Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#47
Nel caso domani ti inserisco le misure reali, comunque se può servire per farti una "scala" la casa è 7metri x 11 metri (misure esterne 7,35 x 11,50 metri)

Le modifiche che ho fatto al progetto originale di SOS Architetti vengono da alcune esigenze cambiate:

- La scala a chiocciola l'ho eliminata perchè i costi per creare un sottotetto sono troppo elevati e il gioco non vale la candela (cioè..per quello che comunque riuscirei a farci e quello che mi costerebbe...non vale la pena. Farò un semplice sotto tetto raggiungibile tramite una scaletta a discesa dal soffitto)

- In casa ho bisogno di una doccia da 90x140cm ed una vasca da 190x150cm, perciò l'unica configurazione seguendo il progetto di SOS Architetti è inserire la doccia nel bagno patronale e la vasca giù al piano terra.

Il motivo più importante per cui il tuo progetto non è realizzabile (ci avevo pensato anch'io :P ) è il bagno al piano terra che non è sotto i bagni al primo piano,
e poi con un bagno così piccolo non ci sta la vasca da bagno :cry:
E se la vasca da bagno la lascio come da progetto originale di SOS (che oltretutto è più piccola di quella che vorrei mettere io) non so più dove mettere la doccia da 90x140.
Purtroppo se allargo il bagno principale al primo piano rimpicciolirei troppo la cameretta 1 :(

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#48
Il motivo più importante per cui il tuo progetto non è realizzabile (ci avevo pensato anch'io :P ) è il bagno al piano terra che non è sotto i bagni al primo piano
:shock: :shock: :shock:
quindi i bagni devono essere posti obbligatoriamente uno sotto l'altro, mi par di capire....
e questa.....ehm... norma te l'ha detta l'idraulico, il geom, l'ing, il termotecnico....?

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#52
visto che bisognerebbe fare 2 vasche biologiche, 2 impianti di scarico
:shock: :shock: :shock: :shock:
Certo, e per tirar su i costi, direi che, pur non essendo obbligatorio, è consigliabile farne 3 di impianti di scarico, perchè gli altri 2, prima o poi, potrebbero non funzionare più.
Altrettanto dicasi per le vasche.... fosse!

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#53
claudiofe ha scritto:
Il motivo più importante per cui il tuo progetto non è realizzabile (ci avevo pensato anch'io :P ) è il bagno al piano terra che non è sotto i bagni al primo piano,
basta invertire cucina con lavanderia e bagno
Immagine
claudiofe ha scritto:
- La scala a chiocciola l'ho eliminata perchè i costi per creare un sottotetto sono troppo elevati e il gioco non vale la candela (cioè..per quello che comunque riuscirei a farci e quello che mi costerebbe...non vale la pena. Farò un semplice sotto tetto raggiungibile tramite una scaletta a discesa dal soffitto)

- In casa ho bisogno di una doccia da 90x140cm ed una vasca da 190x150cm, perciò l'unica configurazione seguendo il progetto di SOS Architetti è inserire la doccia nel bagno patronale e la vasca giù al piano terra.
:(
modificando un po' il disegno di sos architetto si può recuperare lo spazio necessario, puoi utilizzare lo spazio del ripostiglio all'ingresso della camera, e anche lo spazio in cui era stata disegnata la scala a chiocciola...
tipo così
Immagine

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#54
Olabarch ha scritto:
visto che bisognerebbe fare 2 vasche biologiche, 2 impianti di scarico
:shock: :shock: :shock: :shock:
Certo, e per tirar su i costi, direi che, pur non essendo obbligatorio, è consigliabile farne 3 di impianti di scarico, perchè gli altri 2, prima o poi, potrebbero non funzionare più.
Altrettanto dicasi per le vasche.... fosse!
:shock:
Non saprei cosa dirti...
Il fatto è che mi hanno detto così tutti, e non fanno parte tutti della stessa ditta, anzi alcuni manco si conoscono, e non ci guadagnano niente a farmi fare una cosa piuttosto che un altra.
Tipo l'ingegnere...lui guadagna solo sul lavoro di certificazione strutturale, e anzi...credo che avrebbe pure interesse a farmi fare modifiche e lavori, perchè sono calcoli che fa in più e credo soldi in più che prende.
Sono confuso :?
Ora mi hai messo una pulce nelle orecchie...
A chi pensi che posso sottoporre il mio quesito per discuterne? In primis col geometra, vero?

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#55
gina ha scritto: basta invertire cucina con lavanderia e bagno
Immagine
Però così vado a perdere la vasca :cry:
Alla vasca proprio non posso rinunciare. Se possibile mi piacerebbe metterne una grande che in futuro...chissà...magari diventerebbe pure idromassaggio :P
Se proprio proprio non ci sta quella grande...mi accontenterò di una tradizionale da 170cm x 70/80cm

gina ha scritto: modificando un po' il disegno di sos architetto si può recuperare lo spazio necessario, puoi utilizzare lo spazio del ripostiglio all'ingresso della camera, e anche lo spazio in cui era stata disegnata la scala a chiocciola...
tipo così...
Quindi secondo te l'idea dello studio "open space" è una cacata? :mrgreen:

Però la vasca da bagno sotto la finestra non è scomoda ogni qualvolta devi aprire anche solo per arieggiare l'umidità ecc...?
Come pure per le pulizie varie?
Certo che così guadagnerei lo spazio al piano terra per la vasca e potrei ricavare la lavanderia, però...boh...mi sembra tanto scomoda la vasca sotto la finestra...

Dai convincimi :P (che poi devo convincere mia moglie :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#56
Nel week end mi sono visto col geometra e valutando tutte le soluzioni e le eventuali spese per realizzarle....ne è scaturita una che non mi sembra male.
Cosa ne dite?
Immagine
Abbiamo abbandonato la nostra idea di "cucina chiusa" in modo da poter isolare gli odori quando si cucina però...chiudendo le due porte alla fine gli odori rimarrebbero solo tra cucina e soggiorno, e poi abbiamo pensato che avendo molte finestre e sopratutto su diversi lati della casa....gli odori possano uscire abbastanza in fretta.

Cosa ne dite?

Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione

#58
Olabarch ha scritto:troppo spazio in cucina e tavolo risicato.
Beh non è che sia molto grande la cucina nell'ultima soluzione...
Sarà poco più di 3 metri per 4 di larghezza.
Anzi...stavo anche valutando l'ipotesi di chiudere la porta in basso e tenerne solo una (magari un pò più larga) in modo da poter avere più superficie lineare per la cucina e pensili, oppure staccare il tavolo/penisola dalla cucina e metterlo attaccato al muro per avere un pò più di spazio per girarci intorno.

Solo che è bella l'idea della penisola da usare tutti i giorni per colazione e cena in famiglia, e quando ci sono ospiti invece la si può usare come stuzzicheria o aperitivo :mrgreen:

Però come dici tu è risicato lo spazio, cioè i due tavoli risulterebbero troppo attaccati. Forse appunto chiudendo la porta in basso potrei ruotare la cucina aumentanto la distanza tra i due tavoli... che dici?
Olabarch ha scritto:Non è possibile accedere al bagno direttamente dal soggiorno: ci vuole antibagno
E' solo che è un peccato accedere dal "corridoio" perchè si spreca un sacco di spazio per il passaggio.
Ma l'accesso del bagno dal soggiorno lo vieta qualche normativa o è solo una questione di scomodità o usanza?

Stavo anche pensando....:
è proprio il bagno di per se che necessita dell'antibagno oppure solo per i servizi?
Mi sorge la domanda pensando ai bar che hanno prima il lavandino ecc...e poi una porta con il servizio ahahahahah Ma forse sto vaneggiando ahahahah