Aiutooo. Ad ogni modo, io il forno lo inserirei con una colonna magari bassa a fine composizione dopo il piano cottura.

Moderatore: Steve1973
Così facendo però il tavolo darebbe non fastidio..di più!Poli89 ha scritto:Nella parete dove c'è il tavolo mettere in fondo due colonne poi il tavolo? In questa maniera non c'è bisogno di cambiare porta e dovrebbe esserci spazio per aprire la porta lo stesso... Cosa ne pensi?
Non è "ammassata".....è funzionale.Potresti in ogni caso avere sulla parte entrando a sx un qualcosa di simile a ciò che ti ho disegnato con l'esclusione del frigo....che appunto sarebbe posizionato nella parte prettamente operativa con l'indubbio vantaggio di averlo "a portata di mano"........poi sai.... ognuno la può vedere come gli pare e rimanere della propria ideaPoli89 ha scritto:
Per l'ultima soluzione ovvero creare la colonna forno/ caldaia + frigo ho la sensazione di non sfruttare bene gli spazi visto che sembra tutta "ammassata" in quella zona quando c'è molto spazio non sfruttato.
Alessandro
Magari anche a profondità ridotta..cla56 ha scritto:Non è "ammassata".....è funzionale.Potresti in ogni caso avere sulla parte entrando a sx un qualcosa di simile a ciò che ti ho disegnato con l'esclusione del frigo....che appunto sarebbe posizionato nella parte prettamente operativa con l'indubbio vantaggio di averlo "a portata di mano"........poi sai.... ognuno la può vedere come gli pare e rimanere della propria ideaPoli89 ha scritto:
Per l'ultima soluzione ovvero creare la colonna forno/ caldaia + frigo ho la sensazione di non sfruttare bene gli spazi visto che sembra tutta "ammassata" in quella zona quando c'è molto spazio non sfruttato.
Alessandro![]()
ciao
cla56
Anche.....in sostanza una volta che si è risolta la parte prettamente funzionale con tutto ciò che occorre,se abbiamo ancora dello spazio,si può dar sfogo a un po di fantasia.....un bel tavolo grande con una vecchia credenza di recupero..BirBa23 ha scritto: Magari anche a profondità ridotta..