crepa su top cucina

#1
Salve a tutti.
Nel maggio del 2010 ho acquistato una cucina con top in korakrill spessore 3cm.
Qualche giorno fa mi sono accorto (e non mi spiego come ho fatto a non accorgermene prima) che è presente una crepa curva di 15cm circa che parte da sotto il piano cottura.

Alcune foto

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg


Prima di andare a chiedere al negozio dove ho acquistato la cucina, volevo chiedere se sapete se la garanzia per questi materiali sia sempre la classica di 24mesi e se conoscete eventuali soluzioni da adottare per evitare che la crepa aumenti.
Grazie a tutti

gianluca

Re: crepa su top cucina

#2
giamez-og ha scritto:Salve a tutti.
Nel maggio del 2010 ho acquistato una cucina con top in korakrill spessore 3cm.
Qualche giorno fa mi sono accorto (e non mi spiego come ho fatto a non accorgermene prima) che è presente una crepa curva di 15cm circa che parte da sotto il piano cottura.

Alcune foto

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg

https://onedrive.live.com/redir?resid=6 ... hoto%2cjpg


Prima di andare a chiedere al negozio dove ho acquistato la cucina, volevo chiedere se sapete se la garanzia per questi materiali sia sempre la classica di 24mesi e se conoscete eventuali soluzioni da adottare per evitare che la crepa aumenti.
Grazie a tutti

gianluca
prima di andare dal mobiliere: cos'è che farebbe presumere che non sia caduta una pentola sul top?
Comunque: i materiali acrillici sono riparabili...entro certi limiti... mettono una resina e rilevigano il tutto...però costa...
Pax tibi Marce

Re: crepa su top cucina

#3
nulla può far presumere che non sia stata una pentola ma non è mia intenzione "fregare" il mobiliere...anche perché entrambi stiamo in una frazione piccolina e ci conosciamo, idem con i montatori e collaboratori. Tuttavia vorrei arrivare "preparato" nelle possibili soluzioni che può propormi.
In quanto alla causa, in tutta sincerità nessuna pentola o tegame o altro arnese è caduto pertanto vorrei capire assieme al mobiliere quale potrebbe essere. L'unica cosa che mi viene in mente è aver battuto la carne con il batticarne ma..si insomma..non penso che sia dovuto a quello ecco. Se poi mi zittisce dicendo "è stato un tegame e son cavoli tuoi" è un'altro discorso ma non credo visto anche il buon acquisto fatto tra cucina soggiorno e camere.

Tornando alla soluzione..quella descritta è una lavorazione che fanno sul posto immagino, giusto?