PAVIMENTO EFFETTO CEMENTO

#1
Buon giorno a tutti,
scrivo per sapere se qualcuno del forum conosce delle soluzioni alternative al pavimento industiale e alla resina o alle malte cementizie (microtopping o cementix) per realizzare un pavimento effetto cemento.
Sto ristrutturando una mansarda di circa 90 mq e come pavimentazione mi piace l'effetto cemento. Mi sono informata e il pavimento in cemento industriale nuvolato che mi sarebbe piaciuto tantissimo, purtroppo mi è stato assolutamente sconsigliato dal mio tecnico perché una pavimentazione di questo tipo necessita di spessori elevati (almeno 10 cm) e questo creerebbe problemi alla tenuta del solaio e non sarebbe inoltre performante con il riscaldamento a pavimento che farò.
Pertanto ho dovuto scartare questa opzione. Sentendo installatori e tecnici, mi è stato consigliato di optare per l'utilizzo di prodotti tipo microtopping di Ideal Work o il Cementix. Riguardo questi prodotti ci sono 2 ordini di problemi per quanto mi riguarda: in primo luogo il prezzo elevato :oops: , e in secondo luogo l'effetto plasticoso che ho visto in molte realizzazioni che non ha nulla a che fare con l'effetto opaco e naturale del cemento che volevo.
Detto questo, ho cercato altre soluzioni e ho trovato delle malte autolivellanti che sono vere e proprie superfici di finitura. In particolare si tratta di:
- Ultratop Living di Mapei
- Weber.floor design di Weber Saint-Gobain.
Ne ho parlato con l'impresa che mi segue i lavori, che si è anche informata con vari altri professionisti che trattano pavimenti in resina, ma nessuno conosce questa tipologia di prodotti.
Chiedo a qualcuno che ha esperienza, se conosce questi prodotti e se può condividere altre informazioni quali prezzo, resa estetica, eventuali problematiche riscontrate.
Ovviamente la proposta di altre alternative è ben accetta.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :)

Re: PAVIMENTO EFFETTO CEMENTO

#2
Con ultratop di mapei si ottiene un bell effetto cemanto basta non scazzare il dosaggio dell acqua aggingendone eccessivamente per faro scorrere meglio...senno'fa le chiazze rosse!!!sopra gli si danno prodotti di finitura in base all effetto desiderato ma per questo meglio farsi dire dall assistenza tecnica.

Re: PAVIMENTO EFFETTO CEMENTO

#3
l'effetto plasticoso non è dato dalla miscela sintetico/cemento. E' il risultato del protettivo superficiale utilizzato per proteggere il pavimento appena creato.
Non è possibile lasciare esposto la base cementizia: alla prima' sbrodolata' non la pulisci più.
Dovendo necessariamente coprire il fondo e non volendo l'effetto plasticoso, è sufficiente scegliere prodotti protettivi trasparenti opachi idrodiluiti a bassissimo spessore o addirittura impregnanti. Possono essere a base acrilica, poliuretanica o similare... ma l'effetto estetico è decisamente buono.
Attenzione perchè l'applicazione di questi trasparenti provoca una leggera tonalizzazione del cemento sottostante.
Il contro delle soluzioni a bassissimo spessore idrodiluite è legato al fatto che tendono a macchiarsi con prodotti idrodiluibili se lasciati agire (caffè, thè, acqua zuccherata, salse varie, vino, ecc.).
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl