Buongiorno a tutti
Sono un nuovo iscritto e vorrei portare a conoscenza del forum della mia odissea "Fenix NTM"
A Giugno del 2015 ho acquistato per la mia nuova casa una cucina Stosa , da un rivenditore di Sora (VT) di cui preferisco non fare il nome.
L'installazione è avvenuta senza problemi apparenti e quindi tutti soddisfatti dell' acquisto (esteticamente ci piace molto) abbiamo iniziato ad usarla
A fine Settembre , mia moglie mi disse che vedeva un rigonfiamento del top tra il lavello ed il piano cottura ......... pensando che fosse un illusione ottica ho preso la livella, ed ho duvuto constatare che effettivamente l'acqua penetrata dall'alzatina aveva bagnato la stessa alzatina ed il top in corrispondenza dell'infiltrazione gonfiando il Top
L'azienda in tempi non proprio da record ha sostituito top ed alzatine, attribuendo il fatto ad una errata installazione , ma a distanza di ulteriori tre mesi il problema all'alzatina si è ripresentato.
E' stata nuovamente sostituita l'alzatina (completamente fradicia e scollata all'altezza del piano cottura), mentre il top si era salvato grazie all'abbondante (pure troppo) colata di silicone.
Tralasciando i tempi ed il fatto che mi è stata sostituita solo l'alzatina fradicia e non tutta , è stata montata una alzatina di altezza diversa dal resto (5 cm vs 4 cm).
La spiegazione di tale problema è stata di una partita di materiale mal riuscito
Dopo ulteriori 3 mesi a Marzo 2016 siamo nuovamente nelle stesse condizioni , con il problema dell'alzatina già fradicia e scollata e top non so in che condizioni ( lo verificheremo togliendo l'alzatina)
Ci hanno promesso che sostituranno l'azatina con un nuova in alluminio ........ dovrebbe avvenire ormai nei prossimi giorni ........ che ne pensate ?? sfiga o c'è altro ?
Sulla rete di problemi così non ne ho trovati .......
Tutto cio documentato da foto e video che posterò se vi interessa
Paolo
Re: Disastro FENIX NTM
#2posta sicuramente le foto...
io non ho capito però da dove arriva tutta quell'acqua...
io non ho capito però da dove arriva tutta quell'acqua...

Re: Disastro FENIX NTM
#3Che tipo di lavello avete scelto? Con bordo standard? Semi-filo? O altro?
E il rubinetto? Appoggia sul top oppure sul lavello?
E il rubinetto? Appoggia sul top oppure sul lavello?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Disastro FENIX NTM
#4Che colpa ha il Fenix?
Nel senso che a gonfiarsi eventualmente è il truciolare interno al top e non il suo rivestimento che è il Fenix.
Comunque bisogna capire come mai c'è tutta sta acqua, e come fa a penetrare dentro a top e alzatine.
Ciao
Nel senso che a gonfiarsi eventualmente è il truciolare interno al top e non il suo rivestimento che è il Fenix.
Comunque bisogna capire come mai c'è tutta sta acqua, e come fa a penetrare dentro a top e alzatine.
Ciao
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!
Re: Disastro FENIX NTM
#51) L'acqua arriva dal normale utilizzo del lavello , e soprattutto in due mesi fossimo anche scellerati schizzatori non si giustifica !!
2) Il lavello è un fragranite standard (vedi foto cucina appena montata) e rubinetto installato con foro su lavello
3) I danni sono sul retro del lavello , ma anche sul retro del piano cottura (evidentemente non regge il calore)
Sono d'accordo che il fenix è solo il rivestimenti , ma non si può giustificare che si stacchi cosi (vedi foto)
Adesso devo capire come allegare le foto ........
Paolo
2) Il lavello è un fragranite standard (vedi foto cucina appena montata) e rubinetto installato con foro su lavello
3) I danni sono sul retro del lavello , ma anche sul retro del piano cottura (evidentemente non regge il calore)
Sono d'accordo che il fenix è solo il rivestimenti , ma non si può giustificare che si stacchi cosi (vedi foto)
Adesso devo capire come allegare le foto ........
Paolo
Re: Disastro FENIX NTM
#6Usa questo sito per allegare la piantina (foto):
http://it.tinypic.com/
1. Carica l'immagine;
2. Copia il link per forum e message board;
3. Incolla qui il link.
http://it.tinypic.com/
1. Carica l'immagine;
2. Copia il link per forum e message board;
3. Incolla qui il link.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Disastro FENIX NTM
#7per le foto
http://tinypic.com/index.php
1 - sfoglia
2 - scegli il file immagine archiviato nel tuo pc/telefono/tablet
3 - clicca su carica
4 - copia la stringa dove è indicato codice IMG per forum
5 - incolla e posta
Sora mi fa venire in mente il fantomatico Bruni...
http://tinypic.com/index.php
1 - sfoglia
2 - scegli il file immagine archiviato nel tuo pc/telefono/tablet
3 - clicca su carica
4 - copia la stringa dove è indicato codice IMG per forum
5 - incolla e posta
Sora mi fa venire in mente il fantomatico Bruni...
Re: Disastro FENIX NTM
#8posso chiedere se vi siete posti la domanda da dove arrivi tutta quest'acqua? avete provato ad indagare? a capire come vi comportate?
cioè qualcosa non quaglia, a prescindere dal materiale, non ti pare?
cioè qualcosa non quaglia, a prescindere dal materiale, non ti pare?
Re: Disastro FENIX NTM
#9è la mia terza cucina con la stessa compagna ........ la prima 4 anni e l'abbiamo lasciata perfetta all'acquirente dell'appartamento , la seconda 10 anni anch'essa perfetta ..... questa non mi dura 2 mesi ..... che debbo pensare ??bayeen ha scritto:posso chiedere se vi siete posti la domanda da dove arrivi tutta quest'acqua? avete provato ad indagare? a capire come vi comportate?
cioè qualcosa non quaglia, a prescindere dal materiale, non ti pare?
Re: Disastro FENIX NTM
#10non è un atto di accusa. solo io cercherei di capire come mai così tanta acqua.
cioè per dirne una, magari una perdita?
capisci che 3 interventi in un anno per il medesimo motivo non sono normali?
cioè per dirne una, magari una perdita?
capisci che 3 interventi in un anno per il medesimo motivo non sono normali?
Re: Disastro FENIX NTM
#12Avete provato per un po' a lasciare la cucina senza alzatina e vedere da dove arriva l'acqua?
Magari miscelatore difettoso, non so..
Magari miscelatore difettoso, non so..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Disastro FENIX NTM
#13effettivamente la macchia sembrerebbe posizionata dove è il miscelatore...BirBa23 ha scritto:Avete provato per un po' a lasciare la cucina senza alzatina e vedere da dove arriva l'acqua?
Magari miscelatore difettoso, non so..
Re: Disastro FENIX NTM
#14Lo hanno testato , ci avevano pensato anche loro ..... miscelatore ok
la scollatura è anche in zona piano cottura ..... sempre dopo due mesi ..... e in quell'aerea non ci sta acqua
è dura dura ...... noi siamo allo stremo ..... ogni volta è almeno mezza giornata con gli operai a casa .....
la scollatura è anche in zona piano cottura ..... sempre dopo due mesi ..... e in quell'aerea non ci sta acqua
è dura dura ...... noi siamo allo stremo ..... ogni volta è almeno mezza giornata con gli operai a casa .....
Re: Disastro FENIX NTM
#15ma da quando hanno spostato Sora dalla ciociaria alla Tuscia? 

You can tell the ideals of a nation by its advertisements