Re: Ristrutturazione: delegare ad un professionista o no?

#17
Aggiornamento:
Ho chiesto i preventivi, sono venuti tutti a vedere la casa, ma ad oggi ho ricevuto solo il preventivo di idraulico e piastrellista :shock:
Muratore, fabbro, pittore, falegname....nisba!!!
Alla faccia della crisi!!!

Sono passate 2/3 settimane, che faccio sollecito? per un preventivo ci vuole tutto questo tempo? mah....

L'interior design la vedo sabato (dopo un mese) per il progetto finale e spesa totale.

Iniziamo bene......

Re: Ristrutturazione: delegare ad un professionista o no?

#19
Ti capisco, ci sono passata nelle ultime settimane.

Il più curioso è stato l'idraulico, che prima di fare un preventivo, mi ha chiesto di smontare tutta la casa e "poi vediamo" :shock: (casa a posto, non rudere -_-)

Il muratore e il piastrellista invece correttissimi, in massimo tre giorni mi han fatto il preventivo dettagliato e dato la tempistica di disponibilità.

Avevo anche sentito un impresa per valutare se far fare tutto ad un unica ditta, ma non mi han più fatto sapere niente, zero preventivo, mah :?

Re: Ristrutturazione: delegare ad un professionista o no?

#21
purtroppo ci sono alcune imprese o artigiani che non vedono più in là del proprio naso!
E' necessario - oggi, ancor più di ieri- coltivare il probabile cliente e, fra queste "attenzioni" va certamente quella di non farlo aspettare tempi infiniti.
Per alcuni il pensiero è questo: siccome quella persona la vedrò una/due volte nella vita, non gli do peso più di tanto; al progettista, invece, che mi interpella per 4/5/8 lavori nel corso dell'anno, do un maggior peso.
Si comprende l'assunto, però non si concorda....
Ciascun possibile committente merita attenzione, che il lavoro sia grande o piccolo, che il suo nome ti porti lustro o meno, che meriti di esser pubblicato o che rimanga uno dei lavori "anonimi".

Re: Ristrutturazione: delegare ad un professionista o no?

#22
Finalmente ho il verdetto!

Per farla breve, l'interior design progettandomi SOLO i due bagnetti mi ha chiesto la modica cifra di 19.000 € :shock:
Quando con circa 20.000€ rifaccio quasi casa, ovvero: 2 bagni (muratore+idraulico+piastrellista), cambio caldaia spostandola all'esterno, battiscopa nuovo in tutto l'appartamento, rilaccatura di 6 porte, cambio maniglie di tutte le porte e infissi, 2 zanzariere, levigatura parquet, inferriate su due porte finestre, sistemzione e rilaccatura della porta blindata, elettricista e imbiancata generale :shock: :shock: :shock:

Ovviamente ho deciso di muovermi da sola.

Grazie a tutti dei consigli! Che dire...AVEVATE RAGIONE!!!! :P

Re: Ristrutturazione: delegare ad un professionista o no?

#27
Considerando che io le avevo dato un budget di 10.000 € per entrambi i bagni, mi è sembrato assurdo presentarmi un preventivo del genere...preciso che i bagni sono piccoli, uno 2,55mtx1,85mt e uno 1,00mtx1,65mt.
Riflettendoci su, sono arrivata alla conclusione che, essendo un lavoro abbastanza semplice, non fossero interessate, per cui hanno sparato cifre astronomiche.
Anche perchè quando l'ho chiamata per dirle che il preventivo era troppo alto per le mie tasche non ha cercato di "trattare"... "va bene non c'è problema ciao" fine della chiamata.
Magari mi sbaglio ma ho avuto questa impressione...

Comunque mi sono tolta i dubbio! Va bene così...ogniuno giustamente fa il proprio lavoro e come dico sempre "nessuno lavora per la gloria" a qualcuno quei prezzi andranno bene...