Cercasi consigli

#1
Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli su come disporre l'arredamento della futura casa, finalmente in costruzione 8) e conseguentemete i vari punti luce e le varie prese elettriche/telefono/TV/USB ecc...
Allego la piantina con le misure e una prima bozza fatta da me. In quest'ultima, pur mettendoci tutto l'impegno, non sono riuscita a rispettare le misure al mm :roll: , ma più o meno rende l'idea.
Il tetto è a due falde, altezza massima 5,20m circa e altezza minima 3,20 tutto travato a vista.
Non so se è utile sapere che il metodo usato per la costruzione è in bioedilizia con il sistema a telaio.
Immagine
Immagine
La cosa che più ci interessa è decidere un futuro arredamento, per predisporre nella maniera più corretta tutte le prese e punti luce in quanto, in queste tipo di case, ogni possibile modifica non sarà possibile.

Grazie a tutti quelli che ci aiuteranno. :wink:
Peace&Love

Re: Cercasi consigli

#2
potresti mettere le piante più in grande?
Non si riesce a leggere nulla.....

In merito alla costruzione a telaio, è possibile fare modifiche, anzi, è abbastanza semplice poterlo fare: sono le case con pannelli XLam che necessitano di un'accuratisssssssssima progettazione perchè lì sì! che è impossibile!!!! :wink:

Re: Cercasi consigli

#5
Direi che va tutto bene a parte qualche piccola modifica.
Camera da letto: la parete con le porte scorrevoli devi posizionarla a 130, altrimenti in 60 cm fai fatica a muoverti. A maggior ragione se non sappiamo come scorreranno le porte: interne alla parete, esterne oppure in mezzo? Qui ci giochiamo altri 5/7 cm....... Sulla painta quotata sembrano che scorrano all'interno della cabina armadio e, in questo caso, anzichè 130 ti occorrono 136/140.

Cucina: a me sembra poco funzionale: cottura sul retro e lavaggio davanti.... così quando devi aggiungere qualcosa in pentola, lavi dappertutto..... Io rivedrei la disposizione. Quel 127 è perfino esagerato.....così come è esagerata la profondità dell'isola: 125..... e troppo stretti i passaggi da 66...
Così com'è esagerata la profondità del tavolo: 115.....

Divano da 260: è piccolo per la superficie che hai a disposizione ed è meglio se calcoli 100 di profondità, non 85.

Ma questo progetto riprende esattamente quest'altro:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=131589
per cui la soluzione della zona conversazione - a parer mio- non può essere difforme da quanto già proposto: divani contrapposti paralleli alla cucina e tra tavolo e divano, un mobile che contenga la tv.
Questi spazi sono strepitosi!!!

Re: Cercasi consigli

#6
riprendo tutto quanto detto da Ola e aggiungo: non c'è la possibilità di ricavare uno dei due bagni vicino alla matrimoniale? Non è un problema enorme, intendiamoci, ma sarebbe molto più comodo non avere tutto quel corridoio tra camera e bagno
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Cercasi consigli

#7
Ciao Olabarch, intanto ti ringrazio della risposta e dei consigli.
Olabarch ha scritto:Direi che va tutto bene a parte qualche piccola modifica.
Camera da letto: la parete con le porte scorrevoli devi posizionarla a 130, altrimenti in 60 cm fai fatica a muoverti. A maggior ragione se non sappiamo come scorreranno le porte: interne alla parete, esterne oppure in mezzo? Qui ci giochiamo altri 5/7 cm....... Sulla painta quotata sembrano che scorrano all'interno della cabina armadio e, in questo caso, anzichè 130 ti occorrono 136/140.

Ne terremo sicuramente conto. Non ho proprio idea di quanto profonda possa essere una cabina armadio.



Cucina: a me sembra poco funzionale: cottura sul retro e lavaggio davanti.... così quando devi aggiungere qualcosa in pentola, lavi dappertutto..... Io rivedrei la disposizione. Quel 127 è perfino esagerato.....così come è esagerata la profondità dell'isola: 125..... e troppo stretti i passaggi da 66...
Così com'è esagerata la profondità del tavolo: 115.....

Qui sorgono i dubbi più grandi. Dovremmo rivedere il progetto. Avendo soffitto molto alto abbiamo optato per PC sulle basi e cappa da arredo. So che ci sono cappe anche per isola e anche molto belle ma purtroppo sono troppo costose :oops: La distanza tra basi e isola sarebbe 120 non 127. Sono molto incerta, sto valutando anche una penisola :?

Divano da 260: è piccolo per la superficie che hai a disposizione ed è meglio se calcoli 100 di profondità, non 85.

Non sono stata precisa nelle misure del divano, era per capire come poteva stare a occhio. A me piacerebbe molto questo divano o similare in quanto "double face". Non vorrei privarmi della vista dagli alzanti scorrevoli 8) . http://www.artnova.website/it/art/201/filiph.html

Ma questo progetto riprende esattamente quest'altro:

Avevo notato pure io la somiglianza tra gli ambienti

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=131589
per cui la soluzione della zona conversazione - a parer mio- non può essere difforme da quanto già proposto: divani contrapposti paralleli alla cucina e tra tavolo e divano, un mobile che contenga la tv.
Questi spazi sono strepitosi!!!
Grazie mille ancora e buna serata.
Peace&Love

Re: Cercasi consigli

#8
chojin ha scritto:riprendo tutto quanto detto da Ola e aggiungo: non c'è la possibilità di ricavare uno dei due bagni vicino alla matrimoniale? Non è un problema enorme, intendiamoci, ma sarebbe molto più comodo non avere tutto quel corridoio tra camera e bagno
No è impossibile, camminare non fa mai male :wink: :mrgreen:
Peace&Love

Re: Cercasi consigli

#9
Per quanto riguarda la cucina io ruoterei Isola e tavolo:
Colonne e basi sulla parete da 514 e grande Isola parallela (anche con lavello e pc se piace)
Oppure colonna su parete da 395, basi su parete da 514 con penisola parallela alla basi.

Il tavolo ruotato rispetto a come lo hai messo tu, un po come continuo dell.Isola, ma staccato. Ci sarebbe più spazio attorno al tavolo e spostando semplicemente il divano si potrebbe allungare "all'infinito".

Proverei anche ad invertire poltrone e penisola divano!

Re: Cercasi consigli

#10
stai valutando una penisola?
STAI VALUTANDO UNA PENISOLAAAAA?????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma come? Pure chi ha una cucina da 8 mq chiede un'isola anzi, cerca di convincere noi che ci sta pure bene e tu, che ne hai la possibilità non la vuoi?
Mah.........
Secondo me non c'è nemmeno da pensarci un attimo: è bella, pratica, funzionale e scenografica. Che vuoi di più?
Lascia perdere cappe che scendono dall'alto come deus ex machina! Sposta la zona operativa davanti ed i fumi li fai assorbire da cappe down draft, di quelle a scomparsa sul piano in modo che ti rimanga un piano liscio, senza rialzi o cose del genere.
Dietro un'infilata di ante tipo armadio per nascondere tutto. Alla bisogna si aprono rivelando mobile base, forno ecc.
Anche nel tuo caso penserei ad un piano d'isola scorrevole, in modo che, una volta chiuso, non si veda più nulla e rimanga una sorta di tavolo perfettamente liscio.
Ma qui occorrerebbe un bel disegno per farti capire l'idea.
Se riesco a ritagliarmi un po' di tempo, nel pome ci provo

Il divano: ogni elemento deve essere riportato in scala, altrimenti rischi di immaginare una situazione che in realtà non esiste. Anche il divano, quindi, che, proprio per le sue misure non usuali, potrà trovar posto a casa tua.
Però... lascia perdere Filiph: è un esercizio di stile che, a mio parere, è di una scomodità abissale, pari solamente alle gigantesche misure della seduta. Senza tener conto, poi, che gli schienali non sembrano fissati alla seduta....... Ciò significa che dovresti mettere il divano nell'unica posizione possibile, ovvero con la schiena al muro, per evitare che i cuscini scivolino indietro.

Re: Cercasi consigli

#11
Ok grazie a tutti dei consigli.

Gardenia: ottimo consiglio, provo a disegnare qualcosa cercando di essere più precisa possibile :roll: con le misure dei mobili.

Olabarch: la cucina che descrivi tu sarebbe una figata ma temo non alla portata del nostro portafoglio (max 7/8 k con eldom). Purtroppo (anche fortuna da un lato) la casa ci sta dissanguando il conto in banca.
La cappa dawn draft quanto può costare? Ed è disponibile su qualsiasi cucina o solo in alcune? Scusa la mia ignoranza ma in materia è tanta.
In effetti sul divano philip mi ero chiesta anch'io come stessero fermi i poggia testa, anche perchè se si possono spostare a piacimento non penso siano molto ancorati alla seduta. Però resta il fatto che a vederlo è prorio bello.

Grazie ancora a tutti :D Linda
Peace&Love

Re: Cercasi consigli

#12
Ecco la proposta.
Viene divisa in 3 parti altrimenti le scritte non si riescono a leggere....
Cucina
Immagine

image share
Come vedi il retro è "normale", ovvero con colonne alle estremità e tutta la parte centrale è operativa per la preparazione. Quando non ti serve, le ante fuoriescono dai lati e coprono totalmente la cucina, in modo da farla sembrare un mobile soggiorno.
L'isola, come ti dicevo, ha il piano scorrevole, proprio per il medesimo motivo: quando non ti serve, esso copre tutto e risulta un piano liscio da appoggio senza alcuna sporgenza.

Tavolo per 8 persone.

Soggiorno
Immagine

hosting immagini
Tra il tavolo da pranzo ed il divano, c'è un mobile contenitore per tutto ciò che ti servirà; lì dentro, in effetti, trova posto anche un televisore che, alla bisogna, appare dal piano, alzandosi. Quando non serve, scende lasciando tutto il mobile "normale" anch'esso senza sporgenza alcuna.
Fra i due divani, una tavolo in vetro di FontanaArte, quello con le ruote di Gae Aulenti.
Sulla parete che divide il soggiorno dalla zona notte, una libreria.

Zona lettura
Immagine

image share
A parere mio, questa sarà la zona più bella, più rilassante, più intima, con due poltrone di Charles Eames con il poggiapiedi Ottoman e la lampada Arco di Castiglioni.

Re: Cercasi consigli

#14
Un appunto ad Olabarch: dove hai creato la zona lettura/relax hai messo una finestra ma nella realtà è l'entrata principale con portoncino, quindi, il tutto starebbe strettino. L'idea mi piace: si potrebbe mettere un paio di poltroncine meno ingombranti e spostarle un po' più in su? Sto dicendo una cavolata? Grazie ancora.
Peace&Love

Re: Cercasi consigli

#15
certo che è possibile, ma a questo punto preferirei spostare un po' la porta verso sx, diciamo 1 metro, in modo che la libreria diventi un armadio vero e proprio anche come guardaroba.
Del resto se sposti la porta non succede nulla..... quella zona puoi ugualmente dedicarla alla lettura :wink: