Qualcuno ha fatto vaccino varicella in età adulta
Io non l ho mai avuta e l ho scampata già troppe volte tra le due gravidanze e allattamento
Qui gira nuovamente e temo che prima o poi toccherà alle mie figlie e poi a me
Non posso ammalarmi quindi sto valutando se può essere utile o meno fare il vaccino
Esperienze?
Re: Piccoli Forummini crescono
#62342Ciao Lante!
Non esperienza diretta, ma qualche amica l'ha fatto e senza effetti collaterali, nemmeno una varicella in forma leggera. Certo, non so se è stato per il vaccino o perché comunque destinate a non prenderla...
Un'amica invece l'ha avuta in gravidanza, contagiata dalla primogenita
Monitorata costantemente, abbastanza deturpata sul tronco dalle cicatrici
, per fortuna nessun effetto su feto/neonata. Parlane con il tuo medico; se succede come con i bambini nelle regioni dove il vaccino non è inserito fra i livelli minimi di assistenza, te lo fa lui, o sa indicarti la procedura.
Non esperienza diretta, ma qualche amica l'ha fatto e senza effetti collaterali, nemmeno una varicella in forma leggera. Certo, non so se è stato per il vaccino o perché comunque destinate a non prenderla...
Un'amica invece l'ha avuta in gravidanza, contagiata dalla primogenita




Re: Piccoli Forummini crescono
#62343Didi, complimenti per il coraggio e in qualsiasi caso in bocca al lupo.
Quanto al vaccino per la varicella sto valutando se farlo fare a Eleonora o attendere che prima o poi (magari già l'anno prox alla materna) la faccia come tutti.
Qualcuno ha esperienze? Potrebbe essere utile?
Quanto al vaccino per la varicella sto valutando se farlo fare a Eleonora o attendere che prima o poi (magari già l'anno prox alla materna) la faccia come tutti.
Qualcuno ha esperienze? Potrebbe essere utile?
Re: Piccoli Forummini crescono
#62344G2 inoculato qualche settimana fa. Quando vedo i cartelli appesi al nido con i casi di varicella, ME LA RIDO!MoCo82 ha scritto:Didi, complimenti per il coraggio e in qualsiasi caso in bocca al lupo.
Quanto al vaccino per la varicella sto valutando se farlo fare a Eleonora o attendere che prima o poi (magari già l'anno prox alla materna) la faccia come tutti.
Qualcuno ha esperienze? Potrebbe essere utile?


In realtà l'abbiamo scelto perché G1 l'aveva presa forte, con febbre alta, un sacco di vescicole con prurito poco sopportato nonostante l'antistaminico (e qualche bella cicatrice è rimasta

Investiti bei Euro 94.10 in farmacia e fatto l'iniezione presso l'ambulatorio della vet. Nessun effetto collaterale, nemmeno febbricola.



Re: Piccoli Forummini crescono
#62345io sto facendo il countdown per il 24 marzo: MPR-V
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

Re: Piccoli Forummini crescono
#62347non esageriamoperticona ha scritto:Evvai, Leo! Andate a piedi all'ambulatorio?

Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

Re: Piccoli Forummini crescono
#62348Giusto: non debilitiamolo troppo, sia mai che mi arriva stremato e non può subire l'agognato trattamento!realexa ha scritto:non esageriamoperticona ha scritto:Evvai, Leo! Andate a piedi all'ambulatorio?



Re: Piccoli Forummini crescono
#62349perticona ha scritto:Giusto: non debilitiamolo troppo, sia mai che mi arriva stremato e non può subire l'agognato trattamento!realexa ha scritto:non esageriamoperticona ha scritto:Evvai, Leo! Andate a piedi all'ambulatorio?
Perti ma sei proprio una mamma cattiva..cucciolo, camminata (verso la tortura..non solo la deve subire ma se la deve andare a "procurare") + tortura


Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Piccoli Forummini crescono
#62350Era per godere appieno della sua recente conquista!
Che poi, spendiamo una parola sui nuovi camminatori: sempre per terra a sgambettare, si irrigidiscono a metterli nel passeggino/divincolano in braccio
spesso percorsi X metri in millemila minuti


Che poi, spendiamo una parola sui nuovi camminatori: sempre per terra a sgambettare, si irrigidiscono a metterli nel passeggino/divincolano in braccio





Re: Piccoli Forummini crescono
#62351Moco i miei figli l'hanno presa entrambi. Ale a due anni precisi ( dopo 2 settimane pure il fratello): Poco effetti. Solo 4/5 " brufoletti", febbre sui 38.2/38.5. Dopo tre/4 giorni stava bene.
Lory aveva 7 mesi circa, tante pustole, niente febbre, molto rognosrtto ( stavano scendendo pure i dentini). A lui e' durata di più. Ha dovuto prendere antistaminico. Nn hanno avuto problemi di difese immunitarie
Come vedi, tra me e Perti, ogni caso è differente.
Lory aveva 7 mesi circa, tante pustole, niente febbre, molto rognosrtto ( stavano scendendo pure i dentini). A lui e' durata di più. Ha dovuto prendere antistaminico. Nn hanno avuto problemi di difese immunitarie
Come vedi, tra me e Perti, ogni caso è differente.
Re: Piccoli Forummini crescono
#62352Ciao a tutti!!
Didi che coraggio, bravi!
Massy cammina con sicurezza dal 28 febbraio, 17 mesi praticamente esatti, prima faceva qualche passo, ma doveva avere delle braccia tese all'arrivo, sia come incentivo che come "parata"
Per le parole onestamente qui siamo in alto mare, ogni tanto dice qualche parola nuova, ma poi non le ripete più.
Mamma e nonna/nonno/nonni sono le uniche parole che dice con regolarità. Sa dire perfettamente papà, ma non lo dice praticamente mai, ogni tanto scappa qualche "au, au" (ciao ciao), in passato ha detto "bapu" (bravo) e qualcosa tipo acqua, ma pochissime volte, poi più nulla...
Non so nemmeno io se preoccuparmi o meno, la pediatra un mesetto fa ha detto che era nella norma, vediamo un po' come evolve la situazione.
Per il vaccino varicella io ero straconvinta di farlo, ho chiesto un parere alla pediatra (detta "crudelia" per la sua spiccata empatia e dolcezza) e non ho capito esattamente se lei lo consigliasse o meno, proprio a livello di parere personale. Così ho chiamato la vecchia pediatra, di cui mi fido molto (cambiata nostro malgrado perchè abbiamo cambiato casa) e lei mi ha detto che tendenzialmente lo consiglia in caso di problemi o patologie particolari, nel mio caso eviterebbe perchè a suo dire non è una malattia che può portare grosse complicazioni, fastidio a parte, ma anche quello si attenua molto con lo sciroppo, se preso tempestivamente, quindi abbiamo deciso di non farlo.
Questo non per dissuadere nessuno ovviamente, resta una scelta personale e varia molto a seconda del vissuto, magari con il primo figlio, come nel caso di Perticona e - se non ricordo male - di Sil.
Invece vorrei fargli fare il MEN-B, anche se costa un rene. Su consiglio di crudelia aspettiamo che bastino due dosi, quindi dai 2 anni.
Didi che coraggio, bravi!
Massy cammina con sicurezza dal 28 febbraio, 17 mesi praticamente esatti, prima faceva qualche passo, ma doveva avere delle braccia tese all'arrivo, sia come incentivo che come "parata"

Per le parole onestamente qui siamo in alto mare, ogni tanto dice qualche parola nuova, ma poi non le ripete più.
Mamma e nonna/nonno/nonni sono le uniche parole che dice con regolarità. Sa dire perfettamente papà, ma non lo dice praticamente mai, ogni tanto scappa qualche "au, au" (ciao ciao), in passato ha detto "bapu" (bravo) e qualcosa tipo acqua, ma pochissime volte, poi più nulla...
Non so nemmeno io se preoccuparmi o meno, la pediatra un mesetto fa ha detto che era nella norma, vediamo un po' come evolve la situazione.
Per il vaccino varicella io ero straconvinta di farlo, ho chiesto un parere alla pediatra (detta "crudelia" per la sua spiccata empatia e dolcezza) e non ho capito esattamente se lei lo consigliasse o meno, proprio a livello di parere personale. Così ho chiamato la vecchia pediatra, di cui mi fido molto (cambiata nostro malgrado perchè abbiamo cambiato casa) e lei mi ha detto che tendenzialmente lo consiglia in caso di problemi o patologie particolari, nel mio caso eviterebbe perchè a suo dire non è una malattia che può portare grosse complicazioni, fastidio a parte, ma anche quello si attenua molto con lo sciroppo, se preso tempestivamente, quindi abbiamo deciso di non farlo.
Questo non per dissuadere nessuno ovviamente, resta una scelta personale e varia molto a seconda del vissuto, magari con il primo figlio, come nel caso di Perticona e - se non ricordo male - di Sil.
Invece vorrei fargli fare il MEN-B, anche se costa un rene. Su consiglio di crudelia aspettiamo che bastino due dosi, quindi dai 2 anni.
Re: Piccoli Forummini crescono
#62353Grazie a tutte per le indicazioni anche se mi confermate che è tutto piuttosto soggettivo. Al prossimo giro di visita sento anche cosa ne pensa la pediatra.
Re: Piccoli Forummini crescono
#62354Sono passata al centro vaccini
Mi hanno dato appuntamento se luglio per fare quello della varicella
Tra l altro ho chiesto se è possibile dopo la prima dose che vengano le bolle. Mi hanno detto di si e che nel caso sarei contagiosa
Che palle
Resto comunque indecisa sul da farsi
Mi hanno dato appuntamento se luglio per fare quello della varicella

Tra l altro ho chiesto se è possibile dopo la prima dose che vengano le bolle. Mi hanno detto di si e che nel caso sarei contagiosa
Che palle
Resto comunque indecisa sul da farsi
Re: Piccoli Forummini crescono
#62355La mia ped (che è simpatica come quella di Betty
) mi ha detto che il vaccino della varicella si fa solo ai ragazzini che non l'hanno fatta da piccoli o se ci sono problemi particolari quindi non gliela fa fare.
Ogni tanto c'è qualche caso al nido, se la prenderà sicuramente a luglio
Il ragazzo cammina spedito da quando aveva un anno, ma parole poche. Mi dicono tutti, ped compresa, che i maschi e i secondi sono tendenzialmente più "tardi" e comunque mi accorgo che capisce tutto quindi sto serena (anche perchè c'è già sua sorella che parla per tre)
Il problema vero è che non mangia niente. O meglio, all'asilo mangia tutto (mischiato, giammai assaggiare il cibo a pezzi...) ma a casa si nutre di pane, frutta, yogurt, latte. L'unica cosa che mangia con gusto è il risotto giallo e il parmigiano.
Ormai non ci faccio più caso, questa "fase" ormai dura da più di un mese e credo che le abbiamo provate tutte. Si accettano comunque suggerimenti
Ah, ogni tanto facciamo anche tutta una notte di sonno

Ogni tanto c'è qualche caso al nido, se la prenderà sicuramente a luglio

Il ragazzo cammina spedito da quando aveva un anno, ma parole poche. Mi dicono tutti, ped compresa, che i maschi e i secondi sono tendenzialmente più "tardi" e comunque mi accorgo che capisce tutto quindi sto serena (anche perchè c'è già sua sorella che parla per tre)
Il problema vero è che non mangia niente. O meglio, all'asilo mangia tutto (mischiato, giammai assaggiare il cibo a pezzi...) ma a casa si nutre di pane, frutta, yogurt, latte. L'unica cosa che mangia con gusto è il risotto giallo e il parmigiano.
Ormai non ci faccio più caso, questa "fase" ormai dura da più di un mese e credo che le abbiamo provate tutte. Si accettano comunque suggerimenti

Ah, ogni tanto facciamo anche tutta una notte di sonno




