Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#1
Buongiorno a tutti.

Abbiamo appena ristrutturato la nostra casa e finalmente io e mio fratello abbiamo una camera ciascuno. Il problema ora è come arredarla?

Vi chiedo anticipatamente scusa per il disordine nella stanza, ma siamo appena rientrati e siamo nel pieno dello svuotamento degli scatoloni.

Vi metto la piantina della camera (le misure sono approssimative).
Immagine
Il pavimento è un gres porcellanato lappato antracite (con sfumature marroni, a seconda della luce) con piastrelle 80x80.
Immagine
La parete a ovest, quella a cui sarà appoggiato il futuro letto, è stata decorata con la spatolatura.
Immagine
La disposizione dei mobili:
- il lato nord ha un finestra grande, che da sui giardinetti del quartiere. Su questo lato voglio posizionare a destra la scrivania (130-150x60-80cm), mentre sul lato sinistro voglio posizionare una cassa audio e una poltrona (comprata alla Maison du monde, di cui mi sono innamorato, e che ho comprato dato l'invitante sconto del 40%, essendo ultimo pezzo).
Immagine
Immagine
- la parete est è riempita da una libreria bianca, riciclata dal vecchio studio di mio padre, e una parte del mobile è stato riadattato per ospitare i vestiti. Le maniglie sono argentate, ma ho intenzione di cambiarle. Qui, inoltre, saranno posizionati la televisione, l'amplificatore e il giradischi.
Immagine
Immagine
- Il lato sud, invece, ha su un lato la porta della stanza, mentre poi offre una parete lunga 190cm, dove ho già posizionato la seconda cassa audio. Per questa parete stavo cercando una madia o uno scaffale aperto sui 140-160cm.
Immagine
- la parete ovest, invece, è la parete decorata, su cui verrà posizionato il letto (140x200). Tra i vari letti che ho visionato, e che hanno un prezzo umano (max1200€), ho trovato il letto Stockholm di Ikea. Mio fratello ha preso il Bonaldo True (120cm) in ecopelle, ma a me non fa impazzire.
Inoltre alla sx del letto vi è una radio degli anni '50 restaurata e funzionante, mentre a dx ci sara il comodino.
Immagine
Immagine
Voi sapreste darmi dei consigli per il letto, la scrivania, la sedia, la madia, il comodino, le lampade (centro volta, comodino, scrivania)?

Come vi sembra l'idea generale?

Come avrete intuito ho scelto come materiali, il legno, la pelle e l'acciaio lucido (gambe della poltrona e gambe delle casse audio che vanno lucidate).

Attendo impaziente vostre opinioni e consigli!

Federico

Re: Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#2
tondarock ha scritto:
Vi metto la piantina della camera (le misure sono approssimative).

federico, cominciamo male! :wink:

secondo me dovresti cominciare con lo scegliere qualche colore che vivacizzi un pochino l'ambiente, che giochi sui colori del pavimento e delle cose che hai già (ocra, verde, giallo)

eviterei poi di comprare pezzi diversi e spaiati: visto che hai già libreria e poltrona, trova un filo conduttore unico nei restanti mobili da acquistare
ci sono molte case produttrici di camerette che hanno anche stanze per giovani uomini :wink:

prova a dare un'occhiata, oltre che da Ikea, a Zalf, Pianca (le immagini di sopra sono tratte dal catalogo), Doimo City Line, Clei, Battistella, forse anche Flexform (?)

per l'illuminazione, una bella Parentesi?
hai spazio per qualche applique o solo punto luce centrale?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#3
ciao! innanzi tutto grazie per la risposta!!
anche io stavo pensando di trovare un filo comune per i restanti mobili che mancano. Di letti ne ho visti una serie, ma pochi mi sono piaciuti e ovviamente sono quelli carissimi.

Per il letto stavo propendendo per quello dell'ikea, stona troppo?

per i mobili mancanti avevo visto questi alla maison du monde:
SCRIVANIA
Immagine
COMODINO
Immagine
MADIA
Immagine
oppure
Immagine
Come ti sembrano? a me sono piaciuti soprattutto perchè riprendono il bianco del mobile.

Il problema rimarrebbe per la sedia della scrivania però.

Per quanto riguarda le luci, predisposizione per delle applique non ne ho, avrei quindi i fili che pendono.
Mi servirebbero un centro volta, quella per la scrivania, comodino e una magari da mettere sulla madia che faccia un po' di luce soffusa in tutta la stanza, magari mentre si guarda la tv.

Re: Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#4
Per la sedia, io darei una botta di colore (insisto, perchè mi sembra tutto poco vivace :mrgreen: )
lo stesso colore potresti riprenderlo negli arredi (copriletto, tende, lampade, accessori vari)
anche se fatico a trovare un filo conduttore fra il genere di arredamento che hai scelto - fra l'industrial e il vintage/anni 50 - e le cose che hai già :mrgreen:


potresti prendere una replica della DSW ad esempio
Immagine
per le lampade ci sono molte cose carine a dal prezzo più o meno abbordabile anche da Ikea

carina anche la Dalù (Artemide)
Immagine

o la Eclisse (sempre Artemide)
Immagine
il letto, a questo punto, il meno impegnativo possibile: bada alla finitura del legno, ad esempio, evitando discutibili miscellanee
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#5
molto bella l'artemide eclisse per il comodino!

Mi sono dimenticato di dire che sul muro verrà poi appeso un telo rosso, che durante le olimipiadi invernali di Torino 2006 era appeso ai lampioni della città (300x70cm). Così per dare un colore diverso alla stanza (devo decidere se metterlo sulla parete spatolata o l'altra).
Immagine
potrei prendere l'eclisse rossa per riprendere il telo? ho paura che se prendo anche la sedia rossa diventa troppo?

mentre se prendessi la sedia e la lampada bianca lasciando solo il telo rosso come nota di colore?

Re: Consigli su come arredare la mia nuova camera?

#6
io "oserei" con il rosso
evita di prendere piuttosto troppi pezzi che ingombrerebbero
ad esempio, una mensola invece del comodino? o usare la radio come comodino?
la Parentesi di cui ti dicevo ha bisogno di una presa, ma va da terra al soffitto scorrendo, con un cavo d'acciaio teso, ed è orientabile
Immagine
per la lampada da scrivania c'è solo l'imbarazzo della scelta, dalle classiche orientabili a quelle dal design più accattivante o minimalista:
Immagine
http://evanclabots.com/portfolio/tilt-lamp/
Immagine
http://evanclabots.com/portfolio/slightly-awkward-lamp/
Immagine
Taj Mini di Kartell

di dimensioni più generose (e costi più elevati) la Black Tie
Immagine
e poi c'è sempre Ikea :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani