Poli89 ha scritto:Secondo voi.....rispetto al mio primo disegno mettere forno sotto piano cottura a sinistra il cassettone da 90 invece dove c erano le tre colonne lasciare colonna frigo e mettere un piano di lavoro di 1,20 metri con mensola o pensile sopra.... Cosa ne dite?

ormai vi sto esaurendo!!!!
Secondo me il forno sotto il p.c. ti complica la vita. Tutto per avere 120cm di piano di lavoro? Lo spazio non ti manca. Perdi un cassettone, un cassetto eventuale sotto il p.c. e lo sportello sopra il forno (utilissimo per teglie etc...).
La soluzione disegnata qualche pagina prima da Cla la trovo la migliore soluzione per la conformazione della cucina.
Quando ho disegnato la mia prima cucina era senza pensili e colonne, solo frigo freestanding. Adesso ho scelto di mettere sia gli uni che l'altre, togliendo forno basso e 60cm di top. Nella vecchia cucina sto preparando da 10 anni in 57cm di spazio tra p.c. e lavello (una buca con gocciolatoio).
Poi ogniuno mette quello che vuole a casa sua. Pensaci bene.
Aggiungo: il tamponamento di 5cm lo puoi fare con molti materiali. Più rapido, economico e meno "finto" del cartongesso c'è forse il Gasbeton. Lo tagli con la sega da legno, incolli con colla grigia per piastrelle, lo metti a piombo con un po' di intonaco e finisci a velo traspirante.
Altrimenti puoi usare un sistema Wedi o simili. Si incolla con colla specifica, è autoportante e adatto a locali umidi.
Ancora, puoi usare una lastra per cappotto interno tipo EPS o similari.
Una muratura richiederebbe l'ancoraggio solido al muro e pavimento, con aumento delle ore di lavoro...vero costo di un'opera.