Progetto cucina Kalì-Arredo3

#1
Buona domenica a tutti.
Sono alle prese con la cucina di casa che sto ristrutturando.
La prescelta è una Kalì di arredo3 formata da una parte in linea di 3,34 m (partendo dalla colonna forno a sx, basi e pensili misurano 60/60/90 lavello/60/60 piu' una piccola isola di 1,50m con piano cottura. Il tavolo andrebbe ad incastro nell'isola.
Immagine
Le finiture che inizialmente avevo pensato erano basi e pensili bianco maxximatt, colonna forno - pensile a giorno - base isola rovere nordico, top fenix bianco sia per isola che basi.
Poi pero' con la scelta del pavimento che sarebbe ricaduta su un gres effetto legno (cottage fassa di Century) l'isola con base in rovere nordico e top bianco non mi convinceva piu' e ho invertito i colori cosi da avere il piano in laminato rovere nordico e la base bianca (in modo da staccare di piu' dal pavimento).
Immagine
(Colori di pavimento e finitura della cucina sono abb fedeli poiche' li ho inseriti pescandoli direttamente dai cataloghi online)

Ora i miei dubbi sono:
1. avere due piani di diverso colore e materiale (laminato il rovere e fenix il bianco) è una pessima idea?
2. non ho idea di che piastrelle mettere come paraspruzzi, avete qualche consiglio?
3. gole, zoccolo ed elettrodomestici meglio inox o brunito?
La disposizione della cucina è una mia idea, quindi se ho commesso degli errori madornali vi prego, fatemelo notare, ma siate delicati :wink:

grazie mille a chiunque vorra' aiutarmi :D

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#3
A me quel frigo solo soletto lì da un parte non piace tanto…inoltre non hai tanto piano di appoggio, tipo per macchina del caffè, fruttiera, vassoi, evv
La colonna forno la metterei a fianco del frigo, magari anche un vano a giorno
Inoltre metterei anche mensole/vani a giorno poco profondi sulla porzione di parete confinante con il bagno che resta vuota
Oppure se proprio non vuoi rinunciare alla mezza colonna forno in quella posizione, metterei la libreria con le mensole spesse a fianco del frigo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#4
Innanzitutto grazie Gina per la risp (mi sono quasi emozionata lol, ho letto mooooolti tuoi interventi in questi mesi).

Ti spiego un po' i vari ragionamenti che ho fatto. In effetti all'inizio la colonna forno stava proprio vicino al frigo come suggerisci tu, ho in un secondo momento deciso di spostarla per due motivi
1. La kali mi piace proprio tanto, ma il budget cucina era gia' stato sforato di abb quindi ho dovuto tagliare qualcosina. E' cosi che la colonna forno e' stata spostata nella parte in linea e la penisola tra le due finestre è diventata una piccola isola.
2. Esigenze reali: vivo sola e lavoro nella ristorazione, almeno un pasto al gg non sono a casa. Con questa premessa forse una piccola cucina in linea sarebbe stata sufficiente, ma lo sfizio dell'isola voglio proprio togliermelo perche' mi piace un sacco l'idea di poter cucinare vedendo tutta la zona giorno, ospiti compresi quando verranno a trovarmi.
(Un motivo secondario e forse stupido, lo spazio vicino al frigo mi sarebbe utile per le ciotole dei cani che altrimenti non saprei dove mettere in posizione un po' defilata :? )

Eventualmente piu' avanti quando saro' piu' ricca :D potrei far aggiungere una colonna dispensa vicino al frigo o valutare la tua idea della libreria che mi piace di piu'.

Poco piano di appoggio? :shock: e io che pensavo di averne tanto :?

Per quanto riguarda i due top diversi che mi dici invece?
Dove posso cercare ispirazione per le piastrelle paraspruzzi?

Grazie ancora :wink:

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#5
sulle questioni di budget non si discute.
però se 'un giorno' decidi di spostare la colonna forno, il piano dovrai cambiarlo.
se invece metti il forno basso non dovrai fare altre modifiche.
oppure se metti subito la colonna forno accanto al frigo, ti basterà aggiungere 60 cm di top e una sola anta...oltretutto metterei pensili un po'più bassi, visto che di contenimento ne hai, così risparmi un po', e l'impatto dal soggiorno è più gradevole (e un po' più moderno).
riguardo alla posizione delle ciotole...non sono proprio in posizione defilata...le metterei sotto la finestra, almeno non si vedono entrando nella stanza...

il top diverso sta bene, per i paraspruzzi non sono esperta, sorry

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#6
A me invece la disposizione non dispiace.
il mega frigo free mi piace di più quando non è integrato con le colonne, forse farei qualcosa per nascondere il fianco perché poi vedi anche le prese e il retro visto che non starà attaccato alla parete.
anche il piano lavoro mi pare abbondante.
farei forse una cappa integrata per tenere linee più essenziali.

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#8
gina ha scritto: se invece metti il forno basso non dovrai fare altre modifiche.
Scusa per basso si intende in base, a livello lavastoviglie per capirci?
oltretutto metterei pensili un po'più bassi, visto che di contenimento ne hai, così risparmi un po', e l'impatto dal soggiorno è più gradevole (e un po' più moderno).
I pensili misurano 72 cm di altezza, provero' a chiedere se con apertura a battente ne esistono di piu' bassi, perche' se c'e' solo l'apertura vasistas cmq mi costerebbe di piu'. E' un'osservazione interessante effettivamente dal punto di vista estetico.
bayeen ha scritto:A me invece la disposizione non dispiace.
il mega frigo free mi piace di più quando non è integrato con le colonne, forse farei qualcosa per nascondere il fianco perché poi vedi anche le prese e il retro visto che non starà attaccato alla parete.
anche il piano lavoro mi pare abbondante.
farei forse una cappa integrata per tenere linee più essenziali.
Grazie mille Bayeen :o
Cavolo pero' hai ragione, il frigo non poggia perfettamente sul muro e si vede retro e prese...mo che mi invento? Una pianta da interno bella alta almeno quanto il frigo?

La cappa integrata si potrebbe anche fare visto che devo controsoffittare l'intera zona giorno, ma a livello di costi come siamo? Gia' non mi convince la cappa a T rovesciata e volevo metterne una tipo quella nella quarta foto che ha postato Gina ma costa il doppio :cry:
bayeen ha scritto: ps le ciotole del cane lì no dai..
:lol: :lol: :lol: le ciotole DEI cani, mi serve un po' di spazio, dove le metto? sotto la finestra o tra le due finestre non mi piace tanto, intralciano il passaggio, servirebbe un angolino "non calpestabile".

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#10
xrelly ha scritto:A me una cilindrica l'hanno prezzata 500€ circa non mi sembra male

Sto facendo una composizione simile
Marca e modello te li ricordi? perche' dipende anche dalla potenza aspirante e dalla misura del piano cottura (il mio sara' a gas da 60cm)

a me piaceva una Foster 2511060 siamo sui 600 euro (su internet - 800 dal mobiliere), una cappa a T rovesciata dell'ariston invece me ne costava 200 in meno

Re: Progetto cucina Kalì-Arredo3

#12
Megan ha scritto: :lol: :lol: :lol: le ciotole DEI cani, mi serve un po' di spazio, dove le metto? sotto la finestra o tra le due finestre non mi piace tanto, intralciano il passaggio, servirebbe un angolino "non calpestabile".
potresti fare una paretina , in cui verrebbe incassato il frigo, e in cui verrebbero nascoste le ciotole
dalla parte della porta potresti attrezzarla a libreria
Immagine
Immagine
Immagine