Sto cercandp disperatamente una tesata 220/230v per illuminare il mio soggiorno di circa 30mq e alto dai 250 ai 330cm. La tesata sarà al centro (altezza soffitto 330cm) e sarà lunga circa 375cm.
Qui da me i negozi specializzati sono quasi inesistenti e molto cari, allora mi sono messo a cercare su internet ma trovo sempre e solo tesate da 12v. Siccome non mi piace assolutamente l'idea di avere il trasformatore (antiestetico e rumoroso), volevo una tesata con voltaggio standard
sapete aiutarmi? ci sono negozi online specializzati?
considerando che vorrei mettere semplici faretti (tipo i GU10) abbastanza minimali di design e che ne vorrei 6, è possibile stare entro i 400€?
grazie
Re: Aiuto cerco tesata (no 12v)
#2
E se possibile, investirei qualcosa di più, adottando degli elementi a led.
Numerosi i marchi che hanno in catalogo sistemi di spot su cavo (anche a tensione di rete), da LeroyMerlin (Paulmann) a Mizar (sopra) a Cini&Nils a MetalSpot a Linealight a Lucifero.
Perdonami Bio981, devi illuminare tutto il soggiorno o solo una porzione di esso o opportunamente, alcune zone funzionali (che so uno scrittoio, una libreria, l'area divano, per esempio, una parete con dei quadri..)?

Re: Aiuto cerco tesata (no 12v)
#3ciao, l'ambiente è circa così:
sul muro di sinistra, proprio sopra al divano c'è un secondo punto luce a parete
qui si vede in alto il punto luce da cui partirà la tesata (pensavo anche io a una doppio cavo) e si vede sulla destra anche il terzo punto luce che è sopra il futuro tavolo della cucina
e qui c'è l'arrivo della tesata in corrispondenza del pilastro
la mia idea è una fonte di luce capace di soddisfare l'intero soggiorno/cucina, poi nell'eventualità ho gli altri 2 punti luce da sfruttare
i miei timori sul trasformatore sono fondati?
dici che sono necessari addirittura 10 elementi?
qui si vede in alto il punto luce da cui partirà la tesata (pensavo anche io a una doppio cavo) e si vede sulla destra anche il terzo punto luce che è sopra il futuro tavolo della cucina

e qui c'è l'arrivo della tesata in corrispondenza del pilastro

la mia idea è una fonte di luce capace di soddisfare l'intero soggiorno/cucina, poi nell'eventualità ho gli altri 2 punti luce da sfruttare
i miei timori sul trasformatore sono fondati?
dici che sono necessari addirittura 10 elementi?
Re: Aiuto cerco tesata (no 12v)
#4Ciao, il numero di faretti dipende dal tipo di faretto. Con il LED, scegliendo un prodotto rispetto ad un altro puoi avere un illuminazione totalemente differente.
Tanto per cominciare sono d'accordo con Lot sul fatto di puntare sul LED, ormai non c'è paragone rispetto a nessun altra sorgente in termini di efficienza. Si possono trovare anche elementi abbastanza economici, non come l'alogena per motivi che bene o male tutti conosciamo.
Tanto per proporti alcuni modelli consiglio di sfogliare i cataloghi i-Lèd e Traddel del gruppo Linea Light:
http://www.linealight.com/site/it/download/cataloghi/
Ci sono delle soluzioni anche un po' diverse rispetto ai sistemi classici:
http://www.linealight.com/blog/trix-e-self/
Per i tuoi dubbi sul trasformatore:
sull'estetica OK, dovrai pensare di metterlo da qualche parte oppure scegliere un prodotto con trasformatore integrato, mentre per il rumore dipende dalla qualità del trasformatore. Chiaramente il rumore zero è impossibile, quelli fatti bene invece hanno un rumore ridotissimo per cui all'interno della scatola non viene percepito se non avvicinanoci con l'orecchio. Insomma, i tuoi dubbi non sono infondati ma basta acquistare un componente di qualità medio-alta.
Tanto per cominciare sono d'accordo con Lot sul fatto di puntare sul LED, ormai non c'è paragone rispetto a nessun altra sorgente in termini di efficienza. Si possono trovare anche elementi abbastanza economici, non come l'alogena per motivi che bene o male tutti conosciamo.
Tanto per proporti alcuni modelli consiglio di sfogliare i cataloghi i-Lèd e Traddel del gruppo Linea Light:
http://www.linealight.com/site/it/download/cataloghi/
Ci sono delle soluzioni anche un po' diverse rispetto ai sistemi classici:
http://www.linealight.com/blog/trix-e-self/
Per i tuoi dubbi sul trasformatore:
sull'estetica OK, dovrai pensare di metterlo da qualche parte oppure scegliere un prodotto con trasformatore integrato, mentre per il rumore dipende dalla qualità del trasformatore. Chiaramente il rumore zero è impossibile, quelli fatti bene invece hanno un rumore ridotissimo per cui all'interno della scatola non viene percepito se non avvicinanoci con l'orecchio. Insomma, i tuoi dubbi non sono infondati ma basta acquistare un componente di qualità medio-alta.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Aiuto cerco tesata (no 12v)
#6mes ha scritto:Ciao, il numero di faretti dipende dal tipo di faretto. Con il LED, scegliendo un prodotto rispetto ad un altro puoi avere un illuminazione totalemente differente..
La mia esperienza, con un sistema di spot alogeni 20W di una marca medio/bassa, Pan International, buona. Mai percepito nessun sibilo. Buona distribuzione della luce in un ambiente di passaggio di dimensioni ridotte, con scarpiera e accesso ad altre stanze. Trasformatore in policarbonato, quasi non si nota ed esteticamente non lo trovo così impattante...Per i tuoi dubbi sul trasformatore:
sull'estetica OK, dovrai pensare di metterlo da qualche parte oppure scegliere un prodotto con trasformatore integrato, mentre per il rumore dipende dalla qualità del trasformatore. Chiaramente il rumore zero è impossibile, quelli fatti bene invece hanno un rumore ridotissimo per cui all'interno della scatola non viene percepito se non avvicinanoci con l'orecchio. Insomma, i tuoi dubbi non sono infondati ma basta acquistare un componente di qualità medio-alta.

Ultima modifica di lot il 28/04/16 7:26, modificato 3 volte in totale.
Re: Aiuto cerco tesata (no 12v)
#7Per l'illuminazione del tavolo diversificherei, aggiungendo una lampada a braccio, per esempio 265, Flos, led compatibile.



