Ho deciso di cambiare infissi a casa mia, hanno 30 anni suonati... sono in legno, con vetro singolo da 3mm nessun guarnizione...
Mi sono rivolto ad una piccola azienda che taglia e monti profili in PVC , alluminio e collabora con una falegnameria per quelli in legno massello...
queste sono le misure dei miei infissi
Portafinestre
1250 x 2380
1290 x 2380
1275 x 2380
finestra singola
670 x 1260
finestra doppia anta
935 x 138
mi ha fatto il preventivo con:
aluplast idela 5000 3 guarnizioni 70 mm, pellicolare noce
vetri 6/7 - 12 - 6/7 alle portefinestre con gas argon
vetri 4-16-4 con gas argon alle finestre
3400€ compreso: posa in opera + canaline nuove per avvolgibile
+IVA
+spese per detrazione fiscale
io non sono esperto in questo genere di materiali, per questo ho voluto un vostro parere.
Ho visto le finestre che fanno, e sembrano molto robuste e belle esteticamente, e la pellicola da una buona sensazione al tatto... ma ho un remora forte che fra 10-15 anni si rovini o stacchi in alcuni punti...
ho chiesto se avevano i profili senza pellicola tutti marroni, ma ha detto che li hanno solo bianchi...
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#2prezzo sembra buono...da vedere come è assemblato e come lo montano.
per il discorso pellicolatura, normalmente è garantito 10 anni da moltissime aziende, e non ti preoccupare, credo che non si staccherà neanche fra 50 anni.
per il discorso pellicolatura, normalmente è garantito 10 anni da moltissime aziende, e non ti preoccupare, credo che non si staccherà neanche fra 50 anni.

Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#3Mentre aluplast è una azienda di qualità?
E se invece mi,faccio modificare i finestroni in legno che ho da un falegname, dici che potrebbe essere una buona soluzione?
E se invece mi,faccio modificare i finestroni in legno che ho da un falegname, dici che potrebbe essere una buona soluzione?
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#4Ciao,
anche nelle finestre è obbligatorio il vetro stratificato 6/7 , ma solo internamente.
Per il resto Aluplast ha una lunga esperienza in sistemi di pvc.
Secondo me il falegname modificando infissi di 30 anni fa, non riesce a darti tanto benessere quanto nuovi serramenti.
anche nelle finestre è obbligatorio il vetro stratificato 6/7 , ma solo internamente.
Per il resto Aluplast ha una lunga esperienza in sistemi di pvc.
Secondo me il falegname modificando infissi di 30 anni fa, non riesce a darti tanto benessere quanto nuovi serramenti.
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#5Vorrá dire che useró le finestre vecchie per fare qualche mobile 
Mi spiegheresti cosa vuoi dire con il vetro 6/7 è obbligatorio anche nelle, finestre?

Mi spiegheresti cosa vuoi dire con il vetro 6/7 è obbligatorio anche nelle, finestre?
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#6è obbligatorio montare vetro antinfortunio interno anche sulle finestre.
uno che ancora vende finestre senza, è da scartare a priori, in quanto a mio parere ne capisce poco, a meno che non abbia solo sbagliato a scrivere
uno che ancora vende finestre senza, è da scartare a priori, in quanto a mio parere ne capisce poco, a meno che non abbia solo sbagliato a scrivere

Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#7Grazie dell'informazione!
Mi ha fatto due preventivi diversi, con gli stessi vetri alle finestre... Credo che usi sempre quelli...
Intanto andró a chiedere dei preventivi ad altre aziende della mia zona(Altamura in provincia di Bari), cosi faccio un paragone.
Volevo chiedere un altra cosa, lui per il montaggio dei finestroni userebbe solo la schiuma e delle viti lunghe ma senza fisher... Io ho sempre uasato i fischer soprattutto nel tufo, non so adesso se possa creare problemi di stabilità a lungo termine, inserendo le viti direttamente nel tufo
Mi ha fatto due preventivi diversi, con gli stessi vetri alle finestre... Credo che usi sempre quelli...
Intanto andró a chiedere dei preventivi ad altre aziende della mia zona(Altamura in provincia di Bari), cosi faccio un paragone.
Volevo chiedere un altra cosa, lui per il montaggio dei finestroni userebbe solo la schiuma e delle viti lunghe ma senza fisher... Io ho sempre uasato i fischer soprattutto nel tufo, non so adesso se possa creare problemi di stabilità a lungo termine, inserendo le viti direttamente nel tufo
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#8Il pellicolato Renolit ha garanzia di 10 anni per la parte non esposta al sole ed intemperie, 5 anni per la parte esposta al sole ed intemperie.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#9Questo dove lo avresti trovato? Io come riferimento ho sempre avuto 10 anni su entrambi i lati. Ho posato i primi serramenti in PVC 20 anni fa e non sono diventati bianchiUngiornodifinestate ha scritto:Il pellicolato Renolit ha garanzia di 10 anni per la parte non esposta al sole ed intemperie, 5 anni per la parte esposta al sole ed intemperie.


Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#10Ma se fra 5,10 o 15 il pellicolato dpvesse cedere, anche solo in parte, esistono delle riparazioni di qualche genere per mascherarlo?
Altrimenti 5 o 10 anni di granzia mi sembrano pochini...
Intanto ho trovato un rivenditore delle mie parti che fa infissi molto serio e bravo, oggi pomeriggio androa farmi fare un preventivo. Usaa oknoplat come profili... So solo che la oknoplast è un azienda polacca, e in molti mi hanno sconsigliato le aziende polacche per via della scarsa qualità.. Che ne pensate voi?
Altrimenti 5 o 10 anni di granzia mi sembrano pochini...
Intanto ho trovato un rivenditore delle mie parti che fa infissi molto serio e bravo, oggi pomeriggio androa farmi fare un preventivo. Usaa oknoplat come profili... So solo che la oknoplast è un azienda polacca, e in molti mi hanno sconsigliato le aziende polacche per via della scarsa qualità.. Che ne pensate voi?
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#11chi ti ha sconsigliato...è gente che non capisce nulla o che vuole portarti su qualcos'altro.kondalord ha scritto:Ma se fra 5,10 o 15 il pellicolato dpvesse cedere, anche solo in parte, esistono delle riparazioni di qualche genere per mascherarlo?
Altrimenti 5 o 10 anni di granzia mi sembrano pochini...
Intanto ho trovato un rivenditore delle mie parti che fa infissi molto serio e bravo, oggi pomeriggio androa farmi fare un preventivo. Usaa oknoplat come profili... So solo che la oknoplast è un azienda polacca, e in molti mi hanno sconsigliato le aziende polacche per via della scarsa qualità.. Che ne pensate voi?
magari poi in garage ha una fiat 500


non centra nulla il posto dove sono fatti...ma chi li fà.
internorm, oknoplast, q-fort , tanto per citare alcune delle top leader del settore sono tutte di fabbricazione estera.
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#12Mi avevano orientato su aziende tedesche per stare sul sicuro come la aluplast(magari era quella che vendeva lui ahaha)... non ho preso per buono il suo consiglio e infatti mi sono voluto informare meglio ed eccomi qui 
Gran bella macchina la 500

Gran bella macchina la 500

Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#13La garanzia sulla tenuta del colore e non solo Renolit è molto complessa e ovviamente può esser interpretata.gigiotto ha scritto:Questo dove lo avresti trovato? Io come riferimento ho sempre avuto 10 anni su entrambi i lati. Ho posato i primi serramenti in PVC 20 anni fa e non sono diventati bianchiUngiornodifinestate ha scritto:Il pellicolato Renolit ha garanzia di 10 anni per la parte non esposta al sole ed intemperie, 5 anni per la parte esposta al sole ed intemperie.![]()
La durata cambia in base al Gruppo di paesi, Gruppo 1, gruppo 2 ecc. fino al 6.
Gruppo 1 sono paesi nordici, in questo caso la garanzia è di anni 10, l' Italia è Gruppo 4, si devono valutare i vari prodotti Renolit alcuni hanno 10 , altri 5, alla fine viene fuori un pasticcio enorme.
Non c'è una regola ma in casi di contestazione già avvenuti, in Italia anche se non c'è nulla di scritto pare ripeto pare si sia consolidata questa regola, 10 anni sulle parti non esposte a sole ed intemperie e 5 invece per quelle esposte.
Queste cose me le ha dette un rappresentante di finestre in PVC quindi la mia fonte è questa.
Sul sito Renolit si fa riferimento al posizione geografica per la durata della garanzia ma tutto è spiegato in maniera molto confusa, di conseguenza si va ad interpretazione, l ' Italia ad esempio ha sia 10 anni ed i 5 anni ma non c'è scritto come si applicano.
Dimenticavo: ovviamente è consigliabile informarsi su che tipo di rivestimento Renolit le finestre sono fatte.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#14ho chiesto un pò i preventivi in giro, la settimana prossima me li faranno recapitare... intanto volevo sapere una cosa:
mi è capitato di aver a che fare con negozianti che vendono infissi costruiti interamente dall'azienda produttrice a cui fanno l'ordine e poi le montano solamente (con posa certificata) e altri invece che ordinano i profili e fanno loro l'assemblaggio, aldatura e posa in opera... voi cosa preferireste?
mi è capitato di aver a che fare con negozianti che vendono infissi costruiti interamente dall'azienda produttrice a cui fanno l'ordine e poi le montano solamente (con posa certificata) e altri invece che ordinano i profili e fanno loro l'assemblaggio, aldatura e posa in opera... voi cosa preferireste?
Re: Cambio infissi... un piccolo consiglio
#15ho avuto il preventivo di una ditta che vende gli infissi oknoplast (ordina le finestre tutte pronte)
profili prolux evolution
soglia ribassata di serie, mi ha detto che non cambia nulla rispetto al profilo classico che si mette a terra(e se la volessi costa di più)
pellicolato esterno ed interno
vetro 4/16/4 temperato basso emissivo con canalina in alluminio
Portafinestre
1260 x 2380 1150€
1260 x 2380 1150€
1215 x 2380 1120€
finestra singola
670 x 1260 366€
finestra doppia anta
935 x 138 628€
guide per tapparelle in pvc 780€
totale 7000€ con iva, montaggio e smontaggio comprese
Ora, gli infissi sembrano molto validi indubbiamente, ma credo che non spenderò tanto...
Son in attesta di un preventivo di un altra azienda che tratta oknoplast e vedo cosa mi dicono...
profili prolux evolution
soglia ribassata di serie, mi ha detto che non cambia nulla rispetto al profilo classico che si mette a terra(e se la volessi costa di più)
pellicolato esterno ed interno
vetro 4/16/4 temperato basso emissivo con canalina in alluminio
Portafinestre
1260 x 2380 1150€
1260 x 2380 1150€
1215 x 2380 1120€
finestra singola
670 x 1260 366€
finestra doppia anta
935 x 138 628€
guide per tapparelle in pvc 780€
totale 7000€ con iva, montaggio e smontaggio comprese
Ora, gli infissi sembrano molto validi indubbiamente, ma credo che non spenderò tanto...
Son in attesta di un preventivo di un altra azienda che tratta oknoplast e vedo cosa mi dicono...