Re: Urgono consigli ...

#34
Ciao e Auguriii per l'acquisto :D .


Si potrebbe andare, ma io guarderei qualcosa di più alto, tipo così:

http://www.google.it/search?q=miscelato ... 135&spud=0


http://www.bagnoitaliano.it/prodotto/18 ... GwodbfcDqg


Naturalmente con doccetta..fondamentale per questo tipo di lavello.


Ah! Tu dirai: perchè miscelatore un po' più altro? Riuscire a riempire la pentola da 4 litri per cuocere la pasta, facendo il minimo sforzo :arrow: non ha prezzo :mrgreen: :lol: .
Io lascio la pentola appoggiatta sul top, giro il miscelatore (senza toccare la doccetta) e via.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Urgono consigli ...

#39
Mumble ...
Esagerata..bruttino..
Te rason :mrgreen:
Direi che avete bocciato quel miscelatore quasi all'unanimità.
Eppure mi aveva colpito subito, mi sembrava tanto caruccio. :oops:
... non oso immaginare come commentereste quelli che ho scelto per i bagni :twisted:
bayeen ha scritto: io avevo speso intorno ai 120 euro per il Foster Gamma
Immagine
http://www.fosterspa.com/Prodotti/Miscelatori/Gamma
Questo invece lo trovo parecchio interessante, chissà se trovo qualcosa di simile ...

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#42
Posto che il risultato finale mi sembra molto bello, che ho seguito la discussione senza intervenire e ho condiviso molte delle scelte fatte ponderando giustamente gusti e funzionalita', senza polemica, ma non capisco e vorrei comprendere meglio il motivo delle scelte ...

Come mai non si e' ragionato sul colore/materiale dello schienale della cucina in fase di progettazione della cucina come contesto unico ma distinto? Sia a livello estetico che a livello funzionale anche e soprattutto per i m2 occupati nel contesto cucina e la posizione, normalmente lo si fa assieme valutando le varie possibilita' col rivenditore (che molto spesso e' un consigliere 'esterno' essendo spesso un'acquisto ugualmente 'esterno' fatto presso un rivenditore di rivestimenti).

Come mai, proprio dal punto di vista funzionale e in virtu' anche della composizione non si e' pensato di inserire lo schienale sul retro (lato pc e cappa) evitando fughe e punti dove si potrebbe infilare lo sporco? Il ragionamento dello schienale 'dietro' la cucina lo trovo molto simile a quello del lavello sottotop (che condivido pienamente) per cui mi aspettavo si seguisse lo stesso ragionamento ...

Vista la buona riuscita della cucina, sarebbe bello ci dicessi il bravo mobiliere che ti ha seguito (non mi sembra di averlo visto enunciato). Qui si ripete in continuazione dell'importanza del rivenditore e premiarlo quando fa bene il proprio lavoro mi sembrerebbe giusto
:wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#43
Ciao Coolors,

sicuramente sono d'accordo con le tue riflessioni, ci siamo incentrati sui particolari della cucina, "trascurando" volontariamente il discorso schienale.

Non avevamo assolutamente chiaro quale colore utilizzare, nè quale materiale. Non avevamo (e non abbiamo tutt'ora) la minima idea di quale abbinamento potesse starci bene. Il fatto di avere 2 tonalità di grigio distinte e diverse matericità (le basi hanno finitura spazzolata, il top è lucido e le ante sono opache) hanno complicato il tutto.
Un conto è vedere un pezzettino di anta, uno di top e un campioncino di ral accostati, un altro è vedere la cucina finita. Immaginarsi anche l'effetto con lo schienale era oltre le nostre capacità.
Per cui abbiamo deciso di non prendere una decisione affrettata, ma di affrontarla/ponderarla in maniera più tranquilla in un secondo momento a cucina già montata. Stando a quanto ci è stato detto non rappresenterebbe un problema mettere lo schienale dopo, ci hanno detto una cavolata?

Comunque abbiamo valutato i pro e i contro delle singole proposte.
Rivestire con il top l'ho scartato perchè avrebbe reso il tutto molto più cupo (io amo il bianco ed il legno, ho già osato un sacco con quei 2 grigi :mrgreen: ). La resina mi ispira, ma non sò valutarne bene la durevolezza nel tempo e l'effettiva resistenza alle sollecitazioni di acqua e calore. La lastra di vetro mi preoccupa per il fatto che la parete non è perfettamente in squadra (e a bolla?), inoltre servirebbe qualcosa che prosegua anche quei 10 cm sotto la finestra, senza trascurare il fatto che si possa rompere ... In fine ci sono le piastrelle in gres porcellanato rettificate posate con fuga minima, ma che come hai detto tu, sono poco pratiche per un discorso di pulizia.
So che tu mi dirai ... ed i pannelli??
Sinceramente (e qui mi merito una tirata di orecchie) non ho mai avuto modo di toccarne uno, nè di vederne, non so nemmeno in che materiale sono fatti. Ammetto le mie lacune in questo campo, ma a mia discolpa posso dire che per quel poco che ho girato, non mi sono stati proposti...

Detto tutto ciò posso concludere dicendo che siamo ancora in fase di "raccolta dati e analisi"... :oops:

ps. il mobiliere è di una piccola azienda a conduzione famigliare a cui ci affidiamo dai tempi dei miei nonni (ovviamente adesso si tratta delle generazioni successive). Inoltre conoscevo bene e sapevo come lavoravano anche i montatori, per cui sono andata sul sicuro

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#45
Ciao :D e complimenti per la cucina..il grigio dei pensili è stupendo :wink: .

Per il rivestimento, perchè non usare lo stesso materiale del top e fare qualcosa del genere:
Immagine

Magari dietro al pc lo metterei un po' più alto, ovvero anzichè 30 cm 60 (insomma fino ad arrivare al pensile con cappa incassata).

Domanda, proprio a proposito della cappa :arrow: ma ne hai messa una da 60 cm su pc da 75 cm?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare