Fresia70 ha scritto:Grazie mille, sono contenta, perché penso che comprerò la cucina lunedì. La sto scegliendo in polimerico acrilico,sai se i materiali usati sono certificati per la non tossicità,biocompatibili,ecosostenibili..?L'anta mi ha colpito positivamente perchè la lamina non è tagliata sui bordi ma gira all'interno dell'anta, spero che questa funitura la renda più resistente all'acqua.Mi viene un dubbio soltanto su un commento vecchio che diceva che la Stosa non assembla bene, che non usa praticamente colla, e siccome il venditore come pregio mi presentava la caratteristica della lamina pressurizzata a caldo , mi preoccupo e vorrei capire che significa. Grazie
reset: cosa stai comprando? Il polimerico acrilico non significa niente. Per prassi tecnica il polimerico è una foglia di PVC o PET termoformata (stirata) sui 4 lati... la foglia acrilica (PMMA/ABS) non si stira sui 4 lati anche se è un polimero (ma sai com'è anche il legno è un polimero... il mondo è tutto polimerico).
Stosa non assembla bene detta così è una "cazzata"... non vuol dire nulla... per fare le casse hanno come tutti da sbattere dentro 4 spine con uno sputo di colla e direi che è il minimo sindacale per qualsiasi produttore ma non vedo quale sia il sistema per "farlo meglio".
Tornando al polimerico è meglio informarsi perchè se è vero che frontamente resiste all'acqua è altrettanto vero che è una della ante più discusse dal punto di vista tecnico.... e viene pressurizzata a "poco caldo"... quel tanto che fa rinvenire un po' il collante usato... è anzi a livello di resistenza al calore probabilmente la peggior anta disponibile sul mercato.
Mentre al contrario le superfici melamminiche (HPL e melamminico) sono cotte attorno ai 180 gradi e termoinduriscono proprio a queste temperature con pressioni dai 22 bar (melamminico) ai 70 (HPL).