Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#1
Ciao a tutti. Non so se sia adatta questa sezione, cmq...qualcuno sa dirmi qualcosa della macchinetta per il caffè espresso DIVA della BUGATTI?
Ho fatto la lista nozze e mi domandavo se aggiungere questa macchinetta per l'espresso. Il prezzo è altino, ma la resa? Esteticamente mi garba. Mi interessa il fatto che si possano usare cialde (la userei principalmente per queste, ma non solo) ma anche il caffè macinato, e c'è la lancia per il vapore per eventuali cappuccini/tisane!
Insomma sapete se è buona? Il caffè viene bene? :roll:
Come alternativa ne compreremmo una noi più in la più economica!

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#4
Vabbè che si debbano comprare le cialde o il caffè mi pare ovvio per qualsiasi macchinetta visto che non mi risulta che ce ne siano in commercio che autoproducono il caffè. Volevo sapere se era buona perché non trovo molte recensioni in rete. Per ora non l'ho messa in lista.

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#5
Che autoproducano il caffè no..ma 100 euro di macchinetta e 400 euro di cialde/capsule si, visto che fa la medesima cosa di una più economica AmodoMio.


Poche opinioni? Forse non sono l'unica ad aver fatto questo ragionamento magari.


Va bhè..ciao e buona lista :D ..che cosa strana però, c'è qualcuno che ancora la fa.


Ah! Provare di fare una domanda a chi la ha già acquistata, magari su amazon?

https://www.amazon.it/Bugatti-Diva-Macc ... B000POXJMW
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#6
Sicura sicura di comprare una macchina a cialde ?? Molti distributori indipendenti dai noti brand fanno contratti assai vantaggiosi per il comodato, anche con possibilità di scelta libera tra tante marche di cialde e con impegno minimo di fornitura sotto le 100 cialde al mese !

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#7
gardenia ha scritto:Vabbè che si debbano comprare le cialde o il caffè mi pare ovvio per qualsiasi macchinetta visto che non mi risulta che ce ne siano in commercio che autoproducono il caffè. Volevo sapere se era buona perché non trovo molte recensioni in rete. Per ora non l'ho messa in lista.
Sembra un buon prodotto per la sua categoria, anche se per valutarla correttamente andrebbe ispezionata all'interno. La pompa raggiunge un buon valore di pressione (15 atmosfere) e dal peso di 7,6 kg ci si aspetta una costruzione abbastanza robusta.
Tuttavia, per fare un acquisto razionale, niente cialde, è d'obbligo abbinarla ad un buon macinadosatore manuale di piccole dimensioni.. l'investimento iniziale (circa 400 € per un prodotto professionale entry level) è ripagato in breve tempo dal minor costo del caffè in grani :wink: .
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#8
Però le cialde sono davvero tanto comode e a differenza delle capsule di George C. :lol: non costano uno sproposito :P , solo che non é convenientissimo comprarsi la macchinetta. Ma a ben vederla é mooolto più carina di quelle che danno a comodato. Finisce che me la compro pure io :oops:

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#9
UNPA ha scritto:Però le cialde sono davvero tanto comode e a differenza delle capsule di George C. :lol: non costano uno sproposito :P , solo che non é convenientissimo comprarsi la macchinetta. Ma a ben vederla é mooolto più carina di quelle che danno a comodato. Finisce che me la compro pure io :oops:

:shock: :shock: :shock:




:lol:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Macchina per caffè "DIVA" di Bugatti

#13
Federal Republic ha scritto:
Sembra un buon prodotto per la sua categoria, anche se per valutarla correttamente andrebbe ispezionata all'interno. La pompa raggiunge un buon valore di pressione (15 atmosfere) e dal peso di 7,6 kg ci si aspetta una costruzione abbastanza robusta.
Tuttavia, per fare un acquisto razionale, niente cialde, è d'obbligo abbinarla ad un buon macinadosatore manuale di piccole dimensioni.. l'investimento iniziale (circa 400 € per un prodotto professionale entry level) è ripagato in breve tempo dal minor costo del caffè in grani :wink: .
Alla fine non l'ho inserita in lista, anche se ci sto ancora pensando su. Cmq è il genere di risposta che cercavo, quindi grazie mille.
Per il resto le considerazioni sul prezzo e se valga la pena spendere qualcosa in più per il design sono considerazioni che stavo già facendo da me. :wink: