La mia stanza, pulita a fondo, si riempie di polvere dopo 24 su tutti i mobili, ed io la respiro.
Ritengo che il problema sia un intonaco dei muri fatto malissimo, che lascia segni bianchi sulle dita se toccato (ancora peggio quando ho tentato di lavarne un pezzo), che rilascia nell'aria una fitta polvere.
In questi anni ho sviluppato anche problemi respiratori, legati ad una non meglio spiegata esposizione a sostanze chimiche. Penso che respirare intonaco non abbia fatto bene.
Esistono prodotti o trattamenti per evitare che l'intonaco continui a rilasciar polvere?
Re: Polvere dalle pareti: che fare?
#3A noi, che però stiamo ancora ristrutturando, hanno spiegato che per evitare questi problemi dovremo dare un fissativo trasparente prima di tinteggiare. 

Re: Polvere dalle pareti: che fare?
#5Purtroppo non sono molto pratico. Potreste spiegarmi?
Dovrei passare il fissativo acrilico sull'intonaco e basta? O basta verniciare di bianco sopra l'intonaco (con o senza il fissativo prima)?
Ecco le immagini. La scrivania piena di polvere (passando il dito rimaneva la traccia) dopo 3 ore dalla pulizia anche con panno bagnato.

Dovrei passare il fissativo acrilico sull'intonaco e basta? O basta verniciare di bianco sopra l'intonaco (con o senza il fissativo prima)?
Ecco le immagini. La scrivania piena di polvere (passando il dito rimaneva la traccia) dopo 3 ore dalla pulizia anche con panno bagnato.


Re: Polvere dalle pareti: che fare?
#6di sicuro il fissativo..se vuoi verniciare un buon traspirante a basso strato
Re: Polvere dalle pareti: che fare?
#7Quindi sull'intonaco vecchio passo il fissativo e poi vernicio sopra con una vernice traspirante?