Ciao Camalyca!
ti ringraziamo per aver scelto Treverkchic per la tua casa!
Essendo un prodotto rettificato ti consigliamo di utilizzare una fuga minima di 2 mm.
Le fughe sono sempre necessarie in quanto permettono di creare uno spazio elastico tra una lastra e l’altra in modo da poter assorbire le tensioni a cui ogni superficie rigida viene sottoposta nel tempo (per esempio cambi di temperatura o assestamenti strutturali dell’edificio).
Per minimizzare esteticamente le fughe ti consigliamo di utilizzare uno stucco tono su tono, nel caso di Treverkchic noce francese il numero 133 di Mapei.
Speriamo che le nostre indicazioni ti siano utili!
Buona giornata
Beatrice
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it