Buongiorno,
sto per ordinare la cucina, acquistero' autonomamente gli eletrodomestici con montaggio fatto dal mobiliere.
cosa ne pensate di questa selezione ? alternative migliori nella stessa fascia di spesa ?
Grazie !!
PIANO COTTURA ELETTRICO ( NO INDUZIONE ) WHIRLPOOL AKT8210/LX
MICROONDE HOTPOINT MWA 121.1 X/HA
FORNO PIROLITICO HOTPOINT FH 89 P IX/HA S
LAVASTOVIGLIE BOSCH SMV58L50EU
FRIGORIFERO NO FROST WHIRLPOOL ART 963/A+/NF
LAVELLO SOTTOTOP FOSTER 1217850
Re: AIUTO SCELTA ELETTRODOMESTICI CUCINA
#2Una domanda. Perché il piano radiante? Se è solo per il costo iniziale più basso rispetto all'induzione (neanche di troppo in questo caso) gli svantaggi superano di gran lunga il vantaggio. I piani radianti consumano più Kwh in bolletta, e per fare bollire l'acqua sono ancora più lenti del gas. Mi sembra poi che non esistano piani radianti con il limitatore di potenza massima. Se non hai 6 KW di contatore, è un problema.
Re: AIUTO SCELTA ELETTRODOMESTICI CUCINA
#3Ho scelto il radiante perche' lo uso gia' da parecchi anni e mi trovo bene, ho molte pentole vecchie e non so se tutte funzionano con induzione.
Degli altri elettrodomestici cosa ne pensi ?
grazie
Degli altri elettrodomestici cosa ne pensi ?
grazie
Re: AIUTO SCELTA ELETTRODOMESTICI CUCINA
#4Ma allora se sei già abituata all'elettrico, non ci sarebbero motivi per non passare all'induzione, tranne che per usare le vecchie pentole non adatte, ma è come scegliere la macchina nuova in base a se possa montare le gomme della macchina vecchia.
Con l'induzione, oltre a fare bollire l'acqua molto più velocemente che col gas, anziché più lentamente, lo sporco non si carbonizza o cristallizza sul vetro. Non devi graffiare il vetro col raschietto per pulirlo, basta una spugna morbida. In più il vetro non diventa mai rovente. Puoi tenere tranquillamente una mano appoggiata accanto alla pentola mentre cucini. La risposta ai cambiamenti di fiamma è veloce come col gas.
Oggi i piani radianti in vetroceramica partono da 150€ online, e a quel prezzo sarebbero giustificabili per una seconda casa (io li eviterei neanche lì). Pentole adatte all'induzione ci sono a prezzi abbordabilissimi. Io ci penserei bene se spendere ancora per un piano radiante. In bolletta ti assicuro che te ne accorgi.
Sugli altri elettrodomestici non so dirti. Sono aggiornato solo sui piani a induzione/elettrici.
Il microonde Ariston e il frigo Whirlpool non mi ispirano come marche per quei prodotti, ma altri sapranno dirti meglio.
Con l'induzione, oltre a fare bollire l'acqua molto più velocemente che col gas, anziché più lentamente, lo sporco non si carbonizza o cristallizza sul vetro. Non devi graffiare il vetro col raschietto per pulirlo, basta una spugna morbida. In più il vetro non diventa mai rovente. Puoi tenere tranquillamente una mano appoggiata accanto alla pentola mentre cucini. La risposta ai cambiamenti di fiamma è veloce come col gas.
Oggi i piani radianti in vetroceramica partono da 150€ online, e a quel prezzo sarebbero giustificabili per una seconda casa (io li eviterei neanche lì). Pentole adatte all'induzione ci sono a prezzi abbordabilissimi. Io ci penserei bene se spendere ancora per un piano radiante. In bolletta ti assicuro che te ne accorgi.
Sugli altri elettrodomestici non so dirti. Sono aggiornato solo sui piani a induzione/elettrici.
Il microonde Ariston e il frigo Whirlpool non mi ispirano come marche per quei prodotti, ma altri sapranno dirti meglio.
Re: AIUTO SCELTA ELETTRODOMESTICI CUCINA
#5in realtà se è vero che induzione ed elettrico sono simili dal punto di vista dell'impianto, per l'utente sono due modi molto diversi di cucinare... paradossalmente l'induzione è molto più simile al gas come "inerzia" ovvero come risposta immediata ai controlli.Mirco ha scritto:Ma allora se sei già abituata all'elettrico, non ci sarebbero motivi per non passare all'induzione
You can tell the ideals of a nation by its advertisements