Progettazione casa nuova

#1
Buongiorno,
mi chiamo Matteo e sono della provincia di Pavia.
Spero di non aver sbagliato ad aprire un topic in questa sezione perchè il mio problema riguarda l'intera casa e non soltanto la zona giorno.

Veniamo al dunque.
Ho acquistato una villetta su piano unico ancora da costruire.
Il costruttore mi ha fatto vedere il progetto e dopo diversi incontri siamo arrivati ad una soluzione che tutto sommato non mi dispiace ma non mi convince.
Volevo chiedere a voi se potete darmi dei suggerimenti su come disporre diversamente le stanze per ottimizzare lo spazio e cercare una soluzione ideale.
Vi metto una paio di foto. Una della casa vista da fuori e una della planimetria. Le misure in rosso le ho fatte io. Lo spessore dei muri che ho potuto misurare sulla planimetria sono di 0,50 cm i perimetrali e 0,10 cm le tramezze.

http://s11.postimg.org/6zth0677n/foto.jpg
http://s11.postimg.org/r8gulw6ir/Planimetria_misure.jpg

Ora vi spiego cosa mi piacerebbe.
Il soggiorno che da sul giardino sul retro con una grande portafinestra a scorrimento.
La possibilità di accedere al garage dall'abitazione.
Un secondo bagno (che avevo pensato di farlo dove nel disegno c'è un ripostiglio).
Cucina a vista con isola.
Altra cosa che ho pensato successivamente è di utilizzare il sottotetto per farci un secondo piano in futuro ma comunque predisporlo. Quindi dovrei vedere dove posizionare la scala che preferirei fosse dritta e non curvasse. Sicuramente non a chiocciola o che gira su se stessa. Al massimo che fa una curva. Spero di essermi spiegato.
Ci sono dei vincoli che mi ha detto il costruttore: 1) la parete della cucina dev'essere attaccata all'altra abitazione (o comunque la si può staccare ma ci deve essere una tettoia che va ad attaccarsi. 2) Il garage lo si può spostare un po' dove si vuole, forse però un lato dev'essere confinante con il perimetro esterno. 3) La parete di destra (quella della camera da letto e del bagno per intenderci) deve distare almeno 5 metri dal perimetro.

Resto in attesa dei vostri suggerimenti.
Grazie e buona giornata!

Re: Progettazione casa nuova

#2
La superficie che hai a disposizione non è tanta e bisogna aver le idee molto ben chiare altrimenti non si riuscirà a metter mano alla pianta.
1. Partiamo dalla cucina: per mettere l'isola ci vuole spazio, tanto spazio che, al momento, proprio non vedo.
per starci, ci sta, intendiamoci, però questo tipo di arredamento richiede grandi spazi perchè è davvero molto scenografico: avere un "blocchetto" piazzato in mezzo solo per dire che c'è la cucina ad isola, secondo me, non ha molto senso.
2. Soggiorno: non sappiamo l'orientamento della casa, ma vedere il portone del garage stando seduti sul divano, forse non è il massimo. Quindi l'idea di rivolgerlo verso la parte opposta della casa, quella più ampia e con molto più verde, secondo me, non è malvagia.
3. garage: in realtà non si può metter dove si vuole: ci vuole una strada d'accesso e se il costruttore l'ha previsto in quella posizione significa che la strada è nella parte bassa del disegno, per intenderci.
4. Bagno: il secondo, oggi, non è utile, ma indispensabile! Quindi hai perfettamente ragione a volerne un altro.
5. scala: siccome porterà via una bella fetta di superficie - ricordiamoci che i mq in pianta non sono ... esuberanti- bisogna disporre esattamente anche il piano sopra, ADESSO. Poi potrai realizzarlo con calma, ma la disposizione esatta dev'essere progettata in concomitanza col piano terra.

Adesso ti dico le cose che, a mio parere, non vanno nella pianta che ci hai sottoposto.
Sarà difficile trovare un altro soggiorno con più angoli di questo! Non c'è una linea in asse con un'altra, non c'è simmetria, manca un bagno, manca un ingresso perchè è brutto entrare direttamente in cucina pur avendo lo spazio per agire differentemente.

Re: Progettazione casa nuova

#3
Senza stravolgerla troppo rispetto alla pianta che hai postato:
Immagine

Il soggiorno avrebbe una forma più regolare, non ci sarebbe un inutile disimpegno e quei metri potresti usarli per un rispostiglio+bagno che facciano anche da filtro al box.
p.s. chiedo perdono per l'orribile fotoritocco posticcio :lol:

Re: Progettazione casa nuova

#6
Riprendo il discorso.
Per quanto riguarda l'isola non ho ben idea se ci sia abbastanza spazio o meno. Non riesco a rendermi bene delle dimensioni sulla planimetria.

Garage. La freccia in basso è l'ingresso del passo carraio e dove ci sono le 3 piante sarebbe la strada. Ho detto che lo si può mettere dove si vuole nel senso che lo si potrebbe staccare dalla casa e mettere in fondo nell'angolo in alto a destra dove ci sono le due piante.

Sul fatto dell'avere l'ingresso in cucina ti do ragione ma volendo posso invertire soggiorno con cucina. Oppure avevo pensato a fare un muretto che indirizzasse nel soggiorno e che nasconde un po' la cucina.

L'idea di Erix non mi dispiace.
Vi posto altre soluzioni che ho fatto in questi giorni così magari vengono in mente delle idee differenti anche a voi.

http://s22.postimg.org/hnbl15g6p/Planimetria_1.jpg
http://s22.postimg.org/k8lr2euy9/Planimetria_2.jpg
http://s22.postimg.org/moiz2inn5/Planimetria_3.jpg
http://s23.postimg.org/ii4z2by7v/Planimetria_4.jpg

Nella terza idea, che non mi piace molto ma è giusto per spiegare cos'ho combinato, ho fatto un disimpegno a "L". Il bagno è quello sotto affianco allo studio dove nell'angolo, in quella rientranza, avevo pensato alla doccia. Quella stanza col muro fatto a "scala" sarebbe la camera da letto dove in quel "corridoio" avevo pensato a chiuderlo con una porta scorrevole per farne una minuscola cabina armadio... :lol:

Re: Progettazione casa nuova

#8
Mi sembrano tutte poco lineari, piene di spigoli e prive di veri spazi da vivere. Punterei su stanze più regolari ed eviterei i muri di sbieco, fanno un bruttissimo effetto una volta finiti (a meno di casi particolari e rari).

Re: Progettazione casa nuova

#10
Le finestre le posso gestire come voglio purché poi portino un tot di luce, se non sbaglio c'è da vedere questo.
Per fare il disimpegno in garage come lo verresti? Perché mi porterebbe via spazio e non so se poi due auto ci stanno...
erix ha scritto:Mi sembrano tutte poco lineari, piene di spigoli e prive di veri spazi da vivere. Punterei su stanze più regolari ed eviterei i muri di sbieco, fanno un bruttissimo effetto una volta finiti (a meno di casi particolari e rari).
Sono solo bozze che mi son messo a fare a tempo perso. Magari facendole mi sarebbe venuta in mente qualche altra idea.
La soluzione da te proposta mi sembra la più ideale. Guardandola ci vedrei bene una interparete davanti al "corridoio" che va in garage dove potrei andrei a metterci la tv. Cosa dici? E secondo me per guadagnare spazio, se possibile, sposterei più in alto la parte sinistra della casa portando i muri del retro sulla stessa linea. Verrebbe un salone unico rettangolare dove fare cucina e soggiorno. Quel muro che "entra in casa" e va a dividere la cucina dal soggiorno non mi piace.

Comunque se vi vengono idee completamente diverse dalla base che ho postato io provate a dirmi. Anche con la cucina al posto dello studio, il soggiorno a sinistra al posto della cucina, fare l'ingresso dove adesso ci sarebbe lo studio... La cosa alla quale non vorrei proprio rinunciare è il salotto che ha una bella vetrata sul giardino posteriore.

Re: Progettazione casa nuova

#11
Ciao a tutti.
Ritorno sull'argomento perché sono ancora in alto mare... Non riesco a trovare una soluzione ideale che mi piace.

Vi posto un'immagine della pianta senza tramezze.
http://s33.postimg.org/h898q00a7/2016_0 ... _26_39.jpg
Qui l'ingresso è sulla sinistra ma lo si può fare dove si vuole. Tenete presente che il cancellino d'ingresso è in basso oltre il portico mentre il passo carraio sarebbe di fronte alle piante di sambuco. Le finestre si possono spostare anch'esse e volendo si può modificare un pochino il perimetro.

Per quanto riguarda le misure:
Il lato sinistro (che è adiacente al box della villetta affianco) è 5.56
Il lato destro dove non c'è scritto nulla è 10.74
Il lato inferiore (che sarebbe la facciata) è 2.63 + 3.30
Il lato superiore (che si affaccia sul retro) è 4.67 + 4.46

Vi chiedo se potete darmi qualche idea.
A me piacciono gli spazi aperti. Fosse per me non tramezzerei nulla ma anche così non mi immagino una dislocazione dell'arredamento. Ad ogni modo alla fine ho deciso di fare anche un piano mansardato con due camere e un bagno per un totale di 35 mq circa.
Al piano terra rimarrebbero: cucina-soggiorno, camera matrimoniale, bagno, locale lavanderia, ripostiglio.
Una cosa su cui sono fisso fin dall'inizio è il camino e il soggiorno che si "affaccia" su un portico/veranda sul giardino posteriore. Un'altra cosa che devo vedere se mi viene permessa di fare è il soffitto del soggiorno alto fino al tetto con una sorta di balconata che dal piano superiore da sul soggiorno.
Per darvi un'idea di cosa mi piace vi posto qualche link.
http://www.valentinamey.com/blog/wp-con ... ight_5.jpg
http://www.habitage.it/wp-content/uploa ... Loft-2.jpg
http://twinharborhomes.com/wp-content/u ... arquet.jpg

Attendo le vostre idee.
Grazie in anticipo, ciao!

Re: Progettazione casa nuova

#12
ritorno anch'io sul mio primo intervento.
Manca l'orientamento!
Manca il piano superiore dal momento che bisognerà trovar posto per una scala.
manca la sezione per capire le altezze del tetto, dal momento che vorresti un soggiorno a doppia altezza.
Bisogna capire se quel muro così rientrante del portico (ingresso alla casa) sia stato messo là per qualche motivo: a parere mio è troppo "incassato" per fare un ingresso e bisognerebbe spostarlo più in avanti.
C'è quel pilastro a dx dell'entrata che non si sa bene perchè sia lì, in quella posizione, dal momento che ci sono muri portanti a 30 cm.......
Insomma, un'abitazione va studiata nel complesso e non a compartimenti stagni.

Re: Progettazione casa nuova

#13
Ciao,
se per orientamento intendi i punti cardinali il retro della casa è a est.

Il piano superiore lo posso fare un po' dove voglio. Lui me lo aveva disegnato che partiva più o meno da metà fino al retro della casa ma gliel'ho fatto fare opposto, cioè che da sul davanti lasciando un paio di metri di tetto. Non so se mi sono spiegato.

Sulle altezze del tetto non so risponderti.

La parte di sinistra dove ci sarebbe l'ingresso la si può spostare più avanti o anche più indietro. Però spostarla, non allungarla altrimenti significa aumentare i mq e ulteriori costi. Si potrebbe stringere anche quei 4.67 a 2.74 (che dovrebbe essere la larghezza della parete con la porta d'ingresso se non ricordo male) e per portare quello spigolo a pari del muro affianco all'ingresso e traslare tutta quella parte di sinistra più in basso.
Inizialmente era più avanti ma creava una sorta di "corridoio" per giungere nel resto della casa. A meno che lo si sposta più avanti ma l'ingresso lo si fa altrove e li si fa una camera da letto e/o un bagno. Cioè fare la porta d'ingresso sul fianco, diciamo di fronte alla scritta "portico", oppure dove c'è quella sporgenza in avanti di 2.63 (anche se risulterebbe che la si può portare a pari con i 3.30. Il fatto è che sono fissato di avere il salotto su una vetrata che da sul giardino posteriore...

Re: Progettazione casa nuova

#14
se non c'è una sezione dell'edificio, con le altezze del tetto sui dormienti (lati più bassi) e sul colmo, come si fa a capire come sfruttare il sottotetto?
e soprattutto come e dove sistemare la scala.
Inoltre dal rendering che alleghi, ci vuole un abbaino, altrimenti non potrai mai affacciarti e le tue finestre saranno soltanto lungo la falda del tetto...
Dici che il costruttore aveva previsto il sottotetto abitabile verso il retro e tu l'hai chiesto davanti ma, come ti dicevo, anche il tetto varierà altrimenti non si riuscirà a sfruttarlo...
Insomma, servono più informazioni

Re: Progettazione casa nuova

#15
Il tetto posso anche farglielo fare 4 metri al colmo, non è un problema.
Idem la scala. Se la si posiziona in un punto la mansarda viene fatta li sopra. Se la posiziono da un'altra parte si sposta la mansarda in quella zona.

Il mio dubbio più grosso è la posizione dei locali al piano terra.
Questa è una foto che ho trovato in internet su come dovrebbe essere a grandi linee.
http://casefelici.com/_progetto_/immagi ... mg_004.jpg