Finestre in facciata esterna

#1
Buongiorno,
ho un quesito che ne l'amministratore condominiale ne l'ingegnere che mi sta curando il progetto per la ristrutturazione sono stati in grado di rispondere.


Vivo in una strada trafficata in pieno centro storico a Bologna, palazzo non vincolato dalle belle arti, vorrei mettere delle finestre con doppio vetro esternamente a quelle già presenti dentro casa.
Attualmente ho delle finestre interne con doppio vetro, poi una persiana in legno scorrevole, poi uno piccolo spazio esterno dove ci sono anche delle cerniere e presumo che un tempo ci fossero delle finestre.

Inserirsco una immagine per rendere più chiaro.
Il riquadro in rosso sono le mie finestre, vorrei realizzare una cosa come nel riquadro blu che è nel condominio affianco al mio.

È possibile? Devo richiedere autorizzazione al condominio? Autorizzazioni al comune?

Grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare delucidazioni.

Federico

Immagine

Re: Finestre in facciata esterna

#4
Innanzitutto grazie. sto leggendo e cercando di capire.

Riguardo il vincolo sono stati un paio di condomini a confermarmi questa cosa.
Mi era stato anche già detto in sede di rogito, avvenuto a luglio 2015. Non so se nell'atto è riportato.

Re: Finestre in facciata esterna

#5
grilu ha scritto:Scusa la domanda ovvia :oops: , perché non sostituisci il serramento con uno più performante contro il rumore?
La facciata con le persiane sta molto meglio rispetto alla finestra aggiuntiva del tuo vicino.
È stata la risposta dell'amministratore del condominio... Non ho una foto delle finestre, che pur non avendo un reale valore storico, sono di ottima fattura, in legno con una cornice in legno...
Belle da vedere, ma che non attutiscono al meglio freddo e soprattutto rumore.
Sarà l'ultima spiaggia da percorrere nel caso in cui non riuscissi a metterne di esterne.

Re: Finestre in facciata esterna

#8
gina ha scritto:assolutamente dev'essere scritto sull'atto
Ho letto parte dell'atto che avevo via mail e a nessuna parte c'è scritto che è sotto vincolo delle belle arti.

Da quanto ho capito dai due link che mi hai inviato, devo chiedere autorizzazione al condominio prima di procedere.

Re: Finestre in facciata esterna

#9
un immobile storico si presume vincolato;
per avere la certezza dell'esistenza del vincolo dev'essere stata presentata richiesta di verifica;
se non è vincolato la soprintendenza lo comunica per iscritto.
è solo così che si può avere la certezza; quindi nel rogito non è sufficente scriverlo, bisogna citare il prot.della risposta
non è che non è vincolato perchè nessuno ha mai chiesto il vincolo...
comunque si, se fai una modifica esterna ai serramenti devi chiedere l'autorizzazione al condominio

Re: Finestre in facciata esterna

#11
eliosurf ha scritto:per curiosità, come pensi di aprire e chiudere la doppia finestra se in mezzo hai la persiana?
Buonasera,
scusa il ritardo nella risposta.
Le persiane hanno la ribaltina verso l'esterno, ma non l'apertura bensi scorrono all'interno del muro per essere aperte.
Ovviamente mettendo una finestra esterna non è possibile aprire la ribaltina, ma non lo vedo un ostacolo...