Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio perchè sinceramente non so più cosa scegliere...
devo fare una ristrutturazione, abito in provincia di mantova...
ho scelto di montare delle finestre in pvc, il problema è quali?????
finora ho preventivi di oknoplast, gruppo re(deceuninck), e finstral che però non mi piace esteticamente....
voi cosa mi consigliate??? grazie in anticipo...
le misure dei serramenti sono (lxh):
2 finestre da 1800x1500
2 finestre da 1500x1500
1 finestra da 1000x1500
e una porta finestra da 1100x2400
Nei vari preventivi ho inserito anche zanzariere tapparelle e cassonetti...
grazie mille in anticipo dei consigli...
Ps: i serramenti vecchi non vorrei smurarli, quindi meglio un profilo a L o a Z????
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#2visto che devi sostituire i cassonetti smura tutto, ora o mai più.
per la marca di serramenti guardati intorno, anzi ti sei già guardato e valuta con attenzione anche in base al tipo di lavoro che ti propongono i fornitori.
per la marca di serramenti guardati intorno, anzi ti sei già guardato e valuta con attenzione anche in base al tipo di lavoro che ti propongono i fornitori.
io sto col made in Italy
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#3i cassonetti per sostituirli non li devo smurare... sono solo appoggiati ed avvitati, smurare l'intero telaio invece comporterebbe un lavo molto più importante...
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#4che tipo di cassonetto vorresti installare?
io sto col made in Italy
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#5Mi hanno proposto cassonetti in pvc....
Smonto quelli in legno che ho su e metteranno quelli in pvc...
Mi sembra anche che per un maggiore isolamento venga messa una schiuma apposta...
Smonto quelli in legno che ho su e metteranno quelli in pvc...
Mi sembra anche che per un maggiore isolamento venga messa una schiuma apposta...
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#6Io per i cassonetti mi rivolgerei a un venditore specifico di cassonetti.
Anche io sto facendo una ristrutturazione (pesante) sono andato a rimuovere il cassonetto esistente (anni70) e andrò a installare un cassonetto coibentato marca Dalla Valle oppure Alpac. Ovviamente questo comporta lavoro di muratura anche perché saranno ispezionabili da sotto e non più da davanti
Anche io sto facendo una ristrutturazione (pesante) sono andato a rimuovere il cassonetto esistente (anni70) e andrò a installare un cassonetto coibentato marca Dalla Valle oppure Alpac. Ovviamente questo comporta lavoro di muratura anche perché saranno ispezionabili da sotto e non più da davanti
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#7Io ricordo che in caso di ristrutturazione completa conviene fare un intervento radicale non più eseguibile in seguito
io sto col made in Italy
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#8Che cosa intendi?eliosurf ha scritto:Io ricordo che in caso di ristrutturazione completa conviene fare un intervento radicale non più eseguibile in seguito
Anche io avrò Il problema cassonetti... Sono di fine anni 70, ovviamente in legno e ovviamente non più presentabili oggi come oggi.
Ero interessato ai cassonetti Alpac,in pvc, ma se ho capito bene quelli vecchi sono "murati", quindi difficili da tirare via completamente.
In molti mi hanno solo proposto solo la sostituzione del frontale previa coibentazione dell'interno del cassonetto. Spesso il tutto non in PVC ma in cementite.
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#9Intendo che se ti devono entrare i muratori in casa devi approfittare del l'occasione e fare un intervento adeguato.
io sto col made in Italy
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#10Eh ok questo lo avevo intuito... più difficile capire invece a che tipo di intervento "adeguato" ti riferisci...eliosurf ha scritto:Intendo che se ti devono entrare i muratori in casa devi approfittare del l'occasione e fare un intervento adeguato.
Nel mio caso per esempio .. essendo i cassonetti murati .. sarebbe il caso di tirare via completamente tutto?
Premetto che le finestre che andrò a rifare sono quasi tutte delle stesse dimensioni di quelle che ho attualmente in casa.
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#11ciao,
se vuoi mantenere i vecchi telai al muro, allora non vuoi smurare nulla, mi sembra.
Ovviamente dovrai sovrapporci il nuovo telaio fisso, che avrà un profilo a Z e non a L, perchè c'è l'aletta che serve a sormontare il vecchio telaio.
se vuoi mantenere i vecchi telai al muro, allora non vuoi smurare nulla, mi sembra.
Ovviamente dovrai sovrapporci il nuovo telaio fisso, che avrà un profilo a Z e non a L, perchè c'è l'aletta che serve a sormontare il vecchio telaio.

Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#12Soluzione da evitare.
Se hai i muratori in casa, segui il consiglio del buon Elio.
Togli via tutto, fai murare un cassonetto coibentato, e se riesci, coibenta le spallette.
Ps Non dimenticare di interrompere la continuità del davanzale/soglia.
Se hai i muratori in casa, segui il consiglio del buon Elio.
Togli via tutto, fai murare un cassonetto coibentato, e se riesci, coibenta le spallette.
Ps Non dimenticare di interrompere la continuità del davanzale/soglia.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#13Cosa vuol dire?g.alberti ha scritto:
Ps Non dimenticare di interrompere la continuità del davanzale/soglia.
Grazie
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#14ciao,
significa che il marmo del davanzale/soglia della finestra/portafinestra andrebbe fresato in due parti in corrispondenza al traverso inferiore dell'infisso in modo che il ponte termico tra esterno ed interno venga interrotto. Altrimenti il marmo raffredda l'ambiente interno, comunicando direttamente con l'esterno.
significa che il marmo del davanzale/soglia della finestra/portafinestra andrebbe fresato in due parti in corrispondenza al traverso inferiore dell'infisso in modo che il ponte termico tra esterno ed interno venga interrotto. Altrimenti il marmo raffredda l'ambiente interno, comunicando direttamente con l'esterno.
Re: quali serramenti scegliere per una ristrutturazione
#15Interessante e sorprendente allo stesso tempo. Ma si dovrebbe fare sempre così? Vale solo per le vecchie soglie? O anche quelle di nuova costruzione sono divise in due? Dove posso leggere qualcosa sulla corretta posa di serramenti in una ristrutturazione?
Grazie.
Grazie.