Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum e scrivo dalla provincia di Brescia.
Come spesso capita, in famiglia è giunto il momento di cambiare forno, un vecchio Rex senza lode e senza infamia (forno ad incasso, il classico 60 cm)
Premetto che in giardino abbiamo già un forno in muratura in refrattario, ma, per ovvie ragioni, non è sempre possibile utilizzarlo. Inoltre in famiglia il forno è ampiamente utilizzato e riveste un ruolo importante, motivo per cui se c'è da spendere il "giusto" non ci sarà poi il rammarico di aver buttato via i soldi per scarso utilizzo.
Tra i vari pregi, vorrei un forno che sia particolarmente valido nella cottura della pizza e del pane, senza ovviamente avere la pretesa di ottenere risultati paragonabili con quelli del forno a legna.
Devo ammettere che nella giungla delle innumerevoli proposte che il mercato oggi mette a disposizione, faccio fatica a districarmi, motivo per cui sono qui a chiedere il Vostro preziosissimo consiglio, sopratutto a chi ha già fatto la sua scelta e/o è del settore e parla da esperto con cognizione di causa.
Il dilemma principale riguarda il metodo di cottura: meglio un forno che riesca a raggiungere temperature molto elevate simil Fulgor Milano? Meglio un forno a vapore che garantisca la giusta umidità per una crosta esterna croccante e che possa tornare utile in tanti altri modi/utilizzi (vedasi il pesce, la pasticceria)? Meglio un forno con una tecnologia specifica tipo DCT Franke?
Ho trovato molto interessante questo articolo (seppur ci siano forni fuori budget)
http://www.ambientecucinaweb.it/pane-pi ... ovi-forni/
ma come detto non riesco proprio a decidermi..anche se una piccola preferenza verso il vapore me la sono costruita, mi pare un plus non indifferente
Altro aspetto importante, il risparmio energetico, visto l'ampio utilizzo in casa.
Programmi preimpostati, funzioni touch, estetica vengono assolutamente in secondo piano, voglio in primis tanta tanta sostanza
Come scritto nel titolo, budget intorno ai mille euro, euro più euro meno. Essendo una scelta che dura negli anni (un forno non si cambia di anno in anno) non vorrei poi pentirmi, quindi se c'è da fare il sacrificio, che sacrificio sia.
Per marca e modello specifici, mi affido a Voi, Miele, Scholtès, Neff, Aeg, Bosch, Franke, Smeg, Eletrolux, Siemens ... ... mi sembrano abbiano tutti qualcosa di valido da proporre
Ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà aiutarmi in questa difficile ed importante (ebbene sì, il forno è importante!)
Buona domenica a tutti
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#2le richieste per pizza (quella sottile) e il pane sono molto diverse.
per la prima ci vuole molto calore (non necessariamente temperatura) per il secondo molta umidità nella fase iniziale e un buon controllo della temperatura.
Una strada è quella di prendere due prodotti diversi, l'altra è di utilizzare una pietra che possa immagazzinare e restituire il calore durante la cottura della pizza.
Detto questo troverai chi è pronto a giurare su un prodotto piuttosto di un altro ma la verità è che ognuno ha la sua concezione di pane/pizza di riferimento e la cosa resta soggettiva.
per la prima ci vuole molto calore (non necessariamente temperatura) per il secondo molta umidità nella fase iniziale e un buon controllo della temperatura.
Una strada è quella di prendere due prodotti diversi, l'altra è di utilizzare una pietra che possa immagazzinare e restituire il calore durante la cottura della pizza.
Detto questo troverai chi è pronto a giurare su un prodotto piuttosto di un altro ma la verità è che ognuno ha la sua concezione di pane/pizza di riferimento e la cosa resta soggettiva.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#3Prima di tutto, grazie per la gentile e molto competente risposta.
Brutalmente, se tu fossi al mio posto, su cosa ti orienteresti?
Teoricamente, potrei anche non scartare a priori l'idea di due prodotti diversi, potendo installare in cucina un forno ad incasso da 60cm ed in taverna un secondo forno (però non ad incasso, non avendo una seconda cucina)
Se non sono troppo scortese e diretto, mi interesserebbe conoscere una tua ipotetica scelta per un forno unico ad incasso e due tue ipotetiche scelte da affiancare tra loro (con l'ovvia premessa che sarebbe pur sempre una scelta soggettiva)
Grazie ancora.
Buona serata.
Brutalmente, se tu fossi al mio posto, su cosa ti orienteresti?
Teoricamente, potrei anche non scartare a priori l'idea di due prodotti diversi, potendo installare in cucina un forno ad incasso da 60cm ed in taverna un secondo forno (però non ad incasso, non avendo una seconda cucina)
Se non sono troppo scortese e diretto, mi interesserebbe conoscere una tua ipotetica scelta per un forno unico ad incasso e due tue ipotetiche scelte da affiancare tra loro (con l'ovvia premessa che sarebbe pur sempre una scelta soggettiva)
Grazie ancora.
Buona serata.
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#4Premetto che non sono un esperto, quindi prendi quel che segue come mera opinione personale.
Io ho scelto per la mia prossima cucina il forno a vapore AEG BS835680WM perché voglio cominciare a cucinare con questo sistema di cottura. Il fatto che il forno arrivi a 230° sfruttando la ventilazione mi viene bene per quelle circostanze in cui mi serve la pietanza croccante fuori e morbida dentro. Per quel che ti può importare si può sfruttare anche la cucina sottovuoto.
Ritengo quindi che sia un forno adatto a fare il pane, mentre per la pizza "tonda"... dubito. C'è il caso che venga troppo molle. Ma è solo una mia ipotesi.
Invece credo andrebbe bene per la pizza tipo "al taglio", specie se con impasti a lunga lievitazione (quindi una pizza mediamente alta, morbida dentro ma più dura fuori).
Costo online: circa 1.300 euro, più alto di quello che pensavi ma secondo me ne vale la pena.
Questa è l'idea che mi son fatto, ben felice di essere smentito da chi ne sa più di me!
Io ho scelto per la mia prossima cucina il forno a vapore AEG BS835680WM perché voglio cominciare a cucinare con questo sistema di cottura. Il fatto che il forno arrivi a 230° sfruttando la ventilazione mi viene bene per quelle circostanze in cui mi serve la pietanza croccante fuori e morbida dentro. Per quel che ti può importare si può sfruttare anche la cucina sottovuoto.
Ritengo quindi che sia un forno adatto a fare il pane, mentre per la pizza "tonda"... dubito. C'è il caso che venga troppo molle. Ma è solo una mia ipotesi.
Invece credo andrebbe bene per la pizza tipo "al taglio", specie se con impasti a lunga lievitazione (quindi una pizza mediamente alta, morbida dentro ma più dura fuori).
Costo online: circa 1.300 euro, più alto di quello che pensavi ma secondo me ne vale la pena.
Questa è l'idea che mi son fatto, ben felice di essere smentito da chi ne sa più di me!
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#5Qualche altro piccolo help?
Come detto, su pane e pizza fatti nel forno elettrico, non ho aspettative altissime (se ad esempio voglio una pizza come dio comanda, accendo il forno a legna in giardino e via)
Sono due pietanze che certamente mi interessano, tanto che le ho inserite nel titolo della mia discussione, ma la scelta del forno non è incentrata esclusivamente ed in modo ossessivo su di esse. Sono dunque alla ricerca di un ottimo forno di base, versatile, affidabile, che possa restituirmi risultanti "soddisfacenti" anche con pizza e pane.
Un consiglio, tra l'altro, sulla tipologia di cottura che ad oggi sicuramente non conosco (vedasi vapore, sottovuoto ... ... ) venendo da un forno molto vecchio e che, secondo la Vostra esperienza, oggi maggiormente si addice ad un forno completo, moderno e che considerate preferibile e più efficace rispetto ad altre (e non, magari, puro marketing, tanta apparenza e poca sostanza)

Come detto, su pane e pizza fatti nel forno elettrico, non ho aspettative altissime (se ad esempio voglio una pizza come dio comanda, accendo il forno a legna in giardino e via)
Sono due pietanze che certamente mi interessano, tanto che le ho inserite nel titolo della mia discussione, ma la scelta del forno non è incentrata esclusivamente ed in modo ossessivo su di esse. Sono dunque alla ricerca di un ottimo forno di base, versatile, affidabile, che possa restituirmi risultanti "soddisfacenti" anche con pizza e pane.
Un consiglio, tra l'altro, sulla tipologia di cottura che ad oggi sicuramente non conosco (vedasi vapore, sottovuoto ... ... ) venendo da un forno molto vecchio e che, secondo la Vostra esperienza, oggi maggiormente si addice ad un forno completo, moderno e che considerate preferibile e più efficace rispetto ad altre (e non, magari, puro marketing, tanta apparenza e poca sostanza)
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#6Prova ad andare a cena in un ristorante che cucina a vapore e dovresti cogliere al volo le differenze da una cucina classica.
Vicino casa ho un ristorante che fa specialità salentine e che cucina (quasi) tutto a vapore, e non dico le cose che normalmente metteresti al forno ma anche tanti altri piatti che invece di cuocere in padella vanno nel forno a vapore.
I piatti sono molto più leggeri ma anche saporiti e la cucina a vapore ha il pregio di mantenere anche le qualità nutritive degli alimenti. Ma è difficile spiegarsi a parole, vedi se puoi fare una prova dalle tue parti così giudichi da te.
Praticamente il forno diventa l'elettrodomestico più usato in assoluto.
Sulla cucina sottovuoto non so molto, da quello che ho capito l'utilità che ne vorrei trarre è quella di preparare alcune pietanze da cuocere e conservare in frigo per una settimana o due senza perdere assolutamente la "freschezza", cioè dovrebbero essere sempre come appena cucinate. Nel mio caso sarebbe utile perché potrei preparare un po' di cose una volta a settimana e poi avere giorno per giorno la cena pronta in pochi minuti.
Vicino casa ho un ristorante che fa specialità salentine e che cucina (quasi) tutto a vapore, e non dico le cose che normalmente metteresti al forno ma anche tanti altri piatti che invece di cuocere in padella vanno nel forno a vapore.
I piatti sono molto più leggeri ma anche saporiti e la cucina a vapore ha il pregio di mantenere anche le qualità nutritive degli alimenti. Ma è difficile spiegarsi a parole, vedi se puoi fare una prova dalle tue parti così giudichi da te.
Praticamente il forno diventa l'elettrodomestico più usato in assoluto.
Sulla cucina sottovuoto non so molto, da quello che ho capito l'utilità che ne vorrei trarre è quella di preparare alcune pietanze da cuocere e conservare in frigo per una settimana o due senza perdere assolutamente la "freschezza", cioè dovrebbero essere sempre come appena cucinate. Nel mio caso sarebbe utile perché potrei preparare un po' di cose una volta a settimana e poi avere giorno per giorno la cena pronta in pochi minuti.
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#7Partendo dal presupposto che, come appurato, sia sempre meglio avere due prodotti distinti e specifici in base al tipo di cottura ("tradizionale" e a "vapore") come scelta che appartenga alla prima categoria (cottura non a vapore) cosa ne pensate del forno:
SCHOLTES S³ BC 199DT P 0 XA
Su questo stesso forum c'è un breve commento, ma non mi pare entri molto nello specifico
Mi sembra un prodotto di marca affidabile, molto capiente, pirolitico, ricco in termini di dotazione (tra cui Girarrosto, Pietra Pizza, Pala Pizza, Separatore termoisolante) in grado di raggiungere alte temperature che possono sempre tornar utile per determinate preparazioni, ad un prezzo non proibitivo (intorno agli 800 €)
Di sicuro ci sarebbe soluzioni migliori, suppongo un FULGOR SPO6213PTCX (oggi intorno ai 1300 €, un ottimo prezzo per questo modello) ma non so se per un forno "tradizionale" certe cifre e sacrifici siano sempre e comunque giustificati.
SCHOLTES S³ BC 199DT P 0 XA
Su questo stesso forum c'è un breve commento, ma non mi pare entri molto nello specifico
Mi sembra un prodotto di marca affidabile, molto capiente, pirolitico, ricco in termini di dotazione (tra cui Girarrosto, Pietra Pizza, Pala Pizza, Separatore termoisolante) in grado di raggiungere alte temperature che possono sempre tornar utile per determinate preparazioni, ad un prezzo non proibitivo (intorno agli 800 €)
Di sicuro ci sarebbe soluzioni migliori, suppongo un FULGOR SPO6213PTCX (oggi intorno ai 1300 €, un ottimo prezzo per questo modello) ma non so se per un forno "tradizionale" certe cifre e sacrifici siano sempre e comunque giustificati.
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#8ancora esiste Scholtès?
credo sia stata definitivamente eliminata dall'ascia di Whirlpool, pure per l'acciaio, figuriamoci per i forni...
credo sia stata definitivamente eliminata dall'ascia di Whirlpool, pure per l'acciaio, figuriamoci per i forni...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#9Oggi non fa parte di Indesit Company?elise ha scritto:ancora esiste Scholtès?
Quindi Indesit/Hotpoint/Scholtes/Ariston?
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#10Forno ordinato.
Discussione che si può chiudere.
Grazie.
Discussione che si può chiudere.
Grazie.
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#11Alla fine che hai scelto per la pizza?
Io ho preso un forno che arrivi a 400gradi e lo proverò entro poco tempo...
Io ho preso un forno che arrivi a 400gradi e lo proverò entro poco tempo...
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#12consiglio: provate a misurare la temperatura effettiva con un termometro da forno.
Non è infrequente che ci siano differenze anche superiori ai 50 C tra quanto indicato e il misurato.
Non è infrequente che ci siano differenze anche superiori ai 50 C tra quanto indicato e il misurato.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#13Affermazione che, seppur vera, lascia il tempo che trova.elise ha scritto:consiglio: provate a misurare la temperatura effettiva con un termometro da forno.
Non è infrequente che ci siano differenze anche superiori ai 50 C tra quanto indicato e il misurato.
Senza nomi e cognomi, marca, modello, serie, prove e controprove, è una affermazione che va, comunque, volente o nolente, a favore di quei forni "sulla carta" con una temperatura "dichiarata" maggiore.
"Teoricamente":
Un forno che dichiara 400, arriverà a 350
Uno che dichiara 350 > 300
300 > 250 ...
Alla fine, per chi cerca alte temperature, comunque meglio un forno con "dichiarati" 400 gradi
Nel caso in cui, al contrario, si hanno prove certe che con tutti i forni x, di marca x, modello x, sia scientificamente provato (con relativa controprova) una differenza tra dichiarato e teorico di 50°, mentre con tutti i forni x, di marca x, modello x, sia rispettata al centesimo la temperatura dichiarata, il discorso cambia, ma allora che si facessero, come detto, nomi e cognomi, altrimenti è una affermazione ad "effetto" ma di utilità pari a zero, che non serve assolutamente a nessuno.
E' esattamente come quando in televisione si sente: maxi blitz della guardia di finanza, sequestrate x tonnellate di olio bio contraffatto, mozzarella fatta con la plastica, sughi con all'interno manguste, pellet al plutonio, la carne fa male, la verdura benissimo, moriremo tutti etc etc...
Se non mi fanno nomi e cognomi, quella notizia per me è una non notizia, è spazzatura come la robaccia sequestrata.
Per rispondere a Michele84, alla fine ho scelto esattamente forno, marca, serie, modello consigliatemi da Elise
Ultima modifica di Roberto.C. il 02/06/16 16:55, modificato 2 volte in totale.
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#14io ovviamente non ho consigliato nessun forno... 
comunque il ragionamento sulle temperature è errato.
al contrario, se 9 produttori su 10 dichiarano di arrivare a 250 C e il decimo produttore dichiara 350 C, o ci sono elementi che giustificano la differenza oppure la differenza è poco credibile.

comunque il ragionamento sulle temperature è errato.
al contrario, se 9 produttori su 10 dichiarano di arrivare a 250 C e il decimo produttore dichiara 350 C, o ci sono elementi che giustificano la differenza oppure la differenza è poco credibile.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
#15comunque la mia non voleva essere una notizia, bensì un consiglio, valido per qualsivoglia prodotto e produttore.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements