Scelta lavatrice Miele

#1
Per la scelta della lavatrice ho ristretto la scelta ai modelli Miele, dunque solo su questi vi chiedo un parere per aiutarmi a capire se le differenze tra i modelli sono "efficaci" e quindi valgono la differenza di prezzo oppure se posso tranquillamente sorvolare.

Parto innanzitutto da quello che chiedo a una lavatrice:
- massima affidabilità nel tempo
- massima pulizia dei capi lavati
- quindi capacità di levare macchie e odori
- lavaggio efficace di capi particolari (come completi da moto in gore-tex)
- capacità di lasciare i panni non troppo rovinati e quindi più facili da stirare

Limitando la scelta ai modelli classe A+++ e dotati di TwinDos a partire dal prezzo più "basso", ecco la mia selezione:
- WKG130 TDos
- WKH131 WPS PWash 2.0 & TDos (modello che consuma ancora meno per 200 euro di listino in più)
- WKR771 WPS PWash 2.0 & TDos XL (modello di cui mi può interessare il fatto che aggiunga vapore per facilitare la stiratura, ma costa!!)

Al momento sono indirizzato verso la seconda, ma se avete suggerimenti...

Re: Scelta lavatrice Miele

#2
la seconda oltre ai consumi ha il vantaggio rispetto alla prima di poter lavare in tempi più brevi.
la terza è ancora migliore ma se tu prendessi una asciugatrice (elettrodomestico utilissimo) i benefici non sarebbero così rilevanti.
Personalmente prenderei la prima con una asciugatrice.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Scelta lavatrice Miele

#3
ehhh, l'asciugatrice è nella mia wish list ma per ora è una spesa che non posso permettermi, magari il prossimo anno.
Quando sarà, però, sarà Miele e di livello paragonabile alla lavatrice. Ho visto certi risultati con altri prodotti da far accapponare la pelle, se deve essere una robaccia meglio non averla.

Re: Scelta lavatrice Miele

#4
Ciao,
io da un anno ho una WKH130 WPS, che è il modello precedente della WKH131 dalla quale dovrebbe differire per i consumi (è una A+++) e per il PowerWash "1.0".

Il powerwash ti aggiunge un programma che lava in un'ora con la stessa efficacia del programma cotone da 2 ore e mezza: lava molto bene ma bisogna fare attenzione a dosare molto bene il detersivo in quanto fa solamente un risciacquo.

Pur non avendo la funzione vapore ha l'opzione "stiro facile", attivata di default nel programma camicie, che dopo la centrifuga finale attiva un ciclo che distende le fibre rendendo molto più facile la stiratura e riducendo parecchio le pieghe. Il risultato è che una camicia si stira nella metà del tempo rispetto al ciclo normale.

Il twindos è molto comodo ed è utilizzabile con qualsiasi detersivo liquido/ammorbidente.

Per l'abbigliamento da moto in abbinamento al detersivo speciale Miele dà risultati ottimi (ci ho lavato una giacca da moto con inserti bianchi piuttosto difficili da far tornare puliti a fine stagione...) ed è previsto anche un programma specifico.

In poche parole... non ti pentirai dell'acquisto!

Se ti servono altre informazioni chiedi pure...

Re: Scelta lavatrice Miele

#5
Grazie, è esattamente la recensione che volevo.
Domande ora non mi vengono in mente, magari tranne una sul detersivo.
Userei il twin dos proprio per non avere problemi nel dosaggio del detersivo, fa tutto da sola e per me è più comodo così.
Mi viene però il sospetto che il dosaggio sia calibrato sul detersivo Miele, se si usa un prodotto diverso per riempire i contenitori i risultati sono gli stessi?

Re: Scelta lavatrice Miele

#6
I dosaggi e la tipologia di detersivo inserita nei contenitori 1 e 2 li andrai ad impostare in uno specifico menu: prima di tutto sceglierai se utilizzare il detersivo Miele o personalizzato.
Per il detersivo Miele sarà la macchina a scegliere il dosaggio ed il mix dei due componenti in base al programma utilizzato ed al grado di sporco impostato.
Il detersivo personalizzato ti richiede di impostare il tipo di detersivo (universale, colorati, delicato) per inibirne l'uso in determinati programmi (es. se selezioni "universale" non sarà possibile attivare il dosaggio automatico detersivo nei programmi delicati) ed il dosaggio secondo le indicazioni che trovi sull'etichetta del prodotto, con un quantitativo espresso in ml.
E' prevista anche una funzione di pulizia automatica dei condotti detersivi per permettere il cambio di tipologia detersivo.
Quando vai ad impostare il programma premendo il tasto twindos la macchina ti chiederà: grado di sporco (leggero, normale, intenso) e cosa utlizzare (solo detersivo, solo ammorbidente, entrambi).

Re: Scelta lavatrice Miele

#9
Ah ok, pensavo che all'acquisto lo dessero in omaggio. L'altro giorno da MediaWorld ho visto una promozione di detersivo Miele gratuito per 1 anno dall'acquisto di una Twindos.

Il dubbio è che se invece di usare il loro e quindi in modalità completamente automatica uso un mio detersivo l'interesse verso il Twindos viene un po' meno, alla fine è come mettere un misurino di detersivo in una lavatrice qualsiasi.
Mi sfugge qualcosa?

Re: Scelta lavatrice Miele

#10
non facciamo confusione....
il twin dos è un sistema che "personalizza" il detersivo a seconda di programmi, capi e macchie.
i prodotti Miele non sono detersivi ma componenti del detersivo: ad ogni lavaggio viene realizzata una miscela specifica per quel lavaggio.

Per chi non volesse legarsi ai componenti Miele si possono utilizzare altri prodotti ma il funzionamento è totalmente diverso.... un contenitore è per il detersivo (di solito per capi colorati) e l'altro si può usare per l'ammorbidente (che con l'asciugatrice però serve a ben poco).
l'uso che ne fa th81 è di un semplice dosatore, peraltro con dubbi risultati se si vuole capi davvero bianchi senza mettere additivi in quanto nessun detersivo liquido ha sbiancanti efficaci.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Scelta lavatrice Miele

#11
In effetti così la funzione Twin Dos ha più senso e in qualche modo giustifica il maggior costo della lavatrice. Peccato solo il costo dei detersivi Miele, anche se nel mio caso essendo solo tutto sommato non sarebbe un gran problema.

Re: Scelta lavatrice Miele

#12
sicuramente il costo non è basso ma il fatto che non si rischia il sovradosaggio (molto frequente) lo bilancia almeno in parte.
La maggiore praticità dovrebbe compensare il resto.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements