Buongiorno a tutti e buona pasquetta,
Ho comprato casa martedì e adesso vorrei partire con i lavori di ritinteggiatura delle stanze.
Problema:
Il corridoio, l'ingresso e la sala sono fatte in stucco veneziano e i precedenti proprietari hanno appeso quadri mobili ecc. sulle pareti. Quindi è tutto da sistemare.
Ho letto tra i vari forum che devo carteggiare tutto; qualcuno ha parlato di diluente nitro e deceranti.
Domanda qualcuno ha qualche decerante da consigliarmi?
Mi conviene usare un decerante?
Devo eliminare tutto lo stucco?
Meglio una levigatrice rotorbitale?
La carta vetrata una grana 120? con una grana 80 rovinerei il muro?
Vorrei togliere lo stucco veneziano e applicarci su del marmorino è una cosa fattibile?
perdonate le molte domande ma non riesco a trovare risposte.
Rinnovo gli auguri di buona Pasqua a tutti.
Paolo
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#2prim di tutto è da capire se è stata applicata cera o no.. in caso positivo decera con acetone..poi carta vetrata 180 bianca e poi spatola il marmorino o pitturi
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#3Buonasera Lisia81 si ovviamente è cerato. Ho provato ad usare l'acetone e a rimuovere la superficie mi sono trovato molto meglio con la spatola che non con la levigatrice. Unico appunto lo stucco sotto lo sento liscissimo. Mi sa che mi tocca carteggiarlo lo stesso prima di passare il primer. Il sistema che andrei ad applicare è il Silexcolor di Mapei.lisia81 ha scritto:prim di tutto è da capire se è stata applicata cera o no.. in caso positivo decera con acetone..poi carta vetrata 180 bianca e poi spatola il marmorino o pitturi
P.s. con la carta vetrata 120 della 3M anche dopo l'acetone gli ho fatto il solletico con la spatola viene via che una bellezza. Non so perchè.
Grazie ancora per l'aiuto, spero vorrai ancora darmi altri pareri e/o consigli sono ben accetti
Paolo
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#4"Ovviamente" manco per niente!si ovviamente è cerato
Il vero stucco veneziano - l'ho spiegato milioni di volte- non è cerato ed il lucido altro non è che la costipazione dei micropori ed il riscaldamento dello stucco ad opera dello sfregamento della spatola metallica sull'impasto.
Sicchè se hai la cera, chi l'ha fatto non è certamente un esperto e pertanto fai bene ad eliminarlo.
Il secondo indizio della schifezza che ti trovi sui muri è dato dal fatto che il vero stucco veneziano non lo elimini con la spatola ma bisogna carteggiare manualmente o meccanicamente.
Proprio per il fatto che lo stai eliminando con la spatola significa che quello che hai sui muri altro non è se non una sorta di smalto (e probabilmente questo è!) dato a spatola anzichè a pennello.
Pur eliminando la finitura superficiale decorativa, sotto hai una rasatura a gesso e, nel caso fossero stati bravi - ma a questo punto dubito molto- hai strati e strati del medesimo materiale che vedi in superficie.
Lo stucco, quello vero, è costituito da numerose passate 6, 7 , 8 di una miscela di materiali/sostanze.
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#5Quoto il fatto che è stato fatto da cani..la cera tanta se la tiri via con la spatola serve per dare l'effetto lucido.. come dice Olabarch se fatto a regola d'arte non serve cera..la cera è un protettivo per eventuale sporco e basta..Olabarch ha scritto:"Ovviamente" manco per niente!si ovviamente è cerato
Il vero stucco veneziano - l'ho spiegato milioni di volte- non è cerato ed il lucido altro non è che la costipazione dei micropori ed il riscaldamento dello stucco ad opera dello sfregamento della spatola metallica sull'impasto.
Sicchè se hai la cera, chi l'ha fatto non è certamente un esperto e pertanto fai bene ad eliminarlo.
Il secondo indizio della schifezza che ti trovi sui muri è dato dal fatto che il vero stucco veneziano non lo elimini con la spatola ma bisogna carteggiare manualmente o meccanicamente.
Proprio per il fatto che lo stai eliminando con la spatola significa che quello che hai sui muri altro non è se non una sorta di smalto (e probabilmente questo è!) dato a spatola anzichè a pennello.
Pur eliminando la finitura superficiale decorativa, sotto hai una rasatura a gesso e, nel caso fossero stati bravi - ma a questo punto dubito molto- hai strati e strati del medesimo materiale che vedi in superficie.
Lo stucco, quello vero, è costituito da numerose passate 6, 7 , 8 di una miscela di materiali/sostanze.
a sto punto tira via con spatola magari a lama riscaldata il più (passando anche con i phon).. la 120 se vuoi applicare marmorino stai molto leggero..e comunque dopo ripassa la 180.. consumerai meno marmorino..per il liscio nessun problema.. l'importante è togliere la cera
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#6Olabarch non ho detto che sia stato fatto bene e non pretendo neanche di pensarlo essendo inesperto nel campo. Ho letto comunque che più di qualcuno lo cera ( non è una scusa ma solo perché mi è parso di capire che o sintetica o cera d'api molti la usano).Olabarch ha scritto:"Ovviamente" manco per niente!si ovviamente è cerato
Il vero stucco veneziano - l'ho spiegato milioni di volte- non è cerato ed il lucido altro non è che la costipazione dei micropori ed il riscaldamento dello stucco ad opera dello sfregamento della spatola metallica sull'impasto.
Sicchè se hai la cera, chi l'ha fatto non è certamente un esperto e pertanto fai bene ad eliminarlo.
Il secondo indizio della schifezza che ti trovi sui muri è dato dal fatto che il vero stucco veneziano non lo elimini con la spatola ma bisogna carteggiare manualmente o meccanicamente.
Proprio per il fatto che lo stai eliminando con la spatola significa che quello che hai sui muri altro non è se non una sorta di smalto (e probabilmente questo è!) dato a spatola anzichè a pennello.
Pur eliminando la finitura superficiale decorativa, sotto hai una rasatura a gesso e, nel caso fossero stati bravi - ma a questo punto dubito molto- hai strati e strati del medesimo materiale che vedi in superficie.
Lo stucco, quello vero, è costituito da numerose passate 6, 7 , 8 di una miscela di materiali/sostanze.
Vi ringrazio del supporto, sia a te che a Lisia, a riscaldare spatola o passare il phon mi fa un po' paura XD. Comunque aggiornandovi un po' sul proseguimento oggi ce l'ho fatta a eliminare la cera e carteggiare su altri 4 m2 circa in due orette. È un lavoro faticoso ma ne vale la pena.
P.s. Lisia per fare 50 m2 ho preso 80kg di marmorino e 20 di primer dovrei star dentro le specifiche che sulla scheda tecnica dicono 0,1 l/m per il primer e 0,8/1kg al metro per il marmorino.
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#7Perdonatemi P.p.s. Se dovesse rimanermi del marmorino ne prenderó ancora per farmi la camera da letto.
Ne approfitto anche per augurarvi buonanotte
Ne approfitto anche per augurarvi buonanotte
Re: Eliminare Stucco Veneziano
#8secondo me te ne avanza anche tanto..P.s. Lisia per fare 50 m2 ho preso 80kg di marmorino e 20 di primer dovrei star dentro le specifiche che sulla scheda tecnica dicono 0,1 l/m per il primer e 0,8/1kg al metro per il marmorino.
