Infatti io te l'ho spiegato prima di chiederti la modifica perchè capisco che non "si nasce imparati" come dicono in Sicilia.
Ma evidentemente accecato dalla rabbia hai continuato per la tua strada.
Adesso vai a compragli un bel tubo di silicone MS e stai la quando montano il top nuovo.
PS: La riga di silicone che tu consideri sovrabbondante dietro al lavello è appena sufficiente e si stava già mezza staccando: il silicone normale lascialo agli altri: per te non va bene. Fai usare silicone anche per il lavello, non solo la striscetta di stucco: evidentemente hai il lavello che si muove, non so, comunque ti passa acqua e non deve.
Silicone anche sotto l'alzatina: quella nuova in metallo ha (di solito) un profilato in plastica con una guarnizione in pvc morbido: non è sufficiente per i tuoi usi: silicone anche li. dopo 2 giorni butti un mezzo bicchiere d'acqua dietro al lavello e apri il sottolavello: non devi vedere scendere acqua. Se scende bisogna rifare di nuovo tutto.
p-cappelli@libero.it ha scritto:vabbe ...... alla fine quasi tutti convengono che l'alzatina fatta in quel modo era una ca@ata.
Oggi la cambiano con una diversa , color alluminio che Stosa ed il venditore dicono non dovrebbe darmi questi problemi.
Riguardo la filippica sulla ditta Arpa ed il Fenix sono d'accordo se provo ad immedesimarmi con il punto di vista di QSECOFR , ma io sono un CLIENTE che ha speso una bella cifra ed ha avuto tanti problemi con un materiale che mi hanno venduto come GATTONE (uso un alias per non suscitare malumori) per cui per me il problema resta dell'alzatina GATTONE (anche se il moderatore lo ha cambiato)
Se alle FIAT si bruciano sempre le lampadine è possibile (anzi è sicuro) che il cliente non sappia che l'impianto elettrico lo fà la magneti marelli e che è stato installato da un operaio brasiliano ubriaco.......... semplicemente dice che fa Fiat fa macchine di me@da .........
Comunque grazie a tutti .......