Ciao Coolors,
sicuramente sono d'accordo con le tue riflessioni, ci siamo incentrati sui particolari della cucina, "trascurando" volontariamente il discorso schienale.
Non avevamo assolutamente chiaro quale colore utilizzare, nè quale materiale. Non avevamo (e non abbiamo tutt'ora) la minima idea di quale abbinamento potesse starci bene. Il fatto di avere 2 tonalità di grigio distinte e diverse matericità (le basi hanno finitura spazzolata, il top è lucido e le ante sono opache) hanno complicato il tutto.
Un conto è vedere un pezzettino di anta, uno di top e un campioncino di ral accostati, un altro è vedere la cucina finita. Immaginarsi anche l'effetto con lo schienale era oltre le nostre capacità.
Per cui abbiamo deciso di non prendere una decisione affrettata, ma di affrontarla/ponderarla in maniera più tranquilla in un secondo momento a cucina già montata. Stando a quanto ci è stato detto non rappresenterebbe un problema mettere lo schienale dopo, ci hanno detto una cavolata?
Comunque abbiamo valutato i pro e i contro delle singole proposte.
Rivestire con il top l'ho scartato perchè avrebbe reso il tutto molto più cupo (io amo il bianco ed il legno, ho già osato un sacco con quei 2 grigi

). La resina mi ispira, ma non sò valutarne bene la durevolezza nel tempo e l'effettiva resistenza alle sollecitazioni di acqua e calore. La lastra di vetro mi preoccupa per il fatto che la parete non è perfettamente in squadra (e a bolla?), inoltre servirebbe qualcosa che prosegua anche quei 10 cm sotto la finestra, senza trascurare il fatto che si possa rompere ... In fine ci sono le piastrelle in gres porcellanato rettificate posate con fuga minima, ma che come hai detto tu, sono poco pratiche per un discorso di pulizia.
So che tu mi dirai ... ed i pannelli??
Sinceramente (e qui mi merito una tirata di orecchie) non ho mai avuto modo di toccarne uno, nè di vederne, non so nemmeno in che materiale sono fatti. Ammetto le mie lacune in questo campo, ma a mia discolpa posso dire che per quel poco che ho girato, non mi sono stati proposti...
Detto tutto ciò posso concludere dicendo che siamo ancora in fase di "raccolta dati e analisi"...
ps. il mobiliere è di una piccola azienda a conduzione famigliare a cui ci affidiamo dai tempi dei miei nonni (ovviamente adesso si tratta delle generazioni successive). Inoltre conoscevo bene e sapevo come lavoravano anche i montatori, per cui sono andata sul sicuro