Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#1
Ciao a tutti, come da titolo ho qualche problema col mio forno, il modello Rdh3765pfe
Sostanzialmente non c'è nulla che riesca a cuocere bene :? Con i prodotti tipo pane pizza torte mi esce tutto bruciato fuori e crudo dentro, i tentativi che ho fatto finora sono stati abbassare la temperatura/usare funzione statica al posto del ventilato/abbassare le teglie il più possibile... Risultato zero assoluto, sempre impasti crudi all'interno e bruciati fuori e sotto
Inoltre cuocendo il resto dei cibi che siano verdure o carne si riempie letteralmente d'acqua che va verso il vetro esterno e che aprendo lo sportello cola giù sul mobile della cucina (ovviamente non sto usando cottura a vapore)
Qualcun altro coi miei problemi? O che magari mi sappia indicare dove sbaglio...sono molti anni che cucino con forni migliori e anche scarsissimi come all'Università ma risultati così pessimi non li ho mai avuti !

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#2
E'giusto il modello? Non lo trovo
Se anche abbassando la temperatura brucia fuori e dentro è crudo, sembra che il grill sia sempre acceso. Ma mi sembra strano.
La grande umidità dentro è un handicap di quasi i tutti i forni moderni, perché non hanno più lo sfiato apposito. Molti forni lo avevano incorporato nella maniglia. Il vapore usciva, e tutto veniva bene croccante!
Se eri abituata con un forno di quel tipo, sarà dura avere lo stesso risultato. L'unica è aprire ogni tanto la porta per fare uscire il vapore, ma il risultato sarà sempre sul molliccio. La cottura col vapore poi…
Qualcuno sa che forni attuali hanno lo sfiato? Io cambierei volentieri il mio forno, solo per questo motivo.

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#3
Mirco ha scritto:E'giusto il modello? Non lo trovo
Se anche abbassando la temperatura brucia fuori e dentro è crudo, sembra che il grill sia sempre acceso. Ma mi sembra strano.
La grande umidità dentro è un handicap di quasi i tutti i forni moderni, perché non hanno più lo sfiato apposito. Molti forni lo avevano incorporato nella maniglia. Il vapore usciva, e tutto veniva bene croccante!
Se eri abituata con un forno di quel tipo, sarà dura avere lo stesso risultato. L'unica è aprire ogni tanto la porta per fare uscire il vapore, ma il risultato sarà sempre sul molliccio. La cottura col vapore poi…
Qualcuno sa che forni attuali hanno lo sfiato? Io cambierei volentieri il mio forno, solo per questo motivo.

:roll: :roll: :roll:


2 forni moderni all'attivo e mai avuto questo problema.


Io chiamerei l'assistenza, perchè se il metodo che usi è sempre lo stesso..stessa ricetta, stesso tipo di cottura ad esempio statico, oppure ventilato o altro, e stessa temperatura, il problema è nel forno.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#5
Avevo un smeg..modello bhò..comprato 10 anni fa mai avuto problemi di condensa in compenso cuoceva malissimo..sostituito con un gioiellino della bosch, modello HBA78A75OJ, non più in commercio però, cuoce una favola e pure questo niente umidità e niente sfiato.



..velocissima nello scrivere il modello perchè "tengo" i manuali nello smartphone, che fissa :lol: ..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#8
@Birba23
Se ti viene la roba cotta bene e croccante, uno sfiato ci deve essere. Se senti uscire aria umida è comunicante con la ventilazione tangenziale. Il mio ha alcuni fori sulla parete in fondo, che potrebbero essere uno sfiato in comunicazione con la ventilazione tangenziale, ma se lo è, non è sufficiente. Ho sentito altri lamentarsi che con il forno nuovo le cose non gli vengono croccanti come col vecchio. Peccato che del tuo modello non trovo più niente sul sito Bosch. Di che fascia di prezzo era?

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#9
Io ho un bosch, non ricordo il modello ha 5 anni e quando apro lo sportello , capita ci sia condensa e esca vapore, quindi deduco non abbia lo sfiato, ma la pizza viene croccante comunque :wink:


Birba, i manuali sullo smartphone , che donna! :mrgreen: :D
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#10
..fuori di testa Cappe.. :lol:


Troppo vecchio :shock: , preso 6 anni fa...fascia alta..ma ripeto non ha alcun foro di sfiato..oh stase per sicurezza ci guardo :wink: .

frangipani ha scritto:Io proverei a controllare la temperatura con un termometro. Se magari il termostato non funziona puoi dirlo direttamente all'assistenza

Potrebbe benissimo essere così :( ..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#11
Dove lo compro questo termometro?potrebbe essere utilissimo perché temo che se chiamo l'assistenza dicendo che mi vengono le torte crude e le patate lesse mi rimbalzino :lol:
Il modello dovrebbe essere quello ho letto ieri sul libretto ma magari ho sbagliato a trascrivere ora non sono in casa
La cosa assurda è che alla base del forno c'è un foro in cui va inserito un apposito tubicino per estrarre l'acqua che resta dentro... Io lo trovo di una schifosità unica, a parte che il meccanismo funziona male per cui molte volte abbiamo dovuto attaccarci con la bocca e tirare :oops: poi l'acqua che esce puzza di ciò che è stato cucinato.. Non oso immaginare cosa proliferi li dentro se ci si dimentica di toglierla
Insomma non esistono in caso altri forni che non abbiano questo problema? Mi sto trovando a cucinare sempre più spesso col microonde combinato dell'ikea che invece ha dei fori visto che usandolo butta fuori aria calda,ma mi scoccia avere un forno nuovo e non poterlo sfruttare

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#12
homesweethome82 ha scritto:Dove lo compro questo termometro?potrebbe essere utilissimo perché temo che se chiamo l'assistenza dicendo che mi vengono le torte crude e le patate lesse mi rimbalzino :lol:
Il modello dovrebbe essere quello ho letto ieri sul libretto ma magari ho sbagliato a trascrivere ora non sono in casa
La cosa assurda è che alla base del forno c'è un foro in cui va inserito un apposito tubicino per estrarre l'acqua che resta dentro... Io lo trovo di una schifosità unica, a parte che il meccanismo funziona male per cui molte volte abbiamo dovuto attaccarci con la bocca e tirare :oops: poi l'acqua che esce puzza di ciò che è stato cucinato.. Non oso immaginare cosa proliferi li dentro se ci si dimentica di toglierla
Insomma non esistono in caso altri forni che non abbiano questo problema? Mi sto trovando a cucinare sempre più spesso col microonde combinato dell'ikea che invece ha dei fori visto che usandolo butta fuori aria calda,ma mi scoccia avere un forno nuovo e non poterlo sfruttare

Ma che scherzi???


Comunque, ti metto il link di un semplice termometro laser

:arrow: http://www.amazon.it/WINGONEER-Infrarou ... B00AYUHSM4
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#13
Con questo praticamente apro il forno e lo metto dentro per un attimo? Scusate l'ignoranza conosco solo il termometro per la febbre!
No purtroppo non scherzo...secondo il libretto di istruzioni basterebbe premere più volte il tubicino nel foro per far uscire l'acqua, peccato che non funzioni così è che non si crei abbastanza pressione per farla uscire e così a mali estremi..non ti dico che schifo :cry:

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#14
homesweethome82 ha scritto:Con questo praticamente apro il forno e lo metto dentro per un attimo? Scusate l'ignoranza conosco solo il termometro per la febbre!
No purtroppo non scherzo...secondo il libretto di istruzioni basterebbe premere più volte il tubicino nel foro per far uscire l'acqua, peccato che non funzioni così è che non si crei abbastanza pressione per farla uscire e così a mali estremi..non ti dico che schifo :cry:
già solo per questo dovresti chiamare l'assistenza, a me non sembra una cosa "normale".
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Forno Electrolux.. Non lo capisco io o funziona male?

#15
capperugiola ha scritto:
homesweethome82 ha scritto:Con questo praticamente apro il forno e lo metto dentro per un attimo? Scusate l'ignoranza conosco solo il termometro per la febbre!
No purtroppo non scherzo...secondo il libretto di istruzioni basterebbe premere più volte il tubicino nel foro per far uscire l'acqua, peccato che non funzioni così è che non si crei abbastanza pressione per farla uscire e così a mali estremi..non ti dico che schifo :cry:
già solo per questo dovresti chiamare l'assistenza, a me non sembra una cosa "normale".

Quoto.


Per il funzionamento del termometro, non devi metterlo dentro al forno :shock: , lo fai andare in temperatura (tipo 180°), apri leggermente la porta lo punti sulla parte posteriore del forno (ovvero il pannello che ti trovi davanti agli occhi aprendo..mi raccomando tienilo in mano il termometro) e rilevi la temperatura (è laser)..end..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare