Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#1
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta in quanto ho da poco acquistato un appartamento da ristrutturare e sono in cerca di idee.
Vi rivolgo subito una domanda: l'appartamento presenta ovunque una graniglia a scacchi con delle cornici sui toni rosso-bianco-nero e dato che è tenuta molto bene (deve solo essere lucidata) vorrei lasciarla.
Il mio dubbio riguarda, però, il pavimento da abbinare in quanto vorrei togliere quello in cucina (marmette bianche e nere), ma lasciare il rettangolo a scacchi presente all'ingresso (che diventerà ambiente unico con la cucina).
Come arredi metterò una cucina stosa replay con basi sospese bianca lucida con alcuni pensili grigi effetto pietra.
Per darvi un'idea, il pezzo da conservare all'ingresso assomiglia a questo.
Il pavimento da abbinarci dovrebbe essere lo stesso anche per il bagno, per non fare troppi pavimenti diversi dato che la casa è 70 mq.

http://www.trepceramiche.it/uploads/pro ... pe-f01.jpg

Un grazie sincero a chi saprà aiutarmi.

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#4
Non so esserti di grande aiuto..io poso cio che vien acquistato dai clienti,ma ad una graniglia abbinerei un marmo o almeno una piastrella che sia simile,sul chiaro c e' lo statuario,o sul grigio chiaro una pietra serena o un cardoso,ma sicuramente qualche venditore ti aiutera piu efficacemente.ciao,fabio.

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#5
il problema è che vuoi stesso pavimento per due ambienti diversi.... e sul chiaro...
peraltro con le basi chiare in cucina, mica semplice :roll:
io andrei su lastre di dimensioni grandi, con pochissima fuga, per un pavimento omogeneo, di colore abbinato alla graniglia
tipo questi:

Immagine
Immagine
Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#6
Eh lo so che non è semplice, soprattutto perché appunto dovrebbe essere un pavimento uniforme per cucina e bagno...ma ho chiesto a voi proprio perché vedo che avete un sacco di belle idee.
Il secondo pavimento, quello sul grigio, mi piace molto e ho visto anche la pietra serena e almeno dalle immagini mi piace...credo proprio che la soluzione migliore sia andare da un rivenditore e poi torno a chiedervi un consulto se non vi dispiace.
Grazie

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#7
La stanza in cui vuoi salvare la graniglia sarà un tinello....
Pure a casa mia c'era un pavimento così.... ed era anche piuttosto carino. Se non lo avessi smantellato mi sarei ritrovato a camminare su di un pavimento poggiato sulla sabbia...perchè dopo 70 anni il sottofondo era combinato così.

Se la casa è in un palazzo storico di Venezia... allora tieni pure la graniglia che poi null'altro è se non un pavimento di seconda scelta..... composto da pezzettini di marmo..... perchè le lastre di marmo costavano e costano parecchio).
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#8
la graniglia che poi null'altro è se non un pavimento di seconda scelta..... composto da pezzettini di marmo..... perchè le lastre di marmo costavano e costano parecchio
Beh, daiiiii..... non è proprio così.
è che una volta non sapevano come realizzare piastrelle perchè non c'era la tecnologia.
I pavimenti in graniglia, che più correttamente si chiamano "terrazzo alla veneziana" o "seminato alla veneziana" erano pavimenti di pregio al punto che nei palazzi di Venezia facevano ampio uso, con disegni, greche, losanghe ecc. ecc.
E' un pavimento dalla resistenza incredibile alla flessione dal momento che i solai erano in legno e soprattutto non c'erano stacchi tra un locale e l'altro: sicchè ancor oggi si vedono pavimenti di oltre 200/300 mq gettati in unico impasto senza stacchi.
Poi è intervenuta la tecnologia primitiva ed hanno cominciato a realizzare piastrelle in graniglia (quelle sì che possono chiamare graniglia!) per imitare quell'effetto ma, ovviamente, siamo ben lontani. :wink:

Re: Quale pavimento abbinare alla graniglia?

#9
xiaofangzi ha scritto:La stanza in cui vuoi salvare la graniglia sarà un tinello....
Pure a casa mia c'era un pavimento così.... ed era anche piuttosto carino. Se non lo avessi smantellato mi sarei ritrovato a camminare su di un pavimento poggiato sulla sabbia...perchè dopo 70 anni il sottofondo era combinato così.

Se la casa è in un palazzo storico di Venezia... allora tieni pure la graniglia che poi null'altro è se non un pavimento di seconda scelta..... composto da pezzettini di marmo..... perchè le lastre di marmo costavano e costano parecchio).
No non sarà un tinello, ma diciamo che la salverei all'ingresso perché forma come un tappeto e poi cambierei il pavimento nel resto della zona giorno che unirò all'ingresso buttando giù le spalle di muro che ora ci sono. La casa è a Milano, quindi niente Venezia sfortunatamente, ma mi dispiace comunque togliere quel pavimento perché lucidato mi piace. Ovviamente valuterò la fattibilità (può essere che si rompa togliendo le piastrelle intorno) e il sottofondo lo vedrò appunto eliminando il resto del pavimento. Il mio fidanzato, che dovrà fare i lavori, vorrebbe semplificarsi la vita e togliere tutto lasciando il pavimento originale solo nelle due camere.