Salve a tutti,
è la prima volta che monto un pavimento in laminato e mi trovo davanti un piccolo problema spero risolvibile in qualche modo senza dover smontare tutto.
Ho seguito passo passo le istruzioni di montaggio, ma su qualche listone mi ritrovo nel lato più corto una piccola fessura.
Non è un grosso problema sto parlando al max di 3-4 fessure su un totale di 40 metri di laminato posato però vorrei risolverlo.
In qualche video tedesco ho trovato un prodotto una specie di "stucco" che steso sulla fessura la ricopre nascondendo il problema.
Conoscete qualcosa del genere? Non riesco a trovare niente in negozi in italia.
Re: Laminato soluzioni
#2Buongiorno,
con lo stucco non risolverà nulla perchè ammesso che riesca a stuccare la fessura in essere, nel tempo il pavimento tenderà comunque a muoversi, soprattutto in spinta....e se lo stucco è poco elastico ci sarà il grosso rischio che il pavimento si sollevi.
Consigli spassionati:
1 - valutare bene la qualità del prodotto che si è acquistato: se parliamo di merce "made in grande distribuzione" (non faccio nomi per urtare la sensibilità di quelle persone che si sono ahimè affidate a certi prodotti...........) potrà avere anche il miglior posatore del mondo ma quelle doghe che non chiudono bene di testa sono difettose all'origine (per capirci..... qualcosa è andato storto in sede di squadratura degli elementi e/o di realizzazione dell'incastro....dopotutto se la merce costa poco un trucco ci dev'essere visto che nessuno, ma proprio nessuno, regala nulla);
2 - valutata la bontà del materiale acquistato, disinstallare e reinstallare il pavimento, posandolo meglio (dunque a monte vi è un lavoro in difetto per quanto concerne la posa in opera....probabilmente le doghe non sono state ben incastrate di testa, cosa che soprattutto nel fai da te può accadere).
Buona giornata.
con lo stucco non risolverà nulla perchè ammesso che riesca a stuccare la fessura in essere, nel tempo il pavimento tenderà comunque a muoversi, soprattutto in spinta....e se lo stucco è poco elastico ci sarà il grosso rischio che il pavimento si sollevi.
Consigli spassionati:
1 - valutare bene la qualità del prodotto che si è acquistato: se parliamo di merce "made in grande distribuzione" (non faccio nomi per urtare la sensibilità di quelle persone che si sono ahimè affidate a certi prodotti...........) potrà avere anche il miglior posatore del mondo ma quelle doghe che non chiudono bene di testa sono difettose all'origine (per capirci..... qualcosa è andato storto in sede di squadratura degli elementi e/o di realizzazione dell'incastro....dopotutto se la merce costa poco un trucco ci dev'essere visto che nessuno, ma proprio nessuno, regala nulla);
2 - valutata la bontà del materiale acquistato, disinstallare e reinstallare il pavimento, posandolo meglio (dunque a monte vi è un lavoro in difetto per quanto concerne la posa in opera....probabilmente le doghe non sono state ben incastrate di testa, cosa che soprattutto nel fai da te può accadere).
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Laminato soluzioni
#3Come stucco cosa mi consiglia?
Come detto non é cosi grave il problema alla vista quundi rifare tutto lo vedo un po scomodo.
Come detto non é cosi grave il problema alla vista quundi rifare tutto lo vedo un po scomodo.
Re: Laminato soluzioni
#4Ci vorrebbe lo stucco apposito, fornito dalla stessa azienda che ha prodotto il laminato. Altrimenti il colore sarà diverso e si vedrà più la stuccatura che la fessura.mirkomedoro ha scritto:Come stucco cosa mi consiglia?
Come detto non é cosi grave il problema alla vista quundi rifare tutto lo vedo un po scomodo.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"