Odore della pelle

#1
Scusate la domanda forse un pochino strana... Appena arrivato il divano si sentiva chiaramente l'odore della pelle, anche a distanza, ed era un odore per me piacevole. Poi nel giro di un mese abbondante è sparito, dipende dal trattamento? dalla concia?

la pelle dovrebbe essere Nabuk rustico della Dani, non so se realmente di qualità come mi è stata venduta, comunque per me bella sia da vedere che da toccare.

Non mi dispiacerebbe se un pochino si potesse "riprestinare" quell'odore, esiste qualche trattamento?

So che è una domanda strana, ho sentito eventualmente più spesso di gente che si lamentava per l'odore troppo forte, e in effetti con altre pelli (ad esempio su capi di abbigliamento da poco) ricordo anche odori sgradevoli. Quindi una domanda un pochino pazza mi sa :lol:

Re: Odore della pelle

#2
Facci sedere sopra una mucca per un paio di giorni :mrgreen:
Scherzi a parte, direi proprio di no. Pensa che ho dovuto combattere un'azione legale per il problema opposto.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Odore della pelle

#3
Peppezi ha scritto: Pensa che ho dovuto combattere un'azione legale per il problema opposto.
cioè il cliente pensava di acquistare un divano in vera pelle che profumasse di legno di cedro del Libano sud orientale? :lol:

Re: Odore della pelle

#4
Peppezi ha scritto:Facci sedere sopra una mucca per un paio di giorni :mrgreen:
Scherzi a parte, direi proprio di no. Pensa che ho dovuto combattere un'azione legale per il problema opposto.
Se continuo ad ingrassare poi ci penso io :lol:

Eh, avevo detto che era un adomanda strana e che di solito si cerca l'opposto. Sarò strano ma l'odore di cuoio mi piace, senza esagerare naturalmente :D
bayeen ha scritto: cioè il cliente pensava di acquistare un divano in vera pelle che profumasse di legno di cedro del Libano sud orientale? :lol:
La gente non è più abituata all'odore delle cose naturali, con tutte le varie profumazioni artificiali e assurde che ci sono nei prodotti...

Re: Odore della pelle

#5
Come qualsiasi materiale sopratutto se naturale perde il suo odore di "nuovo" nel tempo. Con i giusti trattamenti puoi farlo rimanere esteticamente nuovo come appena comprato ma non penso ci sia un modo per far rimanere l'odore
" Tutto quello che puoi immaginare è reale "

Re: Odore della pelle

#6
bayeen ha scritto:
Peppezi ha scritto: Pensa che ho dovuto combattere un'azione legale per il problema opposto.
cioè il cliente pensava di acquistare un divano in vera pelle che profumasse di legno di cedro del Libano sud orientale? :lol:
Esattamente. Anche se sembra incredibile.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Odore della pelle

#7
bayeen ha scritto:
Peppezi ha scritto: Pensa che ho dovuto combattere un'azione legale per il problema opposto.
cioè il cliente pensava di acquistare un divano in vera pelle che profumasse di legno di cedro del Libano sud orientale? :lol:
di rincospermo :wink: :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Odore della pelle

#12
bayeen ha scritto:
Peppezi ha scritto:Parliamo di un salotto da 18.000€ eh...mica cotica.
quasi la cucina di Babayaga :shock: :shock: :shock: :shock:
Si più o meno :mrgreen:
Comunque credo siano andati in discarica :cry:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Odore della pelle

#15
13 febbraio ha scritto:ho provato a resistere, ma la curiosita' e' troppa.

era pelle.....di cosa :lol: , a 'sto punto? di quale bestia, o di quale parte del corpo? :lol: :lol: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen:
Non lo so, ma visto il prezzo, probabile siano parti nobili di bestie nobili :lol:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D