Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#17
il fatto che siano potenzialmente raggiungibili non implica siano raggiunte nella realtà...
La temperatura dichiarata viene misurata in condizioni particolarissime, con una sonda specifica posizionata in un punto esatto e dopo un periodo di tempo molto lungo.
Salvo rare eccezioni il valore dichiarato dai produttori viene raggiunto nelle condizioni di prova.
nelle condizioni di tutti i giorni le cose però cambiano anche di molto.
Per questo un termometro da forno mi da una indicazione (pur approssimata e non assoluta) che riflette condizioni "reali" e non da laboratorio.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#18
elise ha scritto:io ovviamente non ho consigliato nessun forno... ;)
comunque il ragionamento sulle temperature è errato.
al contrario, se 9 produttori su 10 dichiarano di arrivare a 250 C e il decimo produttore dichiara 350 C, o ci sono elementi che giustificano la differenza oppure la differenza è poco credibile.
Questo post è la sintesi perfetta, è la dimostrazione di come buttare il sasso e nascondere la mano.

Ma facciamoli sti nomi!!!!!!!!
Chi è il decimo produttore???? Non ce ne sono miliardi: Fulgor, Ilve, Beko e chi, forse ancora 1/2?
Inutile usare frasi sibilline per dire e non dire: premettere pleonasticamente "o ci sono elementi che giustificano la differenza" per poi sostenere che, in caso contrario, il 10° produttore sia poco credibile, equivale a dire che Fulgor ed Ilve, ad esempio, sono poco credibili nel dichiarare la loro temperatura massima.
Che poi non lo siano realmente, è un altro discorso...
Però diciamolo, assumendoci la responsabilità delle nostre affermazioni, quale è il problema?
Se c'è un gruppo di 10 ragazze, e sostengono che le bionde siano tutte cesse, equivale a dire che Maria e Francesca sono cesse (se Maria e Francesca sono le uniche bionde del gruppo)

Se poi non volevi riferirti a Fulgor e/o Ilve e/o Beko ... ancora peggio.

"Il fatto che siano potenzialmente raggiungibili non implica siano raggiunte nella realtà..."
Su questo siamo tutti ampiamente d'accordo, ma vale per i 350° di Fulgor, i 300° di Miele, i 300° di Aeg....
E dire ciò è assolutamente ben altra cosa che mettere la pulce nell'orecchio scrivendo "se 9 produttori su 10 dichiarano di arrivare a 250 C e il decimo produttore dichiara 350 C, o ci sono elementi che giustificano la differenza oppure la differenza è poco credibile", gettando dei dubbi velati su marchi come Fulgor, Ilve ... ...(quando, come detto, se pur si appurassero scostamenti di temperatura, potrebbero in ogni caso essere preferiti ad altri marchi su cui tale velo di dubbio non è stato steso e che, nella realtà, a loro volta, ben potrebbero presentare degli scostamenti, magari anche maggiori)

Sulla carta sono tutti poco credibili.

Detto ciò, munitevi di termometro da forno per chiunque, MIELE, AEG, NEFF, GAGGENAU, BOSCH ... ... a prescindere dalla temperatura dichiarata

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#19
Roberto.C. ha scritto: Detto ciò, munitevi di termometro da forno per chiunque, MIELE, AEG, NEFF, GAGGENAU, BOSCH ... ... a prescindere dalla temperatura dichiarata
esatto.
capisco che su un forum online la cosa sia difficile da digerire ma la realtà è che non si debbono valutare i prodotti soltanto dalle schede tecniche e dalle tabelle.
ci sono cose, percezioni, particolari, aspetti che non possono venire trasmessi da una matrice di numeri.
se io mi baso su una scheda con le caratteristiche dichiarate, anche a parità di prezzo una Dacia Sandero risulta migliore di una Mercedes classe A.... ma forse le cose non sono semplici come invece si è portati a pensare dalla tabella.
Non si tratta di lanciare il sasso e nascondere la mano, bensì di stimolare le persone a fare delle scelte informate ma consapevoli.
Scelte che siano frutto dell'esperienza diretta, non solo di improbabili comparazioni su tabelle compilate su chissà che base.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#20
Con parole diverse, ma diciamo la stessa cosa (almeno credo)

Le specifiche tecniche vogliono dire tutto, vogliono dire niente.

Come per gran parte degli acquisti, anche con scelte informate, frutto dell'esperienza diretta, non solo di improbabili comparazioni su tabelle compilate su chissà che base, bisogna comunque essere consapevoli di aver acquistato un "compromesso" (il forno, la tv, la reflex, l'automobile... perfetti non esistono)

Ed una volta la ruggine, ed una volta il led, ed una volta la temperatura massima, ed una volta la classe energetica, ed una volta la funzione vapore, ed una volta l'acciaio, ed una volta il rapporto prezzo/prestazioni etc etc ci sarà sempre, sempre, qualcosa di migliorabile, il forno perfetto, come detto, non esiste (per qualsiasi marca, QUALSIASI, è sufficiente una ricerca in internet per trovare critiche e difetti, ed i commenti più disparati, mia nonna dice che..., i miei amici più informati che..., la mia vicina che..., mio cugino ingegnere termonucleare che ..., mio zio ristoratore stellato che..., mio fratello capo reparto vendite in un negozio di elettrodomestici che ...)

Ed anche per questo, tantissima ammirazione e gratitudine a chi in qualsiasi tipo di forum con consigli per gli acquisti, ha il coraggio di sbilanciarsi, cerca di dare consigli diretti, è necessariamente concreto e pragmatico, restringere il campo, in base a budget ed esigenze, fa nomi e cognomi (magari dando più opzioni, seppur specifiche e determinate) cercando di essere il più obiettivo possibile e consapevole che per carità nessuno vuole essere la bibbia....

Perché stare da quella parte della barricata è tremendamente più difficile, si è esposti decisamente di più (sopratutto oggi con internet e google) a possibili critiche e controdeduzioni...anche perché a parole, sono bravi tutti, il difetto si trova sempre e comunque, peccato che poi l'acquisto debba inevitabilmente ed inesorabilmente tradursi in un fatto

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#21
diciamo proprio la stessa cosa... non lasciarti condizionare da Google e dai forum, prima di acquistare un prodotto vallo a vedere, toccare (se non provare).
come si smonta la porta, i vetri, le resistenze...
la percezione di qualità di una teglia ce l'hai solo una volta che l'hai presa in mano.
Idealmente poi bisognerebbe provare le temperature, l'omogeneità del calore (quanti forni ancora richiedono di "girare" la teglia a metà cottura?)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#22
elise ha scritto:
Roberto.C. ha scritto: Detto ciò, munitevi di termometro da forno per chiunque, MIELE, AEG, NEFF, GAGGENAU, BOSCH ... ... a prescindere dalla temperatura dichiarata
esatto.
capisco che su un forum online la cosa sia difficile da digerire ma la realtà è che non si debbono valutare i prodotti soltanto dalle schede tecniche e dalle tabelle.
ci sono cose, percezioni, particolari, aspetti che non possono venire trasmessi da una matrice di numeri.
se io mi baso su una scheda con le caratteristiche dichiarate, anche a parità di prezzo una Dacia Sandero risulta migliore di una Mercedes classe A.... ma forse le cose non sono semplici come invece si è portati a pensare dalla tabella.
Non si tratta di lanciare il sasso e nascondere la mano, bensì di stimolare le persone a fare delle scelte informate ma consapevoli.
Scelte che siano frutto dell'esperienza diretta, non solo di improbabili comparazioni su tabelle compilate su chissà che base.
no dai....ho letto tanti tuoi interventi e non fai altro che massacrare certi prodotti citando manuali e libretti di istruzione....in particolare ti accanisci sui forni Siemens con sonda lambda...vai continuamente citando il manuale....addirittura indicando pagine e righe...
ma la coerenza!? come mai per questi prodotti la customer experience non vale e contano solo le "improbabili comparazioni su tabelle compilate su chissà che base"? ok che in questo paese non vi è traccia di coerenza.
Cmq io sono un consumatore, da questo forum ho tratto benefici e anche in parte dalle tue indicazioni, ma ultimamente ti sei contraddetto almeno due volte...

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#24
elise ha scritto:diciamo proprio la stessa cosa... non lasciarti condizionare da Google e dai forum, prima di acquistare un prodotto vallo a vedere, toccare (se non provare).
come si smonta la porta, i vetri, le resistenze...
la percezione di qualità di una teglia ce l'hai solo una volta che l'hai presa in mano.
Idealmente poi bisognerebbe provare le temperature, l'omogeneità del calore (quanti forni ancora richiedono di "girare" la teglia a metà cottura?)
Ecco invito i lettori a leggere questa frase e compararla con quello che tu scrivi su una discussione sui forni a vapore Electrolux, dove a riprova della loro scarsa qualità alleghi foto scaricate sul web...coerenza... questa sconosciuta!!!

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#25
la coerenza c'è...
poi non è detto che sia evidente a tutti.
un conto è parlare di prodotti nuovi più o meno validi per i quali si deve valutare la prestazione e la percezione di qualità, un altro è parlare di prodotti venduti in passato, con una storia ben documentabile e che hanno un problema conclamato e noto da anni.
Non sono due pesi e due misure, bensì due contesti completamente diversi.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#26
Premessa... non sono un espertone di elettrodomestici, ma m'è venuta la fissa per la pizza. Una modesta esperienza me la sono fatta.
Ulteriore premessa: c'è un sito: laconfraternitadellapizza... li sono i massimi esperti e si può attingere tantissimo.
Per quanto riguarda i forni "commerciali" trovano moltissime difficoltà nella pizza tonda napoletana. La napoletana classica o la sciacciata tonda "da pizzeria" necessita di una botta di caldo impressionante: deve cuocere in 2-3 minuti.
Per ovviare a questo problema ci si può fornire di una pietra refrattaria arroventata ma anche con la refrattaria si arriva al 70% del risultato con auspicio di non scottarsi perchè l'irrorazione infrarossa deve avvenire anche dal cielo.
In poche parole nella confraternita ci sono 2 forni che la fanno da padrone: uno è il fornetto tondo da pizza da 100 euro, che poi viene taroccato per potenziarlo. L'altro è un "effeuno" che è una ditta da pd che fa forni per pizza professionali e che ha fatto una versione "home" da 400 euro con controllo della temperatura cielo/refrattaria... ed anche in questo caso spesso i confratelli c'hanno fatto delle migliorie (tipo cambiare la refrattaria).
Va da se che con questi forni statici ci fai la pizza ma hanno una forma solitamente ribassata che non è comoda per la classica torta... ne hanno funzioni particolari... però a livello di pizza escono (col dovuto "soramanego") come e meglio di quelle della pizzeria.
Ah si...il misuratore laser cinese puntato sulla refrattaria va praticamente a fondoscala, le temperature vengono generalmente impostate dai confratelli a 250 - 350 gradi... sono temperature oserei dire pericolose per l'utenza media... in certi punti, dopo una pizzata, è meglio non toccarli: forse anche per quello blasonati marchi ad un certo punto dicono "basta così"... prima la sicurezza.
Consiglio mio finale? Se avete la fissa per la napoletana comprate un effeuno per la pizza ed un miele/bosh/beko quel che volete per l'arrosto. Se non potete/volete il forno specifico per la pizza fate la pizza alta e la napoletana andate in pizzeria.
Pax tibi Marce

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#29
13 febbraio ha scritto:Ma sei sempre dietro a fare il tuning ai forni? :lol: :lol: :mrgreen:

Ehh... purtroppo son nato così. :lol:
Comunque sull'effeuno c'ho messo solo la refrattaria "saputo" che lavora più "dolce"....e' sul "ferrarino rosso" che ci lavorano ma io non ce l'ho: scassano il termostato e mettono un deflettore in alluminio per concentrare l'infrarosso (come minimo...poi a salire... :lol: )
Pax tibi Marce

Re: Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €

#30
anche io avevo questo desiderio di trovare un forno ideale per la cottura della pizza e del pane ma poi ho optato, su consiglio, su un forno a legna da interno ... sì, esistono dei forni da interno che puoi incastonare nella tua cucina e non sono nè brutti da vedere nè scomodi ... l'unica cosa è che devi avere un minimo di profondità perchè tutto il blocco del forno è profondo non meno di 1 metro ...

Però così nella mia cucina (io l'ho messo nella cucina in taverna) posso usare a mia scelta, un forno tradizionale, un forno elettrico, un forno a microonde e un forno a legna!!! Ovviamente la pizza è spettacolare, così come il pane ... il mio è fatto su due livelli, il livello inferiore è destinato all'alloggiamento della legna da bruciare e il livello superiore è destinato ad ospitare la cottura della pizza ... inoltre, molto comodo, è presente una ventola (per far girare il calore, per chi lo desidera, uniformemente), una lampadina (per illuminare meglio) e un termometro (per controllare la temperatura).

Ciao
http://www.newformsdesign.com/