Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazione?

#1
Buongiorno a tutti!
Ho letto in uno dei thread, mentre cercavo suggerimenti per un frigo ad incasso, di valutare attentamente gli spazi di aerazione.
Ecco che chiedo il vostro aiuto: abbiamo comprato casa due anni fa, questa è la seconda estate dentro. La cucina c'era già, un po' demodé ma su misura, perciò non avendo tanti fondi l'abbiamo tenuta, ben contenti. Il frigorifero è l'elettrodomestico più vecchio, ad incasso, non so la marca perché non c'è scritta.
Già l'estate scorsa con il caldo ha iniziato a dare problemi, ma con l'autunno si è ripreso perciò l'abbiamo tenuto.
Adesso ha ricominciato: temperatura interna 12°C, cotenna di ghiaccio, sempre acceso il motore.
Lo vorremmo cambiare, ma ho il dubbio che il nostro incasso non faccia passare abbastanza aria.
Vi metto qualche foto (le ho caricate su un drive con visualizzazione pubblica, dovrebbero essere visibili)

https://drive.google.com/file/d/0B8LM6C ... p=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/0B8LM6C ... p=drivesdk

Se non si vedono, comunque non ho visto nessuna griglia di aerazione. Immediatamente sopra il frigo, all'interno del mobile ad incasso, c'è uno scaffale. Sopra il mobile ad incasso, c'è un altro pensile a diretto contatto. Ai lati le pareti dell'incasso arrivano alla parete, perciò dietro non so se tra frigo e muro c'è dello spazio.

Va aperto qualche foro? Dove e come? Le finanze sono quelle che sono perciò se possibile vorrei fare l'intervento meno oneroso possibile, anche perché va comprato anche il frigo... Grazie!

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#2
A me si sono limitati a intagliare quel paio di griglie di aerazione nello nello zoccolino nello zoccolino sottostante.
12 gradi in un frigo in effetti sono molti, la salubrità dei cibi non è più garantita. Quanti anni ha il frigo? Magari è semplicemente arrivato a fine corsa. Poi valuta se interpellare un tecnico (anche se senza marchio è sparare nel mucchio, sicuro non ci sia una stampigliatura/etichetta da qualche parte?). Anch'io però credo proprio lo prenderei nuovo, compatibile con gli ingombri dell'incasso.
Immagine
Immagine

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#3
Sul manuale di installazione sono riportate le sezioni minime delle aperture di ventilazione, variabili a seconda del prodotto, questo è un esempio:
Immagine
Affinchè l'aria possa circolare per convezione, sono necessarie almeno due aperture di cui una in basso (ingresso aria fredda) e l'altra in alto (uscita aria calda). Non è chiaro se il tuo mobile a colonna sia dotato di questa intercapedine che deve comunicare con l'esterno attraverso queste aperture di ventilazione, forse hanno dimenticato solo l'apertura sullo zoccolo o forse manca anche il resto. In ogni caso, una soluzione si trova, ma non bisogna ridursi all'ultimo momento, il tutto va predisposto prima dell'installazione del nuovo frigo.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#8
Il lavoro deve farlo un falegname, oppure un rivenditore di cucine che sia disponibile anche per questi interventi su cucine preesistenti (se il nuovo frigo lo compri da lui).

Nel frattempo puoi smontare lo zoccolo, in modo da cercare di migliorare la ventilazione.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#10
Sicuramente hai enormi vantaggi tecnici ed economici con una installazione freestanding, eliminando il vecchio mobile a colonna ed infilando il nuovo frigo in quello spazio. Anche dal punto di vista estetico è una soluzione gradevole perchè il frigo si trova a fine composizione.
Se invece intendi mantenere il mobile a colonna, adattandolo per un'installazione ad incasso ma non a scomparsa, i principali vantaggi decadono perchè il problema della ventilazione si pone ugualmente ed occorrono altre modifiche per eliminare gli sportelli e far sì che il frigo poggi a terra.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#11
No no, l'idea era infatti eliminare tutta la parte che conteneva il frigo, tagliare lo zoccolo e mettere il frigo immediatamente sotto al pensile sovrastante il frigo attuale, il quale è indipendente dal mobile che contiene il frigo, questo per mantenere continuità con l'altezza dei pensili.
Dal manuale sembra che il Samsung RB33J8835SR si possa appoggiare quasi direttamente al muro, mantenendo il solo spazio laterale libero (così veniva detto anche in un altro thread che ho alzato), il che mi giocherebbe a favore.
Devo solo capire se le prestazioni vengono garantire uguali, s anche appoggiandolo posteriormente al muro, o se comunque un po' ne perde.

Re: Frigorifero ad incasso: serve maggiore spazio di aerazio

#14
i frigocongelatori più economici (nella produzione, non necessariamente nel prezzo di vendita) raffreddano soltanto il congelatore e, con una serie di tubazioni e fessure, soffiano un poco dell'aria del congelatore nel frigorifero per raffreddarlo.
questo sistema è molto semplice ma l'aria proveniente dal congelatore è estremamente secca ed asciuga gli alimenti, compromettendone la conservazione. Altro svantaggio è che gli odori si trasferiscono da uno spazio all'altro, quindi se ho una cipolla tagliata in frigo e una torta gelato nel congelatore il rischio di aromatizzare la torta con la cipolla è piuttosto concreto.

Non è un caso che i Samsung di categoria superiore hanno due circuiti indipendenti per frigo e congelatore (twin cooling)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements