Scelta elettrodomestici cucina

#1
Ciao a tutti, ho bisogno di voi per l'acquisto degli elettrodomestici per la mia nuova cucina! Ce ne sono troppi :)
•Come piano cottura ad induzione sono indeciso fra Neff e Miele.. Lo vorrei almeno da 4 fuochi e se fosse della Neff con il Twistpad.
•Forno ad incasso Neff con Slide&Hide, senza autopulizia pirolitica e VarioStream non necessario, senza manopole.. Cosa consigliate?
•Microonde Neff C17GR01N0
•Lavastoviglie ad incasso? Non ne ho la minima idea.. Se può essere d'aiuto ho fotovoltaico e pompa di calore.
•Frigorifero ad incasso? Anche qui nessuna idea..
Si riesce a rientrare in un budget di 5500/6000€?
Grazie mille!

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#2
Io ho qualche mese questi elettrodomestici:
piano cottura induzione cm 80 T54T86N2
lavastoviglie S717T80Y0E
forno B57CR22N0 anta slide, pirolitico
forno microonde C17GR01N0
frigorifero K17863D30
La marca di cucine che ho scelto riduceva la garanzia da due a sei (o sette) anni se gli eldom venivano acquistati a parte, così mi sono affidato al mobiliere.
Con il 30% di sconto applicatoci, rientreresti nel budget.
Qualche considerazione:
Il microonde viene utilizzato da noi solo ed esclusivamente per riscaldare. Il mercato offre prodotti che svolgono egregiamente la stessa funzione a partire da meno di Euro 100,00... Visto il prezzo dell'articolo, valuta il rapporto costo/beneficio.
Perchè io l'ho acquistato? Perchè la mia ragazza lo voleva fortemente! Sai bene chi comanda... 8)
Il piano con il "paddino" è veramente pratico e funzionale. Il nostro è da 80cm e ha 3 + 2 (flex) zone. Pienamente soddisfatti.
Lavastoviglie e frigo svolgono molto bene il loro dovere: silenziosi, efficienti e anche parchi nei consumi. Dopo tre bimestri "a regime" siamo intorno ai 35/40 Euro di corrente elettrica (consumi effettivi).
Ho optato per la taglia 6 kWh.

Buona scelta

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#3
rich20 ha scritto:Io ho qualche mese questi elettrodomestici:
piano cottura induzione cm 80 T54T86N2
lavastoviglie S717T80Y0E
forno B57CR22N0 anta slide, pirolitico
forno microonde C17GR01N0
frigorifero K17863D30
La marca di cucine che ho scelto riduceva la garanzia da due a sei (o sette) anni se gli eldom venivano acquistati a parte, così mi sono affidato al mobiliere.
Con il 30% di sconto applicatoci, rientreresti nel budget.
Qualche considerazione:
Il microonde viene utilizzato da noi solo ed esclusivamente per riscaldare. Il mercato offre prodotti che svolgono egregiamente la stessa funzione a partire da meno di Euro 100,00... Visto il prezzo dell'articolo, valuta il rapporto costo/beneficio.
Perchè io l'ho acquistato? Perchè la mia ragazza lo voleva fortemente! Sai bene chi comanda... 8)
Il piano con il "paddino" è veramente pratico e funzionale. Il nostro è da 80cm e ha 3 + 2 (flex) zone. Pienamente soddisfatti.
Lavastoviglie e frigo svolgono molto bene il loro dovere: silenziosi, efficienti e anche parchi nei consumi. Dopo tre bimestri "a regime" siamo intorno ai 35/40 Euro di corrente elettrica (consumi effettivi).
Ho optato per la taglia 6 kWh.

Buona scelta
So bene si chi comanda! Noi siamo partiti dalla Neff come marca perché lei vuole lo sportello a scomparsa.. E non si discute.. Appena ho tempo do un occhio a tutti gli articoli che mi hai scritto..
Ps: anche il microonde ad incasso lo vuole!!
Ps2: io pensavo di portare la taglia a 4.5kw.. Dici che può bastare?

Se ci sono altri consigli li ascolto volentieri.. Intanto grazie rich!

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#4
Sharkelli ha scritto:
rich20 ha scritto:Io ho qualche mese questi elettrodomestici:
piano cottura induzione cm 80 T54T86N2
lavastoviglie S717T80Y0E
forno B57CR22N0 anta slide, pirolitico
forno microonde C17GR01N0
frigorifero K17863D30
La marca di cucine che ho scelto riduceva la garanzia da due a sei (o sette) anni se gli eldom venivano acquistati a parte, così mi sono affidato al mobiliere.
Con il 30% di sconto applicatoci, rientreresti nel budget.
Qualche considerazione:
Il microonde viene utilizzato da noi solo ed esclusivamente per riscaldare. Il mercato offre prodotti che svolgono egregiamente la stessa funzione a partire da meno di Euro 100,00... Visto il prezzo dell'articolo, valuta il rapporto costo/beneficio.
Perchè io l'ho acquistato? Perchè la mia ragazza lo voleva fortemente! Sai bene chi comanda... 8)
Il piano con il "paddino" è veramente pratico e funzionale. Il nostro è da 80cm e ha 3 + 2 (flex) zone. Pienamente soddisfatti.
Lavastoviglie e frigo svolgono molto bene il loro dovere: silenziosi, efficienti e anche parchi nei consumi. Dopo tre bimestri "a regime" siamo intorno ai 35/40 Euro di corrente elettrica (consumi effettivi).
Ho optato per la taglia 6 kWh.

Buona scelta
So bene si chi comanda! Noi siamo partiti dalla Neff come marca perché lei vuole lo sportello a scomparsa.. E non si discute.. Appena ho tempo do un occhio a tutti gli articoli che mi hai scritto..
Ps: anche il microonde ad incasso lo vuole!!
Ps2: io pensavo di portare la taglia a 4.5kw.. Dici che può bastare?

Se ci sono altri consigli li ascolto volentieri.. Intanto grazie rich!
Credo ci siano diversi topic che trattano della taglia della potenza con annessi e connessi.
Quando ho fatto il passaggio, ricordo che a livello di costi il divario era tra 3 e 4,5, mentre tra 4,5 e 6 la differenza era minima.
Il pc (che nominalmente è l'elemento che richiede un maggior consumo come picco) si può eventualmente limitare.

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#5
Ho ristretto un po' i vari campi..

Piano cottura ad induzione:
Neff T56TS51N0 60cm
Neff T58TS11N0 80cm
Qui sono indeciso se prenderlo da 60 o 80cm.. Diciamo che difficilmente mi capiterà di usare più di 3 pentole contemporaneamente..
Ma meglio tutto flexy o con due zone "normali" e due flexy?

Forno:
Neff B47VR22N0
Neff B57CR22N0
Sono abbastanza deciso sul B47, andrei sul B57 solo se dovessi risparmiare qualcosa

Microonde:
Neff C17MR02N0 forno + microonde

Lavastoviglie:
Bosch SMV88TX05E
Siemens SN678D02TE
Che differenze ci sono fra queste due? C'è qualcosa di meglio restando sempre sulla stessa fascia di prezzo?

Frigorifero:
Qui non so proprio cosa cercare.. Mi affido a voi.. Diciamo da stare intorno alle 700€.

Accetto consigli

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#6
hai stretto il cerchio su ottimi prodotti.
Per la lavastoviglie vai tranquillamente sul modello Siemens che hai scelto, è fantastica, luce interna, asciugatura zeolite, cerniere sliding, è al top. Sul piano induzione pure, hai scelto bene.
Per il forno, ti posso dire che la pulizia pirolitica è una grande utilità, quindi non sottovalutare la scelta del b57cr22n0, certo l'ipotesi variosteam è allettante, tra i due dipende da quello che per te è importante davvero.
ciaoooo
Immagine
http://www.gustotech.it/
Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#7
Per quanto riguarda la lavastoviglie della Siemens meglio, mi costa pure meno :D

Per il piano cottura non ho ancora ben capito se è meglio un 4 fuochi però con tutte e due le zone flexy tipo il T56TT60N0, oppure il T56TS51N0 con due fuochi normali e due flexy?
Inoltre non riesco a trovare il diametro minimo della pentola di questi due piani cottura. Sapete dove posso trovare questa info?

Per il forno penso di preferire la cottura variostream più che la pulizia pirolitica.. Ho letto che la pulizia dura da 1 a 2 ore.. Soprattutto immagino che per tenere il forno a 500°C per tutto quel tempo consumi un sacco di energia.. Quindi optavo più per il variostream..

Mentre per il frigo ad incasso cosa mi consigliate?

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#9
Ciao se vuoi ti dico l'elenco degli elettrodomestici che avrei scelto dopo mesi di studi, comparazioni, letture..

FRIGORIFERO Liebherr ICN 3356

PIANO COTTURA INDUZIONE NEFF T54T86N2

FORNO VAPORE NEFF B47FS22N0

FORNO MICRONDE NEFF C17MR02N0

LAVASTOVIGLIE Neff S51N69X0EU

Sono solo insicuro, come ho scritto in un argomento appena aperto, se abbinare al forno multifunzione un micro o la macchina del caffè...

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#10
black ha scritto:Ciao se vuoi ti dico l'elenco degli elettrodomestici che avrei scelto dopo mesi di studi, comparazioni, letture..

FRIGORIFERO Liebherr ICN 3356

PIANO COTTURA INDUZIONE NEFF T54T86N2

FORNO VAPORE NEFF B47FS22N0

FORNO MICRONDE NEFF C17MR02N0

LAVASTOVIGLIE Neff S51N69X0EU

Sono solo insicuro, come ho scritto in un argomento appena aperto, se abbinare al forno multifunzione un micro o la macchina del caffè...
Per il piano cottura, per questioni di spazio, la mia scelta ricadrà su un piano da 60cm.. Pensate che sia una misura troppo piccola o si può cucinare senza troppi problemi? E vorrei capire soprattutto se è meglio un piano con due zone flexy o 2 fuochi più una zona flexy.

Per il forno penso di rimanere sul B47VR22N0 per una questione di prezzo e perché il Bake&Roast Assist non mi interessa particolarmente.

Per la lavastoviglie che differenza c'è fra la NEFF S51N69X0EU e la Siemens SN678D02TE?

Per il frigo volevo spender intorno alle 700€ per rimanere nel budget.. C'è qualcosa di valido o devo per forza alzare il tiro?

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#11
Dalla mia esperienza di privato cittadino che ha comprato cucina ed elettrodomestici ti consiglio:

Piano cottura induzione : assicurati che non sia limitato a 3KW ed abbia due o più schede per la ripartizione della corrente perchè il mio Electrolux KTI6430e quando accendo due piastre in asse parallela verticale (sopra-sotto) emette un fastidiosissimo ticchettio forte ed udibile anche a diversi metri di distanza (sembra un metronomo). Questo rumore è comparso dopo circa 3/4 mesi di utilizzo. Il tecnico ha cambiato la scheda...ma non ha risolto il problema.
Secondo la Electrolux è normale perchè la scheda singola limitata a 3 KW, deve ripartire la corrente e in questo compito di ON-OFF .... fa questo rumore. (600 euro al vento)

Frigo : se devi scegliere il frigo tra quelli "silenziosi".....ricordati che...... Il frigo fà rumore ...e ne fa eccome ! Devi solo scegliere quale tipo di rumore tolleri meglio....ed in base a questo parametro scegliere orientarti. Noi abbiamo comprato un Bosch KGE49Bi40 classe A+++ e rumorosità 34 Db. Balle !
Il gas all'interno del circuito fa rumore simile allo scarico del lavandino. Nel silenzio della notte quando sono in camera sento un "TAC!" ...come se si spezzasse qualcosa. E' il low frost che rompe il ghiaccio. Se lo compri NO frost.... lo fa più spesso... e l'accensione della serpentina per sbrinare fa consumare corrente.
Unica consolazione... il compressore è davvero silenziosissimo. Purtroppo solo quello. (1000 euro buttati).

Lavasciuga Abbiamo comprato una ELectrolux rww1685hdw quella a profondità ridotta. Funziona bene. Fà un po' di casino la centrifuga. Chiudiamo la porta della lavanderia e ce ne dimentichiamo. Difetto il programma lava-asciuga 60 minuti non può essere modificato ...quindi devi azzeccare esattamente la quantità di capi (jeans, maglietta, mutanda, golfino in cotone).

La cappa arriverà a giugno. Il forno....abbiamo uno free standing che tiriamo fuori dal ripostiglio all'occorrenza (5/6 volte all'anno). Lavastoviglie quando ci stuferemo di lavare quei due piattini...(siamo solo in 3 in casa).
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#13
xiaofangzi ha scritto:Piano cottura induzione : assicurati che non sia limitato a 3KW ed abbia due o più schede per la ripartizione della corrente perchè il mio Electrolux KTI6430e quando accendo due piastre in asse parallela verticale (sopra-sotto) emette un fastidiosissimo ticchettio forte ed udibile anche a diversi metri di distanza (sembra un metronomo). Questo rumore è comparso dopo circa 3/4 mesi di utilizzo. Il tecnico ha cambiato la scheda...ma non ha risolto il problema.
Secondo la Electrolux è normale perchè la scheda singola limitata a 3 KW, deve ripartire la corrente e in questo compito di ON-OFF .... fa questo rumore. (600 euro al vento)
Il Neff T54T86N2 non è da 3Kw ed ha un'ottima dotazione di piastre. I piani con solo zone flexy li sconsiglio, perché rendono meno bene con le pentole rotonde.
Chi ti ha venduto il KTI6430 a 600€ è da denunciare. Quel modello si trova online a 250€ e non ne vale molti di più! Ma quando usi 2 pentole non è più comodo se le usi su due metà diverse del piano?

Re: Scelta elettrodomestici cucina

#15
Ho bisogno di voi al più presto :(
Entro sabato volevo confermare la cucina e devo dire se gli elettrodomestici me li acquisto io o li prendo dal mobiliere.. Se li prendo online riesco a risparmiare un bel po' e avere la cucina (mobile) come piace a noi e gli elettrodomestici migliori di quelli che mi darebbe lui e pagandoli addirittura meno!
Però vorrei sapere come fare se dovessero esserci dei problemi mentre sono ancora in garanzia.. Mi posso rivolgere ad un centro assistenza di zona o devo per forza contattare il venditore del negozio online?

Poi ho necessariamente bisogno di un aiuto per quanto riguarda il frigo-congelatore da incasso.. Non so proprio cosa scegliere rimanendo su un budget di 600/700€.. Non ci capisco nulla per quanto riguarda i frigoriferi!