Costo Architetto - Ripartizione Spazi, impianti e piastrelle

#1
Ciao a tutti,

io e mia moglie abbiamo da poco acquistato un trilocale di 85mq (calpestabili), ancora in costruzione. Abbiamo contattato un architetto amico di famiglia per avere delle soluzioni sulla ripartizione degli spazi, posizionamento arredamento ecc.

Scrivo per chiedervi un vostro parere sul preventivo per i lavori (2 soluzioni proposte), di seguito un dettaglio di quello che verrà eseguito:

- tavola con ripartizione degli spazi per tutta la casa
- tavola per i bagni e posizione sanitari/scarichi
- tavola arredo cucina
- tavola arredo zona giorno
- tavola controsoffittature
- impianto elettrico per tutta la casa
- progetto piastrellatura bagni
L'architetto seguirà i lavori con l'impresa.

Il preventivo è di circa 8.000€, non avendo precedenti esperienze, vorremmo capire se potrebbe essere una cifra corretta in base al lavoro svolto, o se troppo cara.

Vi ringrazio per ogni prezioso consiglio :)

Re: Costo Architetto - Ripartizione Spazi, impianti e piastr

#2
Questo argomento è stato affrontato già numerose volte!
Oggi come oggi (grazie Bersani!) non esistono più le tariffe che- vale la pena ricordarlo- erano tariffe minime ovvero sotto le quali non si poteva scendere.
Oggi chiunque può chiedere quel che più gli aggrada basta che sia concordato prima dell'inizio dei lavori.
Pur non essendo più in vigore, le tariffe restano però come indicazione e sono definite in percentuale sulla base dell'importo dei lavori dei quali il progettista si occuperà.
Sono (erano) inversamente proporzionali e quindi maggiore era l'importo dell'opera, minore era la percentuale da applicare.
Generalmente si lavora col 10% e la proposta del tuo tecnico non fa una grinza.
Ti fornisce:
il progetto di massima (tavola con ripartizione degli spazi della casa) in scala 1:50;
il progetto esecutivo (bagni, cucina, zona giorno, controsoffitti, posizione frutti e alimentazione elettrica, casellario per la piastrellatura) in scala 1:20, 1:10 ed ev. dettagli 1:1;
direzione lavori.
Direi che è coerente con l'impegno che verrà profuso.
Perchè... ricordiamocelo! fare il progettista non è un giochino e chi seguirà i lavori non è il salumiere che, nel tempo libero, si diletta di ammobiliamento.
E' un lavoro di responsabilità nel quale ci sono aspetti di rilevanza penale, oltre che civile!
Sicchè quel che ti chiede è meritato.
A patto che sia svolto con attenzione e cura.

Bisogna poi vedere se, insieme alla disposizione dell'arredamento egli ti segua anche nella progettazione: un conto è disegnare l'ingombro in pianta del mobile del soggiorno ed un altro è disegnare i ripiani, gli spessori, i montanti, le ante, ovvero il design del mobile. In questo caso, la percentuale andrà applicata anche sul lavoro del falegname.
Diverso è per la cucina: se ti dà l'indicazione di massima pur con un disegno 1:20 della disposizione di cassetti, ante, verso di apertura delle medesime, posizione degli elettrodomestici ma vi appoggerete ad un mobilificio che userà elementi strettamente di serie (pur dicendo che la cucina sarà fatta su misura), il suo compenso-generalmente- non viene calcolato, proprio perchè si tratta di una disposizione di arredi standard.
Se invece questi disegni fossero fatti per farla realizzare su disegno da un falegname, ecco che la percentuale del compenso del progettista verrebbe applicata anche sull'importo del falegname.

Re: Costo Architetto - Ripartizione Spazi, impianti e piastr

#4
sull'importo presunto!
Ossia si fa il calcolo "base" ...mq x €/mq 1000 = €.....
A quest'importo applichi il 10% ed ottieni, grosso modo, l'importo relativo a tutte le opere a carico del progettista.
Sicchè il primo acconto sarà ...: 3
Il secondo, quando si avranno già in mano i preventivi delle imprese, sarà eseguito in base al costo reale, e il saldo sarà il 10% delle fatture emesse dalle imprese, detratti i primi due acconti.
Ipotesi:
mq 80 x €/mq 1000= € 80.000
parcella= 10% su 80.000= € 8.000.-
1. acconto= 8000.3= 2.666

2. acconto = preventivi delle imprese 72.000
parcella= 10% su 72.000 = 7.200 e non 8.000
sicchè il secondo acconto è 7.200-2.666= 4.534 : 2= 2.267

3. Saldo
importo effettivo al termine dei lavori: 87.000
parcella 10% su 87.000= 8.700
saldo= 8.700 - 2.666 - 2.267= 3.767.-