Tempur troppo rigido?

#1
Ciao a tutti,
da una settimana ho cambiato il nostro vecchio materasso in lattice a favore di un Tempur original 21. Abbiamo preso anche i cuscini Tempur. La rete a doge con regolatori di rigidità invece non l'abbiamo cambiata, ma ha meno di un anno di vita ed è in ottime condizioni.
Le prime sensazioni sono di troppa rigidità del materasso. Mi spiego meglio: il materasso è comodo e non mi sveglio più con particolari dolori alla schiena, ma durante la notte non riesco a dormire sul fianco (mia posizione prediletta) perché il materasso risulta troppo rigido, è come se la spalla non sprofondasse e quindi mi costringa ad una posizione scomoda, il che mi porta a molti risvegli notturni e cambi di posizione.
Mi viene il dubbio anche perché se è troppo rigido ora che siamo in estate, cosa succederà in inverno?

Specifico che abbiamo scelto il materasso dopo diverse prove di marche diverse, ci è sembrato il più adatto a noi (anche a detta dei venditori), volevamo qualcosa di diverso dal tradizionale.

Ora, visto che ho il diritto di cambio del materasso, mi chiedevo se questa eccessiva rigidità possa essere risolta con un altro modello, per esempio scegliendo un Deluxe (che non abbiamo provato perché nessun venditore aveva esposto).
Abbiamo provato il cloud ma quello ci sembrava davvero troppo morbido per noi.

Aspetto vostre risposte. Grazie!

Re: Tempur troppo rigido?

#2
Penso che un fattore importante da valutare per i colleghi che trattano l'azienda sia la vostra corporatura.
Il deluxe è comunque sicuramente più accogliente. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Tempur troppo rigido?

#4
Io non sono un esperto di tempur.
Diciamo che avete scelto comunque un materasso sostentuo e come ho detto il deluxe in questo senso potrebbe aiutarvi.
Forse per te più il cloud.
Ma aspetta il consiglio di chi li tratta e li conosce più a fondo :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Tempur troppo rigido?

#6
Devo contraddire Ferrara, il deluxe dell'ultima gamma, apparte una superficie d'appoggio più soffice risulta più sostenuto del 21. Infatti lo consiglio per persone più pesanti.

Bisogna dare tempo al materasso di "rodarsi" e cominciare a lavorare bene e al nostro corpo, soprattutto con tempur, di adattarsi ad un appoggio completamente diverso da qualsiasi altro materasso.

Aspetta almeno un'altra decina di giorni,il 21 é l'altezza più indicata per la vostra corporatura. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tempur troppo rigido?

#7
il deluxe dell'ultima gamma, apparte una superficie d'appoggio più soffice risulta più sostenuto del 21. Infatti lo consiglio per persone più pesanti.
infatti ero stato sul vago ricordando cambiamenti di questo tipo.
Li devo rivedere :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Tempur troppo rigido?

#8
Materassi FERRARA ha scritto:Penso che un fattore importante da valutare per i colleghi che trattano l'azienda sia la vostra corporatura.
Il deluxe è comunque sicuramente più accogliente. :wink:
Mi associo alla tua risposta ;)

Re: Tempur troppo rigido?

#9
Grazie Terji, allora mi darò ancora un po di tempo per abituarmi. Penso che fattore importante sia anche il cuscino.. ne ho provati a decine, ma ancora non ho trovato quello giusto. Hai/avete dei consigli che possano andare bene con il materasso? Della Tezpur ne ho provati parecchi, ma nessuno mi entusiasma.. ora vorrei acquistare il symphony e vedere com'è!

Inoltre, se proprio non dovessi trovarmi, quale modello Tempur potrei provare? Il traditional?

Re: Tempur troppo rigido?

#10
anche io non amo i cuscini tempur. personalmente li trovo duri e alti...

nel caso potresti provare il breeze original o il breeze cloud (che è un po' più sostenuto del cloud 21)
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tempur troppo rigido?

#11
Grazie per le risposte.

Oggi ho acquistato l'ennesimo cuscino, spero questa volta di trovarmi bene. Ho speso un capitale in cuscini, ne ho una collezione.. Questa volta mi hanno dato la possibilità di cambiarlo nel caso non mi trovassi bene. Ho preso un tempur sonata M. In negozio mi sembrano tutti ottimi, a casa invece un disastro!

Avrei ancora qualche domanda:
- come vi ho detto, non ho cambiato la rete che è in buone condizioni (doghe con regolatori di rigidità): posso regolare la rete in moto che il materasso risulti più morbido nella parte superiore?
- Quale tipologia di rete è migliore con questo materasso?
-da ultimo, è necessario qualcosa tra la rete e il materasso? Attualmente il materasso poggia direttamente sulla rete..

Grazie e scusate le mille domande!!

Re: Tempur troppo rigido?

#12
Vado con ordine:
1) se nella zona delle spalle la tua rete ha i regolatori di rigidità lo puoi fare;
2) materassi con quelle caratteristiche, possono darti qualcosa in più andandoli ad appoggiare su reti con caratteristiche superiori alle classiche: numero di doghe maggiore, ammortizzatori, prova a dare un'occhiata a come sono costruite le reti di Tempur;
3) molte persone per evitare che venga la "sagoma" delle doghe nella parte inferiore del materasso e per cercare di limitare la quantità di polvere assorbita dal materasso proveniente da sotto il letto, mettono un coprirete di feltro o cotone.
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN

Re: Tempur troppo rigido?

#13
Grazie mille per la risposta.

La rete di Tempur mi attira molto, ma ha un prezzo decisamente proibitivo per me, dopo la spesa dei materassi...
C'è qualcosa di simile ad un prezzo (molto) inferiore?

La mia rete ha i regolatori di rigidità solo nella zona del bacino..

Re: Tempur troppo rigido?

#14
Coli12 ha scritto:Grazie mille per la risposta.

La rete di Tempur mi attira molto, ma ha un prezzo decisamente proibitivo per me, dopo la spesa dei materassi...
C'è qualcosa di simile ad un prezzo (molto) inferiore?

La mia rete ha i regolatori di rigidità solo nella zona del bacino..
Idea così, prova ad irrigidire i regolatori della zona del bacino, in modo che fai sprofondare meno questa parte del corpo e fai meno spinta sulla spalla.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it