è la prima volta che scrivo sul forum, anche se è da un po' di giorni che lurko qui e su un altro forum per carpire un po' di consigli sulla scelta del materasso che sto per prendere per sostituire l'attuale.
Infatti devo prendere un materasso matrimoniale (160x90) da poggiare su una rete a doghe larghe su cui dovremo dormire io e la mia compagna (io corpulento, circa 100 kg, lei 60kg).
Al momento abbiamo un materasso di qualità non molto alta a molle, ma io soffro spesso di problemi di schiena, e avendo riscontrato in un recente viaggio che questi mi scompaiono cambiando materasso, abbiamo deciso di cambiare.
Purtroppo il budget non è molto alto (intorno ai 1k euro), e ci siamo orientati su soluzioni a molle, abbastanza sostenute.
Dopo diversi giorni di ricerche (sia sui forum che in vari negozi), ho ristretto il campo a tre scelte che sono le uniche che mi sono sembrate confortevoli rimanendo nel budge, ma che mi rendo conto essere piuttosto diverse tra loro:
- Materasso matrimoniale a molle classiche Simmons Dorsopedic Superior, a portanza sostenuta a 750 euro
- Materasso matrimoniale a molle indipendenti Permaflex Hill a 900 euro (prezzo per ultimo modello 2015 da esposizione)
- 2 Materassi singoli a molle indipendenti Bedding Mito (in questo caso si tratta di un'offerta sui due singoli a 1250 euro)
Dopo essermici arrovellato tenderei ad escludere la prima soluzione che, per quanto mi sembri di alta qualità oltre che la più conveniente, temo possa risultare meno confortevole per la mia compagna sul lungo periodo.
Il dubbio grosso a questo punto rimane tra le altre due soluzioni:
Da una parte l''Hill mi ha dato buone sensazioni, ma temo che lo strato in memory piuttosto ridotto sul lungo periodo possa non reggere al mio peso, ma avrebbe il vantaggio di rimanere nel budget e di essere un pezzo unico (cosa per me più comoda).
Dall'altra il Mito effettivamente mi ha dato sensazioni ancora migliori (anche se non so quanto siano affidabili in una prova di 5 minuti), ma al di là del discorso del prezzo, dovrei adattarmi ai due singoli, cosa che non mi sembra comodissima e non vorrei fosse troppo poco sostenuto per la mia stazza.
Pur sapendo che la scelta finale toccherà a noi, voi cosa ne pensate?
Il dormire su due singoli uniti può provocare grossi fastidi?
In base alla mia corpuratura sul lungo periodo quale pensate potrebbe essere il più adatto?
grazie mille in anticipo a tutti per i pareri!
