Queste?

Moderatore: Steve1973
Lo farò presente alla pediatra se mi fa ancora storie per l'impegnativa!Cri ha scritto:Amelia porta gli occhiali da 1 anno e mezzo...aveva 3 a e mezzo quando li ha messi. Io avevo un anno più di lei. L'oculista dice che fino al quinto anno di vita si può correggere la vista. Dopo gli occhiali non correggono più e ti servono x vedere. A giugno ci porto anche nano2
Mah, due anni mi sembrano davvero troppo pochi per poter effettuare un esame in cui il bambino deve "collaborare".Bizzy ha scritto:Eccorealexa ha scritto:l'oculista a me ha detto a due anni a meno che non ci siano problemi. Altrimenti prima
Una mamma all'asilo mi ha raccontato che dopo l'esperienza con la prima bimba, ha portato gli altri due figli dall'oculista entro i 9 mesi. La primogenita a 3 anni e mezzo, dopo una visita al Niguarda, ha messo gli occhiali per un forte deficit, non solo miopia,ma anche altro che non ricordo. Pediatra e primo oculista non avevano riscontrato nessun problemaconchicca ha scritto:Mah, due anni mi sembrano davvero troppo pochi per poter effettuare un esame in cui il bambino deve "collaborare".Bizzy ha scritto:Eccorealexa ha scritto:l'oculista a me ha detto a due anni a meno che non ci siano problemi. Altrimenti prima
minusina ha scritto:Vista la familiarità anche io ho portato il mese scorso J. (quindi 3 anni e mezzo) dall'oculista.
Secondo la pediatra si poteva aspettare, ma io ho preferito portarlo visto che alla sua età ho messo i miei primi occhialetti.**
Ha riscontrato un'ipermetropia per ora "fisiologica". Tra un anno, un anno e mezzo controllo, se non dovesse risolversi naturalmente prima dell'inizio della scuola primaria bisognerà intervenire con gli occhiali.
**sempre il mese scorso, invece, io ho fatto il laser e, dopo 30 anni, gli occhialetti li ho finalmente buttati!!!