Porta blindata per appartamento in condominio

#1
Come da titolo sto pensando di riservare un budget per sostituire la porta attuale (porta larga con antina, non ricordo le misure ma direi 90+30cm) con una porta blindata.
Non sono un esperto, quindi la prima domanda che mi viene da fare è che differenza c'è tra una blindata e una corazzata.
Poi nel caso delle blindate ci sono le classi. Io pensavo a una classe 4, leggo sul forum che basterebbe anche una classe 3 per essere ragionevolmente protetti da intrusioni indesiderate.
In caso non avrò niente di valore (a parte la mia pellaccia :lol: ), ma questo non vuol dire avere piacere di trovare tutto a soqquadro e magari rotto.
Leggo anche che porte di qualità le producono Gasperotti e Oikos, e mi sta pure bene purché non costino una fucilata. Dunque arriviamo al budget: porta con serratura top, montaggio e smaltimento dell'attuale 1500-2000 euro. Se meno sono più felice.

Infine, leggevo che i rivenditori Gasperotti (per esempio) non sono ovunque. Io sono a Roma. Suggerimenti (anche commerciali, tanto da qualcuno dovrò pur comprare)?

Re: Porta blindata per appartamento in condominio

#3
In effetti... però la porta che ho trovato si potrebbe aprire con una buona spallata, ecco perché pensavo di rendere la vita un po' più complicata all'eventuale ladro, ma più che altro dissuaderlo dallo scegliere il mio appartamento in favore di quello del vicino ( :lol: :lol: :lol: ).
Sto cominciando dei lavori di manutenzione straordinaria e questa può essere l'occasione giusta per mettere mano alla porta. Da qui la richiesta di consigli sia sulla qualità che su modelli specifici (se volete).

Re: Porta blindata per appartamento in condominio

#5
Il problema dell'anta unica è che forse, dico forse, non è possibile per questioni condominiali.
Mi han detto, ma devo verificare, che un inquilino non può modificare lo stile o il colore della porta di casa a piacimento ma deve rispettare la linea condominiale.
Sul regolamento di condominio non ho trovato niente di specifico sul tema ma dovrei approfondire.

Re: Porta blindata per appartamento in condominio

#9
Una curiosità. Una porta blindata classe 3 (o altra poco cambia) dal punto di vista della sicurezza è equivalente a prescindere dalla marca e dal costo?

Ho trovato porte di differenti prezzi, sia da Leroy Merlin che da venditori di ben maggiore qualità. Quali aspetti dovrei valutare oltre alla classe di certificazione?

Re: Porta blindata per appartamento in condominio

#12
klw ha scritto:Ahah, hai ragione ma è per questo che scrivo. Io leggo classe 3 e mi pare tutto, eruditemi!
Ci sono delle aziende sconosciute ai più, che fanno un'ottimissimo prodotto anche migliori di aziende più conosciute e rinomate e con un buon prezzo, a due ante c'è chi la fa anche in classe 4.

Re: Porta blindata per appartamento in condominio

#14
dave2014 ha scritto:Ciao,

per esperienza oltre alla classe, fatti specificare quanti punti di chiusura ha e dove sono :idea:
..sine polemica... è proprio il ragionamento sbagliato che ha portato (con tutti gli errori di questo mondo) alle classificazioni normative.

Come fa un povero cliente finale a capire dai punti di chiusura, dal diametro dei rostri, dallo spessore delle lamiere, dalla luce di inserimento del piede di porco a capire se il prodotto che ha davanti è sicuro, sicurissimo, poco sicuro o per niente sicuro?

Farà il giro di 10 rivenditori e ciascuno mostrerà i punti di forza del suo prodotto, sottacendo quelli di debolezza (che magari nemmeno conosce); sentirà parlare di acciai cementati, di paraserrature sfuggenti, e di tanti altri particolari, ciascuno dei quali non garantisce nulla.

Invece, con una classe provata, starà sicuro che almeno 8 minuti il portone regge, con un attacco manuale o con pochi mezzi; sarà sicuro che chi ha provato ad aprirlo era un esperto, forzuto, capace di valutare dove e come aggredire il manufatto.

Che poi le classi di resistenza siano migliorabili, che ci si debba mettere anche l'attacco sulle chiusure, che vadano considerati i punti d'appoggio per i sollevatori ecc.ecc.ecc. non ci piove: ma non è tornando al 'Guarda il mio come è solido' che si fanno passi avanti, IMHO.