spero di stare scrivendo nella sezione giusta.
Sono in piena fase di ristrutturazione del mio appartamento. Tra i vari cambiamenti che farò ci sarà l'isolamento del tetto, l'installazione del "cappotto" e la sostituzione dei serramenti con finestre il più possibile prestazionali dal punto di vista termico.
Progettando l'interno dell'appartamento il termotecnico mi ha posto la questione del ricambio d'aria: in poche parole mi ha detto che, siccome mi ritroverò con una casa isolata in maniera quasi ermetica con l'esterno, si dovrebbe creare la possibilità di ricambiare continuamente l'aria in modo da evitare la creazione di condense, muffe e, cosa altrettanto importante, di permettere a chi vive all'interno di respirare aria pulita e non "consumata" .
Per ovviare a questo problema mi ha quindi suggerito di dire al mio idraulico di farmi preventivare, insieme alle miriadi di cose di cui avevo già bisogno, anche un "sistema di ricambio d'aria".
Detto fatto ecco che nel preventivo compare la voce "Sistema di ricambio d'aria VMC IRSAP completo in opera" per la modica cifra di 3994€ IVA esclusa!


La mia domanda a riguardo è molto semplice ... credete che, alla luce dei lavori che andrò a fare nel mio appartamento, questa installazione sia un qualcosa di necessario o quanto meno auspicabile? Oppure un pò di sani accorgimenti quotidiani (finestre aperte per un tot di minuti a giorni etc ..) potrebbero farmi evitare di porre in essere un lavoro tanto oneroso?
Il mio obiettivo è quello di avere una casa che mi possa permettere una qualità di vita assolutamente buona, ma è chiaro che dappertutto non riesco ad arrivare, e se potessi risparmiare 4000€ ne sarei felice. Solo se possibile però, altrimenti sarebbe una spesa che farei volentieri.
Grazie mille in anticipo per le risposte!
