ciao, se ti può essere utile c'è un topic in cui si è parlato dell'acquisto online delle cucine in cui interviene proprio diotti.com
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=118411
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#152Grazie per avermi reindirizzato a questo topic, la mia curiosità però è del tutto diversa.
Brevemente:
Cambio casa, passo dal l'affitto all'agoniata prima casa.
Quando entrai nella casa in affitto, 6 anni orsono, era tutta da arredare.
Ho preso i mobili da Aiazzone (grave errore) tra i quali una cucina Iezzi, che ora so essere fallita. Ho dovuto ricomprare la camera da letto ( mai consegnata da Aiazzone) e sono andata da Arredissima ( dove ho preso anche il mobile soggiorno)
Adesso, dovendo cambiare casa, ho avuto la necessità di rimodulare la mia vecchia cucina. Per fortuna il nuovo spazio è lineare e ci sta tutta. Ho cercato con Google un modo per progettare la cucina on line, per capire bene le misure, sono perciò capitata su diotti.com. Ho creato col loro programma la rimodulazione della cucina.
Poi ho girato un po' il loro sito e ho ritrovato i mobili bagno che abbiamo visto dal vivo, in un mobilificio, mobili che ci sono piaciuti moltissimo, ma che purtroppo erano fuori budget. Bhè su diotti.com costano 600€ di meno! Questo fà si che io possa avere il mobile bagno che desideravo!
Dopo aver chiesto al loro servizio clienti, se fosse lo stesso brand che avevo visto io e dopo una serie di email, in cui mi hanno esposto le varie finiture dei top etc. Ho capito esattamente che prodotto mi sarebbe arrivato. Tra qualche mese acquisterò sul loro sito il mio mobile.
Detto questo, mi è poi venuta la curiosità di sapere di che marca fossero le cucine di questo sito; dato che non ho in mente un' acquisto immediato di nuova cucina, ho pensato di chiedere prima a voi, in caso sapeste qualcosa in merito. Dalle 10 pagine che ho letto, intuisco che la risposta sia: no.
Vedo che vi siete concentrati sulla questione "aquisto on line"
Da parte mia, acquisto mobili e accessori casa ( tavoli, lampade etc) e tantissimo altro on line, da quasi 18 anni ormai.
Ho preso i mobili da giardino su ebay dalla germania (799€ spedito un intero salotto in ratan: divano, 2 poltrone, poggia piedi e tavolino) perché in Italia allo stesso prezzo avrei avuto solo una poltrona. 13 anni dopo sono perfetti.
Ho preso su ebay, da un negozio di Lecce, tutte le piastrelle per il mio giardino, dopo aver chiesto un campione. Questo perché il negozio di Genova, da cui ho acquistato, ha fatto il furbo consegnandomi la merce sbagliata ben 3 volte; alla terza ho preteso i soldi indietro e, con la stessa cifra, ho fatto click e 3 giorni dopo avevo le mie piastrelle, giuste!
Le lampade... On line le trovo almeno al 20/30% in meno... Stesso modello!
Quando acquisterò la cucina, non so se la prenderò on line o meno, ma se diotti.com, come nel caso del bagno, vendesse una marca X di medio livello, marca visionabile in un negozio fisico, mi farei fare un preventivo dal suddetto negozio e farei una comparazione fra i due prezzi. Questo anche perché la mia cucina è lineare, 4,45 mt e senza nessuna esigenza particolare di fuori squadra.
Avendo avuto la mia risposta, vi ringrazio e a tempo debito chiederò ad diotti.com il marchio delle loro cucine.
Brevemente:
Cambio casa, passo dal l'affitto all'agoniata prima casa.
Quando entrai nella casa in affitto, 6 anni orsono, era tutta da arredare.
Ho preso i mobili da Aiazzone (grave errore) tra i quali una cucina Iezzi, che ora so essere fallita. Ho dovuto ricomprare la camera da letto ( mai consegnata da Aiazzone) e sono andata da Arredissima ( dove ho preso anche il mobile soggiorno)
Adesso, dovendo cambiare casa, ho avuto la necessità di rimodulare la mia vecchia cucina. Per fortuna il nuovo spazio è lineare e ci sta tutta. Ho cercato con Google un modo per progettare la cucina on line, per capire bene le misure, sono perciò capitata su diotti.com. Ho creato col loro programma la rimodulazione della cucina.
Poi ho girato un po' il loro sito e ho ritrovato i mobili bagno che abbiamo visto dal vivo, in un mobilificio, mobili che ci sono piaciuti moltissimo, ma che purtroppo erano fuori budget. Bhè su diotti.com costano 600€ di meno! Questo fà si che io possa avere il mobile bagno che desideravo!
Dopo aver chiesto al loro servizio clienti, se fosse lo stesso brand che avevo visto io e dopo una serie di email, in cui mi hanno esposto le varie finiture dei top etc. Ho capito esattamente che prodotto mi sarebbe arrivato. Tra qualche mese acquisterò sul loro sito il mio mobile.
Detto questo, mi è poi venuta la curiosità di sapere di che marca fossero le cucine di questo sito; dato che non ho in mente un' acquisto immediato di nuova cucina, ho pensato di chiedere prima a voi, in caso sapeste qualcosa in merito. Dalle 10 pagine che ho letto, intuisco che la risposta sia: no.
Vedo che vi siete concentrati sulla questione "aquisto on line"
Da parte mia, acquisto mobili e accessori casa ( tavoli, lampade etc) e tantissimo altro on line, da quasi 18 anni ormai.
Ho preso i mobili da giardino su ebay dalla germania (799€ spedito un intero salotto in ratan: divano, 2 poltrone, poggia piedi e tavolino) perché in Italia allo stesso prezzo avrei avuto solo una poltrona. 13 anni dopo sono perfetti.
Ho preso su ebay, da un negozio di Lecce, tutte le piastrelle per il mio giardino, dopo aver chiesto un campione. Questo perché il negozio di Genova, da cui ho acquistato, ha fatto il furbo consegnandomi la merce sbagliata ben 3 volte; alla terza ho preteso i soldi indietro e, con la stessa cifra, ho fatto click e 3 giorni dopo avevo le mie piastrelle, giuste!
Le lampade... On line le trovo almeno al 20/30% in meno... Stesso modello!
Quando acquisterò la cucina, non so se la prenderò on line o meno, ma se diotti.com, come nel caso del bagno, vendesse una marca X di medio livello, marca visionabile in un negozio fisico, mi farei fare un preventivo dal suddetto negozio e farei una comparazione fra i due prezzi. Questo anche perché la mia cucina è lineare, 4,45 mt e senza nessuna esigenza particolare di fuori squadra.
Avendo avuto la mia risposta, vi ringrazio e a tempo debito chiederò ad diotti.com il marchio delle loro cucine.
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#153Buonasera Dap, e grazie per l'interesse.
Le cucine della nostra collezione vengono prodotte in partnership con un'importante realtà produttiva friulana. Abbiamo selezionato degli specifici modelli, concordato finiture e meccaniche, modularità, piani ed elettrodomestici proposti.
L'ottimo rapporto qualità-prezzo è garantito dal modello di business e dalle scelte costruttive; lo stesso è poi sostenibile nel lungo termine anche grazie alla scelta di proporre queste collezioni (come diverse altre all'interno del portale) con il nostro marchio commerciale (ciò in modo da tenere il più possibile distinti il canale "tradizionale" con il quale viviamo una potenziale concorrenza, ed il canale "Web" che è quello attraverso il quale abbiamo scelto di operare).
In ogni caso ti invitiamo a fruire del nostro Servizio Clienti, disponibile sia nella fase di pre-vendita (utile per verificare la correttezza della composizione, o per approfondire misure e materiali) che per la fase di post-vendita (qualora si dovesse necessitare di assistenza al montaggio o ci fossero dei particolari da completare).
Un cordiale saluto e "buona scelta".
Andrea - Staff diotti.com
Le cucine della nostra collezione vengono prodotte in partnership con un'importante realtà produttiva friulana. Abbiamo selezionato degli specifici modelli, concordato finiture e meccaniche, modularità, piani ed elettrodomestici proposti.
L'ottimo rapporto qualità-prezzo è garantito dal modello di business e dalle scelte costruttive; lo stesso è poi sostenibile nel lungo termine anche grazie alla scelta di proporre queste collezioni (come diverse altre all'interno del portale) con il nostro marchio commerciale (ciò in modo da tenere il più possibile distinti il canale "tradizionale" con il quale viviamo una potenziale concorrenza, ed il canale "Web" che è quello attraverso il quale abbiamo scelto di operare).
In ogni caso ti invitiamo a fruire del nostro Servizio Clienti, disponibile sia nella fase di pre-vendita (utile per verificare la correttezza della composizione, o per approfondire misure e materiali) che per la fase di post-vendita (qualora si dovesse necessitare di assistenza al montaggio o ci fossero dei particolari da completare).
Un cordiale saluto e "buona scelta".
Andrea - Staff diotti.com
https://www.diotti.com/
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#154Pure io credo molto all'online come acquirente ma quando leggo ste frasi sinceramente mi cascano le palle:Dap ha scritto: Quando acquisterò la cucina, non so se la prenderò on line o meno, ma se diotti.com, come nel caso del bagno, vendesse una marca X di medio livello, marca visionabile in un negozio fisico, mi farei fare un preventivo dal suddetto negozio e farei una comparazione fra i due prezzi. Questo anche perché la mia cucina è lineare, 4,45 mt e senza nessuna esigenza particolare di fuori squadra.
Ci può essere una serena concorrenza tra l'online e il tradizionale e perchè no in ottica futura (ma praticamente presente) pure una concreta alleanza commerciale ma il mandare tutto a vacca "sfinendo" il negozio fisico per poi comprare online per risparmiare i 100 euro è imho una pratica commerciale di acquisto scorretta che portata avanti su vasta scala fa fallire il negozio fisico, tira per i capelli l'esercizio virtuale lasciando spazio solo a dei "bimbominchia" di passaggio su piattaforme "inaffidabili" e non offre nessuna garanzia di qualità sul risultato finale.
Da una prima fase dove il consumo del prodotto "internet" era legato ad un prezzo netto inferiore si sta passando imho ad una seconda fase dove l'utente non cerca più solo il prezzo a tutti i costi ma il servizio. Amazon vende perchè è il più economico? O vende perchè ti porta in 2gg un pezzo, reso gratuito, pagamento certo, scheda prodotto, faccio la spesa di notte? Io compro da Amazon per questi motivi... poi euro più euro meno non mi sposta e penso che in un futuro prossimo ci possa essere un negozio virtuale affidabile e trasparente con degli arredatori di comprovata abilità che facciano un'adeguata progettazione dove l'utente si senta tutelato sia in pagamento che in montaggio che nel postvendita e dove il negozio virtuale appoggia le vendite/montaggi/assistenze sotto sua legida a comprovati professionisti (magari con loro negozio fisico perchè no) sul territorio e dove la gente sia ben lieta a fronte di un servizio certo di dare anche 200 euro in più... Deliro? Utopia?
Pax tibi Marce
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#155Senza contare che attendo con ansia un bel giro visite della Guardia di Finanza a verificare congruita' e coerenza dei margini a bilancio di molti degli operatori on line (in ambito vendita eldom on line ormai lavorare con marginalita 5% per cui bassissime e' la norma, ovviamente NON e' ammesso ai negozi fisici 'normali').
Lo stesso giro visite con mega multa sarebbe il caso venisse fatto anche a sti siti esteri con sede in Irlanda (o altro paradiso fiscale) e tasse mai pagate in Italia.
Ps: certo Dap, che tu ami fortemente il rischio. Aiazzone, Arredissima ...

Lo stesso giro visite con mega multa sarebbe il caso venisse fatto anche a sti siti esteri con sede in Irlanda (o altro paradiso fiscale) e tasse mai pagate in Italia.
Ps: certo Dap, che tu ami fortemente il rischio. Aiazzone, Arredissima ...

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#156Quotissimocoolors ha scritto:Senza contare che attendo con ansia un bel giro visite della Guardia di Finanza a verificare congruita' e coerenza dei margini a bilancio di molti degli operatori on line (in ambito vendita eldom on line ormai lavorare con marginalita 5% per cui bassissime e' la norma, ovviamente NON e' ammesso ai negozi fisici 'normali').
Lo stesso giro visite con mega multa sarebbe il caso venisse fatto anche a sti siti esteri con sede in Irlanda (o altro paradiso fiscale) e tasse mai pagate in Italia.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#157Assolutamente no qsecofr, nè delirio nè utopia.qsecofr ha scritto:...e penso che in un futuro prossimo ci possa essere un negozio virtuale affidabile e trasparente con degli arredatori di comprovata abilità che facciano un'adeguata progettazione dove l'utente si senta tutelato sia in pagamento che in montaggio che nel postvendita e dove il negozio virtuale appoggia le vendite/montaggi/assistenze sotto sua legida a comprovati professionisti (magari con loro negozio fisico perchè no) sul territorio e dove la gente sia ben lieta a fronte di un servizio certo di dare anche 200 euro in più... Deliro? Utopia?
Su questo stesso forum, nel gennaio 2009, da esperti mobilieri saresti stato additato come un "illuso" (dai più teneri), o come "probabile ciarlatano" (dai più oltranzisti).
Oggi, dopo 7 anni, lo scenario che descrivi è tuttora in fase di formazione, "incompleto" ma pur sempre già "tangibile" per chi vi opera abitualmente.
E' solo questione di lavorare sodo, attendere, e ancora lavorare sodo!

Andrea - Staff diotti.com
https://www.diotti.com/
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#158
Argomento ciclico.
Abbiamo parlato molte volte.
Ho preso questa pianta dal forum, quale esempio. Muri storti parecchio fuori squadra, di un utente del forum. Si può anche essere competitivi sul prezzo (che poi comprendendo tutti gli oneri tra cui il montaggio, è tutto da vedere), ma tutto, la vendita di arredi on line, non riesce a coprire. Vendere, progettare e montare cucine non è roba semplice, è una cosa oggettiva.
Ieri abbiamo consegnato questa cucina:

Voglio soltanto esprimere che spesso la realtà non è tutta ciò che viene descritta.
Non tutti, soprattutto quando si devono comprare i mobili, hanno voglia di sbattersi (e lo sbattimento non è poco. Il progetto lo può realizzare un progettista del sito di vendita ma poi: ricevimento merce, facchinaggio sulle scale e infine montaggio, roba da non trascurare. Io tutto questo risparmio non lo vedo). Qualcuno ancora ha necessità di acquistare senza troppe menate.
Poi è indubbio che il nostro lavoro, di rivenditori, dovrà cambiare.
Altro aneddoto:
- sabato mattina siamo andati a finire un lavoro. Finiamo il lavoro e il cliente mi chiede gli imballaggi dei mobili che abbiamo portato. Gli sarebbero serviti per imballare un mobile bagno che gli è arrivato rotto per 4 (quattro) volte. Acquistato on line.
Nulla da dire sulla crescita di diotti.com e siti simili. Tuttavia, il nostro settore, è uno dei pochi ove ancora esiste la necessità di un operatore fisico sul posto.
Altro aneddoto per far capire l' incidenza di un montaggio:
- una mia cliente doveva smaltire un armadio scorrevole in ottime condizioni. Gli dispiaceva buttarlo via. Smontarlo, portarlo via (facchinaggio), e rimontarlo gli hanno chiesto sui 350,00/400 € + iva. Di meno non ha trovato nulla.
Questa l' incidenza del trasporto su un mobile vecchio, su un mobile nuovo da ricevere (stoccare), trasportarlo sulle scale e montarlo credo non sia poco.
Ripeto dovremo trasformarci, riciclarci, ma uno sbocco, almeno per ora, per il rivenditore tradizionale ci può essere.
Saluti.
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#159Non conosco tutti i negozi on line che vendono cucine.
Ho provato solo con diotti.com (non me ne voglia) e , con progetto alla mano, Stosa mi viene 500 euro in meno ..ovviamente compreso trasporto montaggio e assistenza.
E pago anche alla consegna per verificare la merce, acconto a parte.
Non le ritengo cose trascurabili.
Io compro praticamente tutto on line e all'estero ma, come dicevano su, per ora imbarcamenarsi nell'acquisto di grandi mobili mi sembra troppo e pure futile.
Ho provato solo con diotti.com (non me ne voglia) e , con progetto alla mano, Stosa mi viene 500 euro in meno ..ovviamente compreso trasporto montaggio e assistenza.
E pago anche alla consegna per verificare la merce, acconto a parte.
Non le ritengo cose trascurabili.
Io compro praticamente tutto on line e all'estero ma, come dicevano su, per ora imbarcamenarsi nell'acquisto di grandi mobili mi sembra troppo e pure futile.
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#160questo lo dici però sapendo che Stosa ti costa di menoangelica_81 ha scritto:Non conosco tutti i negozi on line che vendono cucine.
Ho provato solo con diotti.com (non me ne voglia) e , con progetto alla mano, Stosa mi viene 500 euro in meno ..ovviamente compreso trasporto montaggio e assistenza.
E pago anche alla consegna per verificare la merce, acconto a parte.
Non le ritengo cose trascurabili.
Io compro praticamente tutto on line e all'estero ma, come dicevano su, per ora imbarcamenarsi nell'acquisto di grandi mobili mi sembra troppo e pure futile.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#161Perché si dà così per scontato che sceglirei l'on line per un differenza di 100€?
Ho detto questo? Le mie parole hanno fatto sì che sembrassi così superficiale nel confronto?
Ovviamente se scegliessi l'on line rispetto al mobilificio, dovrebbe esserci una consistente differenza. Per poche centinaia di euro preferirei il mobilificio.
Al 99% la cucina l'acquisterò in un negozio fisico, anche perché parliamo di almeno 5/6 anni. Chissà in questo lasso di tempo quante realtà verranno fuori e quante chiuderanno.
Per la scelta di Aiazzone è stata infelice, causa la fretta, si é trattato di un trasloco dall'Irlanda e servivano scelte svelte e a Genova non è che ci fossero chissà quali scelte all'epoca.
Per Arredissima invece ho avuto un servizio impeccabile. Posso entrare nello specifico se volete, ma è stata una delle migliori esperienze fatte.
Ho detto questo? Le mie parole hanno fatto sì che sembrassi così superficiale nel confronto?
Ovviamente se scegliessi l'on line rispetto al mobilificio, dovrebbe esserci una consistente differenza. Per poche centinaia di euro preferirei il mobilificio.
Al 99% la cucina l'acquisterò in un negozio fisico, anche perché parliamo di almeno 5/6 anni. Chissà in questo lasso di tempo quante realtà verranno fuori e quante chiuderanno.
Per la scelta di Aiazzone è stata infelice, causa la fretta, si é trattato di un trasloco dall'Irlanda e servivano scelte svelte e a Genova non è che ci fossero chissà quali scelte all'epoca.
Per Arredissima invece ho avuto un servizio impeccabile. Posso entrare nello specifico se volete, ma è stata una delle migliori esperienze fatte.
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#162Be: forse è troppo presto per la cucina in quanto è un arredo molto complesso ma 500 euro Stosa contro "SxxxxxxO-online" li trovi anche sul territorio senza confrontare l'online.
Ripeto che il mettere davanti l'aspetto economico è a mio modo di vedere scorretto per mille motivi e non sarà la discriminante per il futuro del settore. Fra x anni si potrà tranquillamente avere una trattativa con un "grosso garante online" e farsi consegnare senza problemi anche la cucina. I lavori muteranno: potrebbe essere che negozi fisici come Ale si trasformino in franchaising o in esperti tecnici del diotti.com del futuro: farai i rilievi, mostrerai campionari, monterai come sempre ma magari la trattativa ed il render lo farà un esperto architetto di Milano coadiuvato da grafici professionisti della SiliconValley e la transazione di denaro tra le parti sarà garantita dal diotti.com della situazione o da realtà specifiche tipo paypal o istituzioni bancarie.... senza il rischio di lasciare 1200 euro in mano all'Aiazzone di turno o a doversi trovare un avvocato per avere una cucina montata in un certo modo.
Altra cosa: il pensare che l'online costi per forza poco è una visione molto parziale della realtà: è pur vero che esistono dei "ragazzini chiamiamoli così" che con 100 euro si mettono su ebay o subito.it e cominciano a vendere magari senza iva da un sottoscala ma il grosso del mercato non è fatto da questi operatori improvvisati ma da siti che costano di pubblicità diverse migliaia di euro, che investono in comunicazione molto più di quanto molte mostre investano nella loro di mostra, che sanno che la merce può arrivare rotta o tornare indietro perchè inferiore alle aspettative, che hanno del personale disponibile quasi 24 ore su 24 di assistenza tecnica ed al montaggio: queste realtà di fatto hanno costi alla fine paragonabili con l'esercizio fisico normale e, se tengono i margini bassi, è solo perchè purtroppo talvolta hanno a confrontarsi con i suddetti trafficoni (trafficoni che esistono pienamente anche fuori dal mondo virtuale) e che a mio modo di vedere troveranno sempre meno posto. (peraltro finchè esistono clienti avventurieri che per lo 0, di differenza fanno i salti mortali è giusto che esistano anche questi trafficoni).
Quanto al trasporto e montaggio ad oggi non è pienamente maturo il settore specie su arredi complessi come la cucina ma è una questione se non superata già in via di risoluzione: Il bagno che arriva sfatto per 4 volte è solo una questione di poca esperienza: quando i numeri lo giustificheranno le aziende produttrici di bagni anzichè mandare via tutto montato manderanno colli sfusi evitando che il corriere spacchi tutto o si affideranno a corrieri più "graziosi": oggi forse no perchè il sanitarista/mobiliere non vuole perdere tempo e pretende che le casse siano già tutte montate ed allora non si fa ma se cominci ad avere un 20% di vendita online vedi che ti attrezzi a fare istruzioni per il montaggio a prova di analfabeta, imballi rinforzati e leggeri eccetera e, mi ripeto, secondo me è un grave errore "denigrare" la vendita online o vederla come una calamità: bisogna trovare il modo per salire sull'autobus, bisogna aprirsi (e pensare) a nuovi mestieri e nuove opportunità se no si finisce come i venditori di enciclopedie.
Ripeto che il mettere davanti l'aspetto economico è a mio modo di vedere scorretto per mille motivi e non sarà la discriminante per il futuro del settore. Fra x anni si potrà tranquillamente avere una trattativa con un "grosso garante online" e farsi consegnare senza problemi anche la cucina. I lavori muteranno: potrebbe essere che negozi fisici come Ale si trasformino in franchaising o in esperti tecnici del diotti.com del futuro: farai i rilievi, mostrerai campionari, monterai come sempre ma magari la trattativa ed il render lo farà un esperto architetto di Milano coadiuvato da grafici professionisti della SiliconValley e la transazione di denaro tra le parti sarà garantita dal diotti.com della situazione o da realtà specifiche tipo paypal o istituzioni bancarie.... senza il rischio di lasciare 1200 euro in mano all'Aiazzone di turno o a doversi trovare un avvocato per avere una cucina montata in un certo modo.
Altra cosa: il pensare che l'online costi per forza poco è una visione molto parziale della realtà: è pur vero che esistono dei "ragazzini chiamiamoli così" che con 100 euro si mettono su ebay o subito.it e cominciano a vendere magari senza iva da un sottoscala ma il grosso del mercato non è fatto da questi operatori improvvisati ma da siti che costano di pubblicità diverse migliaia di euro, che investono in comunicazione molto più di quanto molte mostre investano nella loro di mostra, che sanno che la merce può arrivare rotta o tornare indietro perchè inferiore alle aspettative, che hanno del personale disponibile quasi 24 ore su 24 di assistenza tecnica ed al montaggio: queste realtà di fatto hanno costi alla fine paragonabili con l'esercizio fisico normale e, se tengono i margini bassi, è solo perchè purtroppo talvolta hanno a confrontarsi con i suddetti trafficoni (trafficoni che esistono pienamente anche fuori dal mondo virtuale) e che a mio modo di vedere troveranno sempre meno posto. (peraltro finchè esistono clienti avventurieri che per lo 0, di differenza fanno i salti mortali è giusto che esistano anche questi trafficoni).
Quanto al trasporto e montaggio ad oggi non è pienamente maturo il settore specie su arredi complessi come la cucina ma è una questione se non superata già in via di risoluzione: Il bagno che arriva sfatto per 4 volte è solo una questione di poca esperienza: quando i numeri lo giustificheranno le aziende produttrici di bagni anzichè mandare via tutto montato manderanno colli sfusi evitando che il corriere spacchi tutto o si affideranno a corrieri più "graziosi": oggi forse no perchè il sanitarista/mobiliere non vuole perdere tempo e pretende che le casse siano già tutte montate ed allora non si fa ma se cominci ad avere un 20% di vendita online vedi che ti attrezzi a fare istruzioni per il montaggio a prova di analfabeta, imballi rinforzati e leggeri eccetera e, mi ripeto, secondo me è un grave errore "denigrare" la vendita online o vederla come una calamità: bisogna trovare il modo per salire sull'autobus, bisogna aprirsi (e pensare) a nuovi mestieri e nuove opportunità se no si finisce come i venditori di enciclopedie.
Pax tibi Marce
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#163L'on line non per forza costa poco, ma ci sono oggetti che in Italia non si trovano, spesso compro dall'estero.
Quando scelgo l'on line è per due motivi: non trovo quello che voglio altrove o costa meno ( e dipende quanto meno)
Il mobile bagno che vorrei lo avremmo comunque montato noi, qui il tutto si riduce ad acquisto + consegna. Mobilifico 1422+ iva, web 1.137€ spedito. Ovviamente questo confronto regge perché parlo del medesimo prodotto, non di qualcosa di simile.
Un 10 anni fa ho comprato 6 applique a 69,90€ in negozio, quasi 420€. Il mese dopo vedo la stessa applique su ebay a 39€ Quindi 234€ .. É una differenza piuttosto importante
Generalmente per mobili et simili scelgo il negozio fisico
Quando scelgo l'on line è per due motivi: non trovo quello che voglio altrove o costa meno ( e dipende quanto meno)
Il mobile bagno che vorrei lo avremmo comunque montato noi, qui il tutto si riduce ad acquisto + consegna. Mobilifico 1422+ iva, web 1.137€ spedito. Ovviamente questo confronto regge perché parlo del medesimo prodotto, non di qualcosa di simile.
Un 10 anni fa ho comprato 6 applique a 69,90€ in negozio, quasi 420€. Il mese dopo vedo la stessa applique su ebay a 39€ Quindi 234€ .. É una differenza piuttosto importante
Generalmente per mobili et simili scelgo il negozio fisico
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#164qsecofr ha scritto:Be: forse è troppo presto per la cucina in quanto è un arredo molto complesso ma 500 euro Stosa contro "SxxxxxxO-online" li trovi anche sul territorio senza confrontare l'online.
Ripeto che il mettere davanti l'aspetto economico è a mio modo di vedere scorretto per mille motivi e non sarà la discriminante per il futuro del settore. Fra x anni si potrà tranquillamente avere una trattativa con un "grosso garante online" e farsi consegnare senza problemi anche la cucina. I lavori muteranno: potrebbe essere che negozi fisici come Ale si trasformino in franchaising o in esperti tecnici del diotti.com del futuro: farai i rilievi, mostrerai campionari, monterai come sempre ma magari la trattativa ed il render lo farà un esperto architetto di Milano coadiuvato da grafici professionisti della SiliconValley e la transazione di denaro tra le parti sarà garantita dal diotti.com della situazione o da realtà specifiche tipo paypal o istituzioni bancarie.... senza il rischio di lasciare 1200 euro in mano all'Aiazzone di turno o a doversi trovare un avvocato per avere una cucina montata in un certo modo.
Altra cosa: il pensare che l'online costi per forza poco è una visione molto parziale della realtà: è pur vero che esistono dei "ragazzini chiamiamoli così" che con 100 euro si mettono su ebay o subito.it e cominciano a vendere magari senza iva da un sottoscala ma il grosso del mercato non è fatto da questi operatori improvvisati ma da siti che costano di pubblicità diverse migliaia di euro, che investono in comunicazione molto più di quanto molte mostre investano nella loro di mostra, che sanno che la merce può arrivare rotta o tornare indietro perchè inferiore alle aspettative, che hanno del personale disponibile quasi 24 ore su 24 di assistenza tecnica ed al montaggio: queste realtà di fatto hanno costi alla fine paragonabili con l'esercizio fisico normale e, se tengono i margini bassi, è solo perchè purtroppo talvolta hanno a confrontarsi con i suddetti trafficoni (trafficoni che esistono pienamente anche fuori dal mondo virtuale) e che a mio modo di vedere troveranno sempre meno posto. (peraltro finchè esistono clienti avventurieri che per lo 0, di differenza fanno i salti mortali è giusto che esistano anche questi trafficoni).
Quanto al trasporto e montaggio ad oggi non è pienamente maturo il settore specie su arredi complessi come la cucina ma è una questione se non superata già in via di risoluzione: Il bagno che arriva sfatto per 4 volte è solo una questione di poca esperienza: quando i numeri lo giustificheranno le aziende produttrici di bagni anzichè mandare via tutto montato manderanno colli sfusi evitando che il corriere spacchi tutto o si affideranno a corrieri più "graziosi": oggi forse no perchè il sanitarista/mobiliere non vuole perdere tempo e pretende che le casse siano già tutte montate ed allora non si fa ma se cominci ad avere un 20% di vendita online vedi che ti attrezzi a fare istruzioni per il montaggio a prova di analfabeta, imballi rinforzati e leggeri eccetera e, mi ripeto, secondo me è un grave errore "denigrare" la vendita online o vederla come una calamità: bisogna trovare il modo per salire sull'autobus, bisogna aprirsi (e pensare) a nuovi mestieri e nuove opportunità se no si finisce come i venditori di enciclopedie.
Q ho specificato che dovremo essere in grado di adeguarci (e chi ti dice che molti di noi non lo stiano già facendo).
Quanto alle consegne, trasporto e montaggio non credo che risolvi così facilmente se non strutturandoti appositamente, con investimenti conseguenti.
E ci sono già piattaforme che fanno questo servizio.
Non ci si può aspettare che il bartolini di turno ti consegni al piano un mobile per 10 €.
Sai meglio di me che, anche solo la consegna al piano, comporta difficoltà non da poco per chi deve farlo (ho centinaia di aneddoti da raccontare e molti li ho scritti sul forum).
In giro vedo che molti artigiani/montatori si sono stufati di lavorare per pochi spiccioli (il mio aneddoto significava proprio quello) e si sta alzando l' asticella del prezzo del servizio.
La vendita dell' on line è soprattutto comoda. Ma lo è per la vendita semplice pura.
Probabilmente potremo finire come tu hai anche descritto. Chi lo sa?
Per l' arredo, scusatemi, secondo me il cliente compra solo se trova un prezzo basso. Diversamente si rivolge al canale solito. Parere personale.
Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?
#165Ad oggi forse si. Domani sicuramente no.nicolettaalematte ha scritto: Per l' arredo, scusatemi, secondo me il cliente compra solo se trova un prezzo basso. Diversamente si rivolge al canale solito. Parere personale.
Pax tibi Marce