PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#1
Buongiorno a tutti .
Ho la necessita di sostituire una portafinestra larga 160 cm ad unica anta , dato che essendo di capitolato , e credo quindi di bassa qualita , l infisso tende , dato il peso e le dimensioni , a cedere su un lato (fissato con solo 2 cerniere ) e ad abbassarsi toccando il pavimento .
mi sapete consigliare ??
vorrei mantenere l unica anta grande . il serramento e' in legno bianco . potrei valutare altri materiali anche se tutti i restanti serramenti montati sono in legno .
porta finestra con esposizione a sud .

vi ringrazio anticipatamente per tutti i vostri consigli .

Re: PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#8
Però, nel 2016, a 50 anni dallo sbarco sulla luna, certe cose si dovrebbero pur fare!

:D

Di sicuro non le fanno tutti, di sicuro ti costa come mezzo appartamento, ma se proprio vuoi, qualcuno che te lo fa, lo trovi.
Scordati che sia un 'serramento normale', che abbia ferramenta 'normale' e che non richieda qualche soluzione molto particolare ed esteticamente singolare.

Ps. chiunque ti dica : 'Si, è un po' grande, ma glielo faccio' ... mente sapendo di mentine.
Trova qualcuno che ti faccia un progetto come si deve, un disegno come si deve, un sopralluogo come si deve.

Re: PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#11
fabiomarin71 ha scritto:Buongiorno a tutti .
Ho la necessita di sostituire una portafinestra larga 160 cm ad unica anta , dato che essendo di capitolato , e credo quindi di bassa qualita , l infisso tende , dato il peso e le dimensioni , a cedere su un lato (fissato con solo 2 cerniere ) e ad abbassarsi toccando il pavimento .
mi sapete consigliare ??
vorrei mantenere l unica anta grande . il serramento e' in legno bianco . potrei valutare altri materiali anche se tutti i restanti serramenti montati sono in legno .
porta finestra con esposizione a sud .

vi ringrazio anticipatamente per tutti i vostri consigli .
Da quello che dici l'appartamento dovrebbe essere nuovo?
Hai possibilità di postare delle foto del serramento?
Bisogna vedere il tipo di cerniere che sono state montate quindi è preferibile avere delle foto delle cerniere quella in alto e quella in basso.
Nel tuo caso parli di 160 cm l'ingombro totale del serramento, detto in gergo esterno telaio, quindi l'anta all'incirca dovrebbe essere intorno a 150 cm che è un bell'ingombro per un peso dell'anta all'incirca di 90/100 Kg.
Per tua tranquillità esistono ferramenta perimetrale, cosi detta maggiorata, che elevano lo sforzo sopportabile da 130 Kg a 180 kg.
Questo tipo di ferramenta per la caratteristica del suo montaggio è possibile usarla solo sul legno e quindi anche sul legno alluminio.
NO pvc No alluminio No alluminio legno,queste sono le mie informazioni, perchè per il suo alloggiamento bisogna fare delle fresate ed è possibile, calcolandone i pesi, avere in tantissimi casi anche l'antaribalta, i fornitori di ferramenta ti danno tutte le informazioni del caso.
Devo presumere che chi ha eseguito il lavoro avrà fatto i suoi opportuni calcoli e consultandosi con chi fornisce la ferramenta avranno deciso che il tutto era percorribile.
Ciò detto, e preciso che avrei evitato di produrre su una misura del genere ad anta unica anche se per la vista in se è qualcosa di spettacolare, se l'anta tocca la sola punta a terra è possibile riequilibrare il tutto con un ottimo caricamento del vetro, in tantissime occasioni anche in serramenti con misure molto più piccole succede la stessa cosa.
Voglio concludere chiedendoti di postare anche delle foto a serramento aperto per vedere dove tocca per terra e se è rimediabile.
Chiaramente prima di fare qualsiasi passo e sostituire il serramento e trovarsi nella stessa situazione, tramite l'impresa fai fare un sopralluogo a chi ha prodotto i serramenti e caso mai avviare una contestazione.

PS: Serramenti di capitolato non vuol dire che sono di dubbia qualità tante volte i costruttori si affidano a produttori che hanno nella loro produzione serramenti di ottima qualità:

Re: PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#12
vito59 ha scritto:
fabiomarin71 ha scritto:Buongiorno a tutti .
Ho la necessita di sostituire una portafinestra larga 160 cm ad unica anta , dato che essendo di capitolato , e credo quindi di bassa qualita , l infisso tende , dato il peso e le dimensioni , a cedere su un lato (fissato con solo 2 cerniere ) e ad abbassarsi toccando il pavimento .
mi sapete consigliare ??
vorrei mantenere l unica anta grande . il serramento e' in legno bianco . potrei valutare altri materiali anche se tutti i restanti serramenti montati sono in legno .
porta finestra con esposizione a sud .

vi ringrazio anticipatamente per tutti i vostri consigli .
Da quello che dici l'appartamento dovrebbe essere nuovo?
Hai possibilità di postare delle foto del serramento?
Bisogna vedere il tipo di cerniere che sono state montate quindi è preferibile avere delle foto delle cerniere quella in alto e quella in basso.
Nel tuo caso parli di 160 cm l'ingombro totale del serramento, detto in gergo esterno telaio, quindi l'anta all'incirca dovrebbe essere intorno a 150 cm che è un bell'ingombro per un peso dell'anta all'incirca di 90/100 Kg.
Per tua tranquillità esistono ferramenta perimetrale, cosi detta maggiorata, che elevano lo sforzo sopportabile da 130 Kg a 180 kg.
Questo tipo di ferramenta per la caratteristica del suo montaggio è possibile usarla solo sul legno e quindi anche sul legno alluminio.
NO pvc No alluminio No alluminio legno,queste sono le mie informazioni, perchè per il suo alloggiamento bisogna fare delle fresate ed è possibile, calcolandone i pesi, avere in tantissimi casi anche l'antaribalta, i fornitori di ferramenta ti danno tutte le informazioni del caso.
Devo presumere che chi ha eseguito il lavoro avrà fatto i suoi opportuni calcoli e consultandosi con chi fornisce la ferramenta avranno deciso che il tutto era percorribile.
Ciò detto, e preciso che avrei evitato di produrre su una misura del genere ad anta unica anche se per la vista in se è qualcosa di spettacolare, se l'anta tocca la sola punta a terra è possibile riequilibrare il tutto con un ottimo caricamento del vetro, in tantissime occasioni anche in serramenti con misure molto più piccole succede la stessa cosa.
Voglio concludere chiedendoti di postare anche delle foto a serramento aperto per vedere dove tocca per terra e se è rimediabile.
Chiaramente prima di fare qualsiasi passo e sostituire il serramento e trovarsi nella stessa situazione, tramite l'impresa fai fare un sopralluogo a chi ha prodotto i serramenti e caso mai avviare una contestazione.

PS: Serramenti di capitolato non vuol dire che sono di dubbia qualità tante volte i costruttori si affidano a produttori che hanno nella loro produzione serramenti di ottima qualità:
Mah

:(
io sto col made in Italy

Re: PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#13
Per Elio

Che vuoi dire con mah,
è per la ferramenta, ti ricordo che ho lavorato con un'azienda di infissi in legno alluminio e la ferramenta che viene usata è la Roto NT, e nella sua gamma ha un tipo di ferramenta che elevava il carico da 130 kg. a 180 Kg, e domani ti dico precisamente il suo nome da catalogo.
Vai su questo link http://ftt.roto-frank.com/it/prodotti/p ... r-hinge/-/
e puoi verificare che con la nuova ferramenta è possibile arrivare fino ad un peso per battente di 180 Kg, la tecnica va avanti.
Nel caso invece è per il carico dei vetri ti basta chiedere informazioni nella azienda per cui lavori e potrai avere ragguagli in merito, ti dico che una porta in alluminio, che a distanza di qualche tempo la punta toccava a terra è bastato caricare bene il vetro ed è stato risolto il problema, su una porta finestra in pvc che con le registrazioni non si riusciva a farla chiudere bene è bastato togliere i fermavetri caricare bene il vetro rimessi i fermavetri e l'anta apriva e chiudeva alla perfezione, sai l'apertura e chiusura veloce dell'anta ha un SUONO molto particolare quando è perfetta.

Nel caso in cui è in funzione delle imprese ti dico questo: ho fornito io stesso ad imprese infissi in legno alluminio e l'azienda per cui lavoravo produce un prodotto che non ha eguali sotto ogni aspetto, innanzitutto è UNICO è Bello ed armonico e ha anche un buon prezzo, qualità che in un prodotto difficilmente esistono, ne manca sempre uno.
se è per qualche altra cosa basta che me lo dici e ti rispondo.

Chiedo scusa a fabiomarin71

Re: PORTA FINESTRA 160 X 220 UNICA ANTA LEGNO

#15
Quando ero ragazzino e si girava con i Fifty,qualcuno andava a 45 km/h e qualcuno l'aveva elaborato e viaggiava a 90km/h.
Il problema però era legato a freni e ciclistica. Il progetto non era per andare a 90,ma a 50.
Cosa c'entra? Nulla!
Il problema di una finestra ad 1 anta da 160 non è la ferramenta,non è il vetro e non è il materiale. Il problema è la combinazione dei tre elementi.
La puoi fare in legno,legno alluminio,alluminio e PVC. Il risultato non cambia. Sarà sempre scomoda da aprire e darà sempre problemi nel tempo.
Magari a distanza di pochi mesi in PVC e di 2 anni in legno. Mi piacerebbe conoscere il professionista che l'ha progettato. L'unico sistema veramente affidabile sopra i 1100 di anta unica a sbalzo è lo scorrevole. Non esistono altri sistemi.
Per mia esperienza ti auguro tanta fortuna.
PS
Rimuovi i fermavetri di quella esistente,rimuovi il vetro. Giro di silicone perimetrale. Riposiziona il vetro e metti gli spessori in modo da scaricare l'angolo inferiore lato maniglia. Rimetti i fermavetri. Il tutto con le dita incrociate...e per qualche tempo sarai a posto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?