no ci si diventa matta... si impara

dai! che sono fatte per farsí che tutti la possano usare.
io ho scelto una AEG che era in offerta, anche se avrei preferito una Bosch. Sai che vai sul sicuro senza andare a spendere quel che ti chiedono per una Miele.
Gli elementi importanti per erano:
* vasca in acciaio, non in plastica come le fanno a volte adesso, dove appena si rompe qualcosa poi bisogna cambiare il tutto, e non solo il singolo pezzo (perchè tutto diventa un singolo pezzo)
* numero di giri (non ho molto posto da stendere, e mi serviva l'asciugatrice, che spero di usare poco, poco), e poi, volevo poter regolare il numero di giri (per i panni più delicti)
* consumo, rumore (ma quest'ultimo non è un problema per te)
* programmi: devo poterci mettere anche i maglioni, cioé, avere un programma per lavaggio a mano
* partenza differita (esco presto la mattina, arrivo tardi la sera, e abito in condominio; quindi, la lavatrice deve lavorare mentre io non ci sono)
* poche vibrazioni (ci dovevo mettere la'asciugatrice sopra, e non si può fare una colonna lavaggio se la lavatrice "cammina")
* MARCA AFFIDABILE (Candy, mi spiace, ma non mi sembra lo sia)
*
GARANZIA E SERVIZIO POST-VENDITA (non voglio casini! se qualcosa non va, devono venire, perchè non ho tempo ne voglia di occuparmene, e non sono in grado di sistemarmila da sola)
* Il tutto, certamente, in un prezzo ragionevole. Siccome la lavatrice era già in offerta, ed era anche l'ultima rimasta (in esposizione), mi hanno fatto sconto su tutto: da trony, lavatrice + asciugatrice (Rex) + ripianino fra i due per appoggiarci i panni puliti = € 1281, trasporto e montaggio in omaggio.