Ciao a tutti,
ho da poco finito i lavori di ristrutturazione e già devo affrontare i problemi delle crepe.
Il direttore della ditta sostiene che è dipeso dal fatto che il muro è di foratino e quanto si va a bucare, se il foratino di spacca, si crea la crepa.
Secondo voi ha ragione? Effettivamente si stanno creando nei punti dove si è bucato
Adesso sto tentando di eliminarle ma inutilmente.
Ho aperto la crepa, l'ho bagnata e ristuccata ma niente!!
Cosa devo fare!!!??
Re: Piccole crepe sui muri
#2direi che la motivazione addotta è la più cretina che si potesse trovare!
Sicchè, seguendo il suo illuminato pensiero, le pareti di chiunque abbia fatto ristrutturazione oppure intervento sull'impianto elettrico, a causa delle tracce, dovrebbe provocare fessurazioni sulle pareti.
Il fatto di rompere i mattoni non ha NULLA a che vedere con le fessurazioni!!!
Anche perchè rompendo i mattoni, la crepa apparirebbe immediatamente e si provvederebbe subito alla chiusura, non a cantiere chiuso e persone abitanti.
Piuttosto, e rientra nella consuetudine, potrebbero crearsi queste fessurazioni o cavillature se più piccole, a causa del ritiro della malta o dell'assestamento della costruzione.
Nulla di nuovo ma soprattutto nulla di irreparabile.
Si apre ancor di più la fessura, si riempie e si copre con una retina per poi rasare e pitturare.
Se il lavoro è fatto a regola d'arte non si vedrà più nulla.
Sicchè, seguendo il suo illuminato pensiero, le pareti di chiunque abbia fatto ristrutturazione oppure intervento sull'impianto elettrico, a causa delle tracce, dovrebbe provocare fessurazioni sulle pareti.
Il fatto di rompere i mattoni non ha NULLA a che vedere con le fessurazioni!!!
Anche perchè rompendo i mattoni, la crepa apparirebbe immediatamente e si provvederebbe subito alla chiusura, non a cantiere chiuso e persone abitanti.
Piuttosto, e rientra nella consuetudine, potrebbero crearsi queste fessurazioni o cavillature se più piccole, a causa del ritiro della malta o dell'assestamento della costruzione.
Nulla di nuovo ma soprattutto nulla di irreparabile.
Si apre ancor di più la fessura, si riempie e si copre con una retina per poi rasare e pitturare.
Se il lavoro è fatto a regola d'arte non si vedrà più nulla.