...ecco purtroppo io queste cose le vivo come ipocrisie... no?
Se ti dispiace per una mucca o per un bisonte o per un cavallo perchè non ti dispiace anche per la spigola???

Moderatore: Steve1973
Chi è vegetariano non mangia neppure il pesce.Claudia81 ha scritto:mi piacerebbe capire perchè (non è una polemica, solo voglio capire) molti se non tutti i vegetariani che sono tali per "dispiacere" nei confronti degli animali, poi non si fanno molti scrupoli a mangiarsi la scatoletta di tonno, la frittura di mare, l'astice (bollito vivo poveraccio)...
...ecco purtroppo io queste cose le vivo come ipocrisie... no?
Se ti dispiace per una mucca o per un bisonte o per un cavallo perchè non ti dispiace anche per la spigola???
Invece ti sbagli, non è un altro discorso, è lo stesso. Non l'hanno portata dal pediatra perchè sono imbecilli, ignoranti o come vuoi definirli, così come non le hanno dato una giusta alimentazione sempre per ignoranza o imbecillità.Anna73 ha scritto:Qualche tempo fa una bambina di circa sei mesi (se non ricordo male) è morta perchè la madre era vegetariana (o vegana + probabilmente) e nel latte non passava praticamente nulla alla bambina.
La bambina è letteralmente morta di fame: a 6 mesi era sottopeso da far paura(mi domando come sia potuto succedere che quelle bestie dei suoi genitori non l'abbiano portata dal pediatra neanche una volta in 6 mesi, ma questo è un altro discorso
)
GIUDICE?? MA STIAMO SCHERZANDO?? forse qualcuno sta perdendo il senso della misura qui!Claudia81 ha scritto:quoto Steve alla grande... anche davanti ad un giudice non avrai mai ragione, tu DEVI dare la carne a tua figlia, semmai quando sarà grande sarà lei a decidere di diventare vegetariana, ma non il contrario...!Steve1973 ha scritto:questo, a mio modesto parere, è una violenza, tanto quanto lo sarebbe quella di non permettere alla figlia in questione di diventare vegetariana.Fresno ha scritto: perchè, a 15 anni non sei consapevole? perlomeno mi sembra che la ragazza in questione lo sia...
è una forzatura NON farle fare quello che vuole
mia figlia non mangerà carne fino a che non deciderà da sola... allora potrà fare quello che vuole (anche lo zampone con la polenta)
secondo me è questo il discorso: io non mi sento attaccato se qualcuno mi dice che è carnivoro, non capisco perchè devo suscitare sentimenti ostili da corte d'appello...Lorena ha scritto:Ci sono bambini cresciuti sanissimi e vegatariani dalla nascita, basta sapere cosa dar loro e in quali quantità.
Fresno ha scritto:
e guardate che "mangiamo" queste quantità di carne da meno di cinquant'anni, per il resto della storia dell'umanità ne abbiamo fatto a meno!
beh, grazie per il coerente... hai ragione, travolto dalla fretta ho saltato alcuni passaggi logici.Steve1973 ha scritto:Fresno ha scritto:
e guardate che "mangiamo" queste quantità di carne da meno di cinquant'anni, per il resto della storia dell'umanità ne abbiamo fatto a meno!
![]()
![]()
![]()
Scusa Fresno, ho seguito il tuo ragionamento assolutamente coerente fino a questo punto, poi mi sono perso.
Questa affermazione proprio non la capisco.
la carne (da qualsiasi tipologia di animale o pesce arrivasse) si mangia fin dalla preistoria e in gran quantità.
trovo questa frase davvero pesantina...non farò mangiare carne a mio figlio finchè non sarà lui a volerlo
Perchè la frase è pesante? Lui in questa frase praticamente scrive che nutrirà suo figlio da vegetariano in modo responsabile e salutare ma quando e SE suo figlio gli dirà. "Papà voglio mangiare carne" gliela lascerà ovviamente mangiare!rananera ha scritto:trovo questa frase davvero pesantina...non farò mangiare carne a mio figlio finchè non sarà lui a volerlo
per assurdo mi vien da paragonarla ai mie alunni islamici che sbavano a mensa davanti ai piattini di cibo che mangiano i loro compagni durante il ramadan mentre loro digiunano.
pensate davvero che a questi piccini importi davvero la motivazione religiosa? sono bambini, a loro, come a tutti gli altri, importa solo una cosa: l'omologazione, il sapersi uguali agli altri, il far parte del gruppo è anche questo: mangiare tutti le stesse cose in allegra compagnia.
da adulti capiranno in modo autonomo e responsabile l'importanza della differenziazione, del libero pensiero, l'incredibile e meravigliosa opportunità che ci offre la libertà di pensiero che ci porta ad esprimerci tutti in mille modi differenti...da grandi, da adulti formati, ora no, ora sono bambini.
i loro genitori, la loro religone impongono un digiuno, tu fresno imponi in modo più sottile ma altrettanto pericoloso una tua scelta, non sua, il bambino (soprattutto se piccolo) non sceglie manco quando a te, genitore responsabile, sembra di aver messo in atto tutte le libertà possibili e le scelte più libere...
il bambino piccolo farà di tutto, e sottolineo di tutto, pur di non andar contro gli ideali del babbo.
tuo figlio sbaverà davanti al pollo arrosto, piangerà in silenzio guardando i suoi amichetti mangiar costolette di maiale, ma non ne assaggerà manco un pezzo, non per libera scelta, ma per farti felice, per rendersi perfetto ai tuoi occhi.
è vera libertà questa?!
a 15 anni puoi decidere in piena libertà di NON mangiar carne ma in compenso io, genitore attento e respnsabile della tua sana crescita (fisica e psichica) ti riempirò di fagioli, ceci e quantaltro sia idoneo a sopperire la mancanza di proteine della carne.
prova a rifiutare anche solo un cecino...e sei fritta piccina mia, ti faccio un cuxochenonfiniscepiùùùùùùùùùùùùùùùù
rananera ha scritto:trovo questa frase davvero pesantina...non farò mangiare carne a mio figlio finchè non sarà lui a volerlo
per assurdo mi vien da paragonarla ai mie alunni islamici che sbavano a mensa davanti ai piattini di cibo che mangiano i loro compagni durante il ramadan mentre loro digiunano.
ma questo vale anche per "voi carnivori"... qual'è la differenza? Se tu ti credi nel giusto mangiando quello che vuoi, io non posso fare altrettanto?rananera ha scritto: tu fresno imponi in modo più sottile ma altrettanto pericoloso una tua scelta, non sua, il bambino (soprattutto se piccolo) non sceglie manco quando a te, genitore responsabile, sembra di aver messo in atto tutte le libertà possibili e le scelte più libere...