si ama più, indipendentemente dal numero di figli. Questo per tre motivi:
- rispetto per te stesso
- rispetto per l'altra parte
- soprattutto rispetto per i figli.

Nn mi sento di giudicare quest'uomo che ha messo al mondo 14 figli perché , come tutti sanno, si fanno in due. In un rapporto di coppia, se nn si vuole incorrere in ivg perché contro il proprio credo religioso o in gravidanze indesiderate, allora e' giusto programmare un metodo di contraccezione, naturale o artificiale, adatto.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4709
BIZET ha scritto:
BirBa23 ha scritto:La cosa più triste..naturalmente per me..è che la più piccola non conosce il suo papi :cry: ..ma come si fa :evil: ..



Ci si separa dalla moglie..ma non dai figli :evil: .
Io invece credo sia una gran fortuna per lei non conoscere quel grandissimo bast.ardo! :x

Perdonate l'astio ma ho vissuto da vicino due casi simili , i figli sono 3 non 14 ma in sostanza poco cambia. Famiglie rovinate per l'incapacità del padre o della madre di prendersi le proprie responsabilità. :x

Sul numero di figli messi al modo dai due fenomeni e' meglio che non commento...
:?
Ricordo però che c'è chi sostiene che i figli siano un dovere... :evil:

Con tutto il rispetto..ma credo che non ci sia proprio nulla da commentare, sono scelte..così come è una scelta quella di non avere figli, oppure di avere un figlio solo, etc. su cui nessuno può dire questo è giusto oppure è sbagliato :( .


Poi, bast.ardo sicuramente..ma la figlia, a mio parere, necessita comunque di conoscere il suo papà..anche in questi casi.

Quello che mi fa incacchiare nelle separazioni..è l'uso dei figlio da parte delle madri e/o l'abbandono dei padri :cry: ..casso vi siete mollati voi :evil: , ma rimanete comunque genitori!
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4710
non voglio fare la saputella ma leggendovi penso che tante volte sia facile parlare poi quando ci si ritrova nelle situazioni non è così semplice agire con questi principi ed integrità. quello che conta in caso di separazione è l'intelligenza delle persone coinvolte e porsi una meta, quella di proteggere i figli che più soffrono (e non è una frase fatta, è la realtà). purtroppo invece accade che questa intelligenza non esista oppure che questa meta venga sorpassata dai propri egoismi, dolori, ripicche, anche ingiustizie che si subiscono. mai come in queste situazioni ritengo che il silenzio sia d'oro.
non che con questo si allievi il dolore dei figli ma ritengo che la scelta egoista - non dico non giusta ma certamente egoista è - di terminare un matrimonio debba essere pagata con assoluta dedizione alla protezione dei figli dalle liti che inevitabilmente nascono tra i due ex coniugi e dalle malelingue esterne. questo si può ottenere solo con il "silenzio stampa" e il mandar giù anche bei rosponi, anche se lui ha un'altra, anche se lei è una zoccola, anche se lui non paga il mantenimento, etc. etc.

finito momento serio, torno in Cucine :)