Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#17
A rischio di passare per un rompiscatole ma veramente vi pare possibile avere una colonna forno-frigo-credenza dietro il tavolo nel punto più lontano possibile da dove si cucina e nel punto più vicino dove si mangia e si sta seduti???
E il problema è come fare il rivestimento? :roll:
Chi ha progettato questa cucina si è preoccupato unicamente di riempire degli spazi ad ogni costo con un uso smodato,tra l'altro,di elementi a giorno....ne ho contati almeno 4... :?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#21
Purtroppo non sapevo dove collocare il frigo e non posso spostare la caldaia mentre collocare vicino alla finestra non mi piaceva l idea ... Secondo voi come posso modificare il disegno per avere una cucina funzionale? Mi sembrava l opzione migliore anche se il frigo è distaccato dal piano di lavoro si tratta sempre di pochi metri stesso concetto per il forno... Fatemi sapere la vostra idea
Grazie
Saluti
Alessandro

Ps i cubi vicino alla caldaia e vicino alle tre colonne probabilmente verranno tolti :)

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#22
Ciao "Poli".
Un primo passo potrebbe essere quello di mettere un po di ordine nella parte prettamente operativa (zona cottura lavaggio).
Mettere una base meno profonda nella nicchia da 155 affinché il mobile non sporga dalla stessa ....quindi potrebbe essere una base angolare da 110 (quindi con anta da 45) più,a dx,una base da 45...totale 155.
Fatto questo,i centimetri recuperati sulla parete lunga ti permetteranno di avere una base lavello da 80....quindi lavello a 2 vasche o volendo vascone unico.....il resto,a sx,rimane invariato.
La questione colonne è un po più complessa nel senso che potrebbe essere utile sapere la perfetta posizione e dimensione della caldaia per vedere se è possibile inserire su quella parete da 155 almeno la colonna forno...o frigo....sempre se sei disposta a rinunciare a quel piano lavoro....Visto questo si procederà per trovare un'altra possibile soluzione per la zona pranzo....
Il problema non è quanti metri si possono percorrere in uno spazio cucina,che evidentemente sono comunque pochi,ma come ci si muone...facendo cosa.....Il tutto si deve svolgere in sicurezza per se stessi e per gli altri.;tirar fuori una teglia molto calda dal forno a poco più di un palmo dalla testa di una persona seduta a tavola non va bene :wink:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#23
grazie per i consigli.
Abbiamo constatato che la colonna vicino alla caldaia non possiamo metterla in quanto sporgerebbe di circa 5/6 cm quindi a livello estetico non è il massimo.

Dal disegno non si vede ma l'angolo è unito con la base a destra sotto la caldaia perciò abbiamo lasciato come profondità 60 cm.
Se hai qualche soluzione forno /frigo sono lieto di ascoltarti :)

grazie ancora
saluti
Alessandro

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#24
Salve a tutti, ho visto i disegni ed effettivamente trovo il frigorifero un po distante da tutto il resto della cucina.
Invece per quanto riguarda il modello io ho una kyra e mi trovo benissimo.
Avevo visto anche veneta ma alla fine ho scelto la creo perche la preferivo esteticamente anche se a dire il vero ho valutato finiture in ecolegno. Per il lucido non conosco bene cosa propone veneta anche se dubito che l anta a quel costo sia totalmente lucida.

Buona scelta

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#25
Noi abbiamo ordinato una veneta circa 2 mesi fa! Abbiamo sentito sempre e solo ottimi feedback e dopo averle viste tutte (Scavolini, Lube, Stosa, Snaidero etc etc) siamo stati sicuri della scelta!
Abbiamo preso il modello Oyster Bianca lucida, modulo lineare di 5m, piano in quarzo bianco, maniglie a gola, cassoni estraibili e ante a vasistas, vasca unica in acciaio squadrata, piano ad induzione da 90,colonne frigo, forno e microonde ed anche rivestimento per la parete in vetro illuminato! il tutto per 9.000 euro che è un prezzo davvero competitivo (considerando che mondo convenienza ne chiedeva 7.000)
Ti lascerei volentieri una foto del progetto ma purtroppo pare non si possano caricare immagini!

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#29
cla56 ha scritto:....
La questione colonne è un po più complessa nel senso che potrebbe essere utile sapere la perfetta posizione e dimensione della caldaia per vedere se è possibile inserire su quella parete da 155 almeno la colonna forno...o frigo....sempre se sei disposta a rinunciare a quel piano lavoro....;tirar fuori una teglia molto calda dal forno a poco più di un palmo dalla testa di una persona seduta a tavola non va bene :wink:
ciao
cla56
Poli89 ha scritto:grazie per i consigli.
Abbiamo constatato che la colonna vicino alla caldaia non possiamo metterla in quanto sporgerebbe di circa 5/6 cm quindi a livello estetico non è il massimo.

Dal disegno non si vede ma l'angolo è unito con la base a destra sotto la caldaia perciò abbiamo lasciato come profondità 60 cm
Ciao
Fermo restando di valutare bene ingombro caldaia (dal progetto sembra esserci un riempitivo da 100 tra questa e il muro), per ovviare al problema della colonna che sporge non si potrebbe mettere un pannello di tamponamento e raccordarlo a base e pensile, tipo così?

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#30
buonasera,
scusa per la risposta tardiva e grazie per il consiglio.
Abbiamo chiamato il venditore e conferma dopo aver visto la cucina il disegno che ho inviato in quanto il forno si apre senza problemi anche con una persona seduta al tavolo quindi optiamo per le tre colonne in quella posizione.

Il problema principale ora è il rivestimento che non sappiamo assolutamente come fare.Pensavamo di utilizzare le stesse piastrelle che utilizziamo per il pavimento con un formato 60 x 60 o 75 x 75 bianche opache ( con un leggero effetto pietra) fino alla base della cappe ( 160 cm). Cosa ne pensate? In pratica top bianco ante grigio scuro lucido pensili bianchi con rivestimento bianco leggero effetto pietra e cappa acciaio o bianco

grazie
saluti
Alessandro