Scelta nuovi infissi

#1
Ciao ragazzi, sto leggendo con interesse questo forum nell'ottica di farmi un'idea sugli infissi che dovrei acquistare in sostituzione di quelli attuali.
Le misure che ho sono:

2 x porta finestra 3 ante L180 H220
1 x porta finestra 2 ante L87 H220
1 x finestra 3 ante L180 H220
1 x finestra 2 ante L74 H136

Partendo dal fatto che sia le due porte finestre, sia la finestra più grande sono a tre ante, sarei orientato a cercare dei profili sottili. La mia impressione sugli infissi classici che ho visto installati in altri appartamenti è che siano piuttosto larghi e peggiorerebbero sensibilmente l'ingresso della luce. Giusto per dare un numero, ho misurato la larghezza della profilo fra i due vetri relativamente agli infissi attuali (in alluminio di circa 15 anni fa), ed è pari a 9,5 cm. Credo che gli infissi in PVC mediamente stiano sui 15 cm, a meno di alcuni modelli particolari (ho trovato Oknoplast Prolux e Finstral Top 72 slim-line) che stanno sugli 11 cm.
Giusto come riferimento, gli Oknoplast Prolux mi sono stati quotati a 7.000 euro inclusa la posa (di Finstral aspetto il preventivo, ma credo che potrebbe essere ancora più caro).

Mi chiedevo se, nell'ottica dei profili sottili, potrebbe risultare vantaggioso abbandonare il PVC e muoversi verso l'alluminio a taglio termico. In questo caso, devo presumere che il costo aumenti? Abito in zona climatica D (Roma)
Mi dareste qualche consiglio anche sulla scelta di eventuali ulteriori modelli che potrei esplorare?

Grazie!

Livio

Re: Scelta nuovi infissi

#2
Anche io sto valutando profili non troppo grandi che ridurrebbe la luminosità. Sono anche io in zona D.
Oltre a Finstral Top 72 Slim Line ho considerato internorm kf 200.
A te che ne pare dello Slim Line di Finstral? Sia come estetica che caratteristiche?

Re: Scelta nuovi infissi

#3
Maryuser ha scritto:Anche io sto valutando profili non troppo grandi che ridurrebbe la luminosità. Sono anche io in zona D.
Oltre a Finstral Top 72 Slim Line ho considerato internorm kf 200.
A te che ne pare dello Slim Line di Finstral? Sia come estetica che caratteristiche?
Ho trovato molto buono lo Slim Line, sia come caratteristiche che come estetica. Rispetto all'Oknoplast ha un aspetto meno bombato, il che per i miei gusti lo rende preferibile.
Come ti dicevo, temo che sia più caro dell'Oknoplast, ma ancora non so di quanto.
Per Internorm devo informarmi meglio, grazie della segnalazione.