Ciao a tutti,
stiamo procedendo con l'acquisto di una nuova casa e prima di partire con la ristrutturazione totale mi piacerebbe avere qualche idea sulle cucine perché in questa giungla non saprei proprio da dove partire.
Mi piacerebbe una cucina bianca molto molto semplice con isola in mezzo che proseguisse come tavolo.
La cosa che mi preme è che sia un buon prodotto, da non dover cambiare tra qualche anno.
Sapete consigliarmi qualcosa?
io avendo vicino all'ufficio il rivenditore Bulthaup stavo osservando quelle ma che prezzi leggo sul web...
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#2Ciao, 
con la piantina in mano vai da un architetto e scegli la destinazione delle varie stanze. Una volta noti gli ambienti o almeno con un'idea di massima, vai da un cuciniere e chiedi informazioni sui suoi prodotti mostrando la piantina.
Se non hai tempo domanda in primo luogo all'architetto che sarà la figura con cui ti relazionerai maggiormente in tutto il processo ed anche quella con più esperienza.
La marca conta relativamente al budget che ti sei prefissato di voler spendere.

con la piantina in mano vai da un architetto e scegli la destinazione delle varie stanze. Una volta noti gli ambienti o almeno con un'idea di massima, vai da un cuciniere e chiedi informazioni sui suoi prodotti mostrando la piantina.
Se non hai tempo domanda in primo luogo all'architetto che sarà la figura con cui ti relazionerai maggiormente in tutto il processo ed anche quella con più esperienza.
La marca conta relativamente al budget che ti sei prefissato di voler spendere.
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#3Grazie mille Buonumore!
Sicuramente mi sono spiegata male (andrò a correggere il post) anzi rileggendo non si capisce niente!
Ho la pianta allo stato attuale e un'idea ben chiara di come vorrei la zona giorno! Ovviamente volevo capire se sia fattibile a livello di mobili e più o meno la cifra.
Ahime non sono una che gira mille negozi e vorrei andar mirata scartando ciò che è ben lontano dai miei gusti!
Volevo capire indicativamente la qualità e i prezzi di marche come balthaup, valcucine e boffi (se avete altri suggerimenti sono ben accetti) perché non vorrei ritrovarmi a dover cambiarla tra qualche anno per andar ora al risparmio!
Sicuramente mi sono spiegata male (andrò a correggere il post) anzi rileggendo non si capisce niente!
Ho la pianta allo stato attuale e un'idea ben chiara di come vorrei la zona giorno! Ovviamente volevo capire se sia fattibile a livello di mobili e più o meno la cifra.
Ahime non sono una che gira mille negozi e vorrei andar mirata scartando ciò che è ben lontano dai miei gusti!
Volevo capire indicativamente la qualità e i prezzi di marche come balthaup, valcucine e boffi (se avete altri suggerimenti sono ben accetti) perché non vorrei ritrovarmi a dover cambiarla tra qualche anno per andar ora al risparmio!
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#4I marchi da te citati sono tutti di alta gamma.
Il problema di trovarsi però una cucina che sia ben studiata e montata e che pertanto sia valida nel tempo però prescinde un pò dal livello del produttore e più nella qualità e capacità del rivenditore.
Se per esempio il rivenditore ti realizza uno schienale non adatto capiterà che il calore dei fuochi lo danneggino. O, sempre per fare un esempio e farti capire, se durante il montaggio non verrà sigillato bene il piano, ti troverai con mobili che si impregnano d'acqua.
Pertanto il consiglio è va benissimo se hai un budget alto rivolgerti ai marchi da te citati ma presta attenzione a chi ti affiderai. Anche una cucina non di alta gamma dura nel tempo se ben progettata e montata.
Se col budget quindi non ce la fai, scendi senza problemi su una Modulnova o una Ernestomeda (per fare un esempio ma marchi validi ce ne sono molteplici) ma con l'occhio vigile sempre su chi te la fornirà. Ricorda che alla fine se ci saranno problemi sarà lui e soltanto lui che ne risponderà, Valcucine o Boffi o Bulthaup non intervengono direttamente sull'utente finale.
Buon acquisto
Il problema di trovarsi però una cucina che sia ben studiata e montata e che pertanto sia valida nel tempo però prescinde un pò dal livello del produttore e più nella qualità e capacità del rivenditore.
Se per esempio il rivenditore ti realizza uno schienale non adatto capiterà che il calore dei fuochi lo danneggino. O, sempre per fare un esempio e farti capire, se durante il montaggio non verrà sigillato bene il piano, ti troverai con mobili che si impregnano d'acqua.
Pertanto il consiglio è va benissimo se hai un budget alto rivolgerti ai marchi da te citati ma presta attenzione a chi ti affiderai. Anche una cucina non di alta gamma dura nel tempo se ben progettata e montata.
Se col budget quindi non ce la fai, scendi senza problemi su una Modulnova o una Ernestomeda (per fare un esempio ma marchi validi ce ne sono molteplici) ma con l'occhio vigile sempre su chi te la fornirà. Ricorda che alla fine se ci saranno problemi sarà lui e soltanto lui che ne risponderà, Valcucine o Boffi o Bulthaup non intervengono direttamente sull'utente finale.
Buon acquisto

Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#5Partiamo al rovescio............hai indicato i marchi che desideri...........ora posta la tua idea di progetto e con quali marche di elettrodomestici ed il budget massimo oltre al quale non andare e poi noi ti diremo se rimanere su quei marchi o nel caso ti indicheremo i marchi che potrai acquistare con quel budget.
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#6Ciao Cici,
scrivo poco su questo forum ma ho letto molto (sono alle prese con la costruzione della casa) in più la cucina che andrò ad acquistare sarà la seconda, quindi mi permetto di darti alcuni consigli.
Prima cosa da fare: stabilisci un budget. Magari con una soglia (piccola) di elasticità, ma datti un valore numerico chiaro da presentare ai rivenditori. Perchè altrimenti quando ti troverai con loro, piantina alla mano, il rischio di esagerare è altissimo. Siamo tutte "golosone" quando progettiamo una cucina nuova, ti faccio un esempio: nella mia cucina attuale ho una disposizione ad angolo da 4,3x1,8m, più penisola frontale solo piano (esisteva già all'acquisto della casa, ha la base in muratura). Quando mostravo la piantina agli arredatori vedevo i loro occhi brillare: si trovavano davanti una cucina di quasi 20mq contro gli 11/12 o meno che spesso dovevano arredare. E proponevano soluzioni spaziali, con basi che correvano dall'angolo alla parete lineare, per poi svoltare sottofinestra e finire alla penisola. Metri e metri di basi, piani, accessori. Un sogno. Ma non me lo potevo permettere. Quindi li riportavo sul pianeta Terra ricordando che il mio budget era un pelino inferiore.
Il budget è la base di tutto.
Poi valuta se hai degli aut-aut: marche elettrodomestici, tipo di piano, finitura ante, isola/penisola/colonne. Queste limitazioni comunicale al rivenditore, così che sappia esattamente a cosa non vuoi rinunciare o su cosa può giocare. Io per esempio voglio le maniglie nelle ante. Belle le cucine lisce, con gola.... ma dammi le mie maniglie. Il rivenditore così sa che modelli propormi e gestisce il disegno di conseguenza (la maniglia ha un ingombro da tenere in considerazione). Se poi vorrai chiedere consiglio in questo forum potrai farlo dando info precise, che aiutano sempre
Terza cosa: leggi questo forum, cerca sul web, informati sui materiali, se non hai esperienza. Con la prima cucina scelsi tutto laminato per motivi di prezzo. La prossima la cerco in laminato perchè mi ci trovo bene, in più mi sono documentata e ho valutato i pro e i contro dei diversi materiali sul mercato, confrontandoli con le mie esigenze.
La scelta dei materiali si riflette sul costo, tra le altre cose: io e i miei avremo case speculari, il loro preventivo per una cucina di marchio "largamente diffuso e prezzo medio" è pari al mio su una cucina di "marca notoriamente cara" e il mio preventivo prevede addirittura un quantitativo di mobili maggiore (se guardiamo la cosa come le braciole, al kg). Perchè? Loro si sono fatti conquistare dal Dekton, solo di piano di lavoro ci sono differenze anche di 1500€.....
E infine, cerca rivenditori che ti ispirino fiducia: fatti consigliare da chi ha acquistato mobili di recente, cerca sul web e su Facebook le pagine dei rivenditori, molti mettono foto delle realizzazioni e questo ti permette di capire se ti può piacere come progettano e lavorano.
La marca è l'ultima delle cose da guardare. Sul web puoi trovare i cataloghi, utili per capire se un determinato marchio ti è vicino o no come stile. Ma la cucina è un prodotto "sartoriale", più di tantissime altre cose e come vedi dal mio esempio la marca non sempre è in rapporto diretto con il costo. Questa è la difficoltà grande della scelta della cucina.
Spero di essere stata d'aiuto
e scusa il tema
scrivo poco su questo forum ma ho letto molto (sono alle prese con la costruzione della casa) in più la cucina che andrò ad acquistare sarà la seconda, quindi mi permetto di darti alcuni consigli.
Prima cosa da fare: stabilisci un budget. Magari con una soglia (piccola) di elasticità, ma datti un valore numerico chiaro da presentare ai rivenditori. Perchè altrimenti quando ti troverai con loro, piantina alla mano, il rischio di esagerare è altissimo. Siamo tutte "golosone" quando progettiamo una cucina nuova, ti faccio un esempio: nella mia cucina attuale ho una disposizione ad angolo da 4,3x1,8m, più penisola frontale solo piano (esisteva già all'acquisto della casa, ha la base in muratura). Quando mostravo la piantina agli arredatori vedevo i loro occhi brillare: si trovavano davanti una cucina di quasi 20mq contro gli 11/12 o meno che spesso dovevano arredare. E proponevano soluzioni spaziali, con basi che correvano dall'angolo alla parete lineare, per poi svoltare sottofinestra e finire alla penisola. Metri e metri di basi, piani, accessori. Un sogno. Ma non me lo potevo permettere. Quindi li riportavo sul pianeta Terra ricordando che il mio budget era un pelino inferiore.
Il budget è la base di tutto.
Poi valuta se hai degli aut-aut: marche elettrodomestici, tipo di piano, finitura ante, isola/penisola/colonne. Queste limitazioni comunicale al rivenditore, così che sappia esattamente a cosa non vuoi rinunciare o su cosa può giocare. Io per esempio voglio le maniglie nelle ante. Belle le cucine lisce, con gola.... ma dammi le mie maniglie. Il rivenditore così sa che modelli propormi e gestisce il disegno di conseguenza (la maniglia ha un ingombro da tenere in considerazione). Se poi vorrai chiedere consiglio in questo forum potrai farlo dando info precise, che aiutano sempre

Terza cosa: leggi questo forum, cerca sul web, informati sui materiali, se non hai esperienza. Con la prima cucina scelsi tutto laminato per motivi di prezzo. La prossima la cerco in laminato perchè mi ci trovo bene, in più mi sono documentata e ho valutato i pro e i contro dei diversi materiali sul mercato, confrontandoli con le mie esigenze.
La scelta dei materiali si riflette sul costo, tra le altre cose: io e i miei avremo case speculari, il loro preventivo per una cucina di marchio "largamente diffuso e prezzo medio" è pari al mio su una cucina di "marca notoriamente cara" e il mio preventivo prevede addirittura un quantitativo di mobili maggiore (se guardiamo la cosa come le braciole, al kg). Perchè? Loro si sono fatti conquistare dal Dekton, solo di piano di lavoro ci sono differenze anche di 1500€.....
E infine, cerca rivenditori che ti ispirino fiducia: fatti consigliare da chi ha acquistato mobili di recente, cerca sul web e su Facebook le pagine dei rivenditori, molti mettono foto delle realizzazioni e questo ti permette di capire se ti può piacere come progettano e lavorano.
La marca è l'ultima delle cose da guardare. Sul web puoi trovare i cataloghi, utili per capire se un determinato marchio ti è vicino o no come stile. Ma la cucina è un prodotto "sartoriale", più di tantissime altre cose e come vedi dal mio esempio la marca non sempre è in rapporto diretto con il costo. Questa è la difficoltà grande della scelta della cucina.
Spero di essere stata d'aiuto

Could be worse. How? Could be raining
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#7Ecco proprio di questo aiuto avevo bisogno, perché non sono in grado di far una scala!bayeen ha scritto:I marchi da te citati sono tutti di alta gamma.
Il problema di trovarsi però una cucina che sia ben studiata e montata e che pertanto sia valida nel tempo però prescinde un pò dal livello del produttore e più nella qualità e capacità del rivenditore.
Se per esempio il rivenditore ti realizza uno schienale non adatto capiterà che il calore dei fuochi lo danneggino. O, sempre per fare un esempio e farti capire, se durante il montaggio non verrà sigillato bene il piano, ti troverai con mobili che si impregnano d'acqua.
Pertanto il consiglio è va benissimo se hai un budget alto rivolgerti ai marchi da te citati ma presta attenzione a chi ti affiderai. Anche una cucina non di alta gamma dura nel tempo se ben progettata e montata.
Se col budget quindi non ce la fai, scendi senza problemi su una Modulnova o una Ernestomeda (per fare un esempio ma marchi validi ce ne sono molteplici) ma con l'occhio vigile sempre su chi te la fornirà. Ricorda che alla fine se ci saranno problemi sarà lui e soltanto lui che ne risponderà, Valcucine o Boffi o Bulthaup non intervengono direttamente sull'utente finale.
Buon acquisto
Penso che sia veramente difficile trovare e affidarsi a qualcuno... Cavoli! Proverò innanzitutto a capir il budget e poi a girare! Avresti qualche consiglio sul tipo di anta? Di piano? Insomma anche consigli che a me da neofita potrebbero non esistere?
Grazie mille!
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#8Per una neofita come me tutto e' utile!!! Grazie mille!cuteflippy ha scritto:Ciao Cici,
scrivo poco su questo forum ma ho letto molto (sono alle prese con la costruzione della casa) in più la cucina che andrò ad acquistare sarà la seconda, quindi mi permetto di darti alcuni consigli.
Prima cosa da fare: stabilisci un budget. Magari con una soglia (piccola) di elasticità, ma datti un valore numerico chiaro da presentare ai rivenditori. Perchè altrimenti quando ti troverai con loro, piantina alla mano, il rischio di esagerare è altissimo. Siamo tutte "golosone" quando progettiamo una cucina nuova, ti faccio un esempio: nella mia cucina attuale ho una disposizione ad angolo da 4,3x1,8m, più penisola frontale solo piano (esisteva già all'acquisto della casa, ha la base in muratura). Quando mostravo la piantina agli arredatori vedevo i loro occhi brillare: si trovavano davanti una cucina di quasi 20mq contro gli 11/12 o meno che spesso dovevano arredare. E proponevano soluzioni spaziali, con basi che correvano dall'angolo alla parete lineare, per poi svoltare sottofinestra e finire alla penisola. Metri e metri di basi, piani, accessori. Un sogno. Ma non me lo potevo permettere. Quindi li riportavo sul pianeta Terra ricordando che il mio budget era un pelino inferiore.
Il budget è la base di tutto.
Poi valuta se hai degli aut-aut: marche elettrodomestici, tipo di piano, finitura ante, isola/penisola/colonne. Queste limitazioni comunicale al rivenditore, così che sappia esattamente a cosa non vuoi rinunciare o su cosa può giocare. Io per esempio voglio le maniglie nelle ante. Belle le cucine lisce, con gola.... ma dammi le mie maniglie. Il rivenditore così sa che modelli propormi e gestisce il disegno di conseguenza (la maniglia ha un ingombro da tenere in considerazione). Se poi vorrai chiedere consiglio in questo forum potrai farlo dando info precise, che aiutano sempre
Terza cosa: leggi questo forum, cerca sul web, informati sui materiali, se non hai esperienza. Con la prima cucina scelsi tutto laminato per motivi di prezzo. La prossima la cerco in laminato perchè mi ci trovo bene, in più mi sono documentata e ho valutato i pro e i contro dei diversi materiali sul mercato, confrontandoli con le mie esigenze.
La scelta dei materiali si riflette sul costo, tra le altre cose: io e i miei avremo case speculari, il loro preventivo per una cucina di marchio "largamente diffuso e prezzo medio" è pari al mio su una cucina di "marca notoriamente cara" e il mio preventivo prevede addirittura un quantitativo di mobili maggiore (se guardiamo la cosa come le braciole, al kg). Perchè? Loro si sono fatti conquistare dal Dekton, solo di piano di lavoro ci sono differenze anche di 1500€.....
E infine, cerca rivenditori che ti ispirino fiducia: fatti consigliare da chi ha acquistato mobili di recente, cerca sul web e su Facebook le pagine dei rivenditori, molti mettono foto delle realizzazioni e questo ti permette di capire se ti può piacere come progettano e lavorano.
La marca è l'ultima delle cose da guardare. Sul web puoi trovare i cataloghi, utili per capire se un determinato marchio ti è vicino o no come stile. Ma la cucina è un prodotto "sartoriale", più di tantissime altre cose e come vedi dal mio esempio la marca non sempre è in rapporto diretto con il costo. Questa è la difficoltà grande della scelta della cucina.
Spero di essere stata d'aiutoe scusa il tema
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#9Hai dato veramente un buon consiglio fra i tanti...........ma come vedi non è stato seguito, infatti non ne parla al post successivo.......in questo modo non si riceve attenzione da molti rivenditori/progettisti essendo letto come una mancanza di interesse o serietà da parte di chi acquista che dovrebbe mettere in mano a chi lavora per lei tutte le info possibili.cuteflippy ha scritto:Ciao Cici,
CUT
Prima cosa da fare: stabilisci un budget. Magari con una soglia (piccola) di elasticità, ma datti un valore numerico chiaro da presentare ai rivenditori. CUT
Desidero farti notare che ormai i rivenditori cercano di realizzare progetti il meno spaziali possibili perchè poi non ci sono i soldi per pagarli e quindi non vogliono lavorare per niente arrivando a sentire dire il cliente: "E' bello ma è fuori dal mio budget".........mentre prima se gli chiedi una cifra indicativa di spesa ti dicono: "Se mi piace non è un problema di prezzo".......ce le ho tutte!
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#10Cici1989 ha scritto:
Ecco proprio di questo aiuto avevo bisogno, perché non sono in grado di far una scala!
Penso che sia veramente difficile trovare e affidarsi a qualcuno... Cavoli! Proverò innanzitutto a capir il budget e poi a girare! Avresti qualche consiglio sul tipo di anta? Di piano? Insomma anche consigli che a me da neofita potrebbero non esistere?
Grazie mille!
comprendo benissimo tutta la tua confusione perché io, come altri qui dentro, ci sono passata: il mio livello di conoscenza era pari a zero.
però una cosa sapevo ovvero il budget. non puoi dire che non ne hai uno, nella testa per forza hai pensato che cifra destinare alla cucina. intendo dire che avrai un'idea se ti posizioni sui 20mila euro o su 10mila. poi ok invece che 10 ne spenderai 13 perché poi ti innamori del piano in corian (per fare un esempio) ma tendenzialmente sai di volerti posizionare su una cifra.
ovviamente decisa la cifra hai molte variabili prima fra tutte la dimensione della cucina che vuoi sviluppare: è naturale che se ti posizioni su 10mila euro per una cucina grande 5x5 mt dovrai stare accorta e scegliere elettrodomestici e finiture/materiali più economici mentre se invece quei 10mila euro servono per una cucina lineare di 2 mt puoi sbizzarrirti su ante in vetro (sempre per fare un esempio) ed elettrodomestici di più alto livello.
Il mio consiglio pertanto è: decidi un budget e visita almeno un paio di rivenditori che ti illustrino i materiali e le finiture di ante e piani così da iniziare ad avere una percezione di cosa ti piace e cosa trovi pratico. è in questo modo che cominci a capire quelle che sono le tue esigenze ed i tuoi gusti. dopodiché dovrai ovviamente fare i conti col tuo famoso budget per cui propenderai ad avere una prestigiosa Valcucine tagliando su elettrodomestici e meccanismi piuttosto di una dignitosa Stosa con eldom al top e meccanismi sofisticati oppure ancora una Modulnova con piano Okite ed eldom medi.
Insomma le varianti sono infinite e spiegarti in poche parole il mondo cucina è piuttosto complicato. Sono certa che quando inizierai ad approcciare con un rivenditore avrai le idee più chiare di quelle che sono adesso.
Per poi chiarimenti, richieste, confronti, etc. il forum è assai utile ma secondo me non in questa fase.
Re: CUCINA NUOVA!!! Che marca?
#11Nella mia testa pensavo di stare sulle 20-25 compresi Eldom poi sono del idea che se qualcosa mi dovesse far impazzire sono disposta a far qualche sacrificio!bayeen ha scritto:Cici1989 ha scritto:
Ecco proprio di questo aiuto avevo bisogno, perché non sono in grado di far una scala!
Penso che sia veramente difficile trovare e affidarsi a qualcuno... Cavoli! Proverò innanzitutto a capir il budget e poi a girare! Avresti qualche consiglio sul tipo di anta? Di piano? Insomma anche consigli che a me da neofita potrebbero non esistere?
Grazie mille!
comprendo benissimo tutta la tua confusione perché io, come altri qui dentro, ci sono passata: il mio livello di conoscenza era pari a zero.
però una cosa sapevo ovvero il budget. non puoi dire che non ne hai uno, nella testa per forza hai pensato che cifra destinare alla cucina. intendo dire che avrai un'idea se ti posizioni sui 20mila euro o su 10mila. poi ok invece che 10 ne spenderai 13 perché poi ti innamori del piano in corian (per fare un esempio) ma tendenzialmente sai di volerti posizionare su una cifra.
ovviamente decisa la cifra hai molte variabili prima fra tutte la dimensione della cucina che vuoi sviluppare: è naturale che se ti posizioni su 10mila euro per una cucina grande 5x5 mt dovrai stare accorta e scegliere elettrodomestici e finiture/materiali più economici mentre se invece quei 10mila euro servono per una cucina lineare di 2 mt puoi sbizzarrirti su ante in vetro (sempre per fare un esempio) ed elettrodomestici di più alto livello.
Il mio consiglio pertanto è: decidi un budget e visita almeno un paio di rivenditori che ti illustrino i materiali e le finiture di ante e piani così da iniziare ad avere una percezione di cosa ti piace e cosa trovi pratico. è in questo modo che cominci a capire quelle che sono le tue esigenze ed i tuoi gusti. dopodiché dovrai ovviamente fare i conti col tuo famoso budget per cui propenderai ad avere una prestigiosa Valcucine tagliando su elettrodomestici e meccanismi piuttosto di una dignitosa Stosa con eldom al top e meccanismi sofisticati oppure ancora una Modulnova con piano Okite ed eldom medi.
Insomma le varianti sono infinite e spiegarti in poche parole il mondo cucina è piuttosto complicato. Sono certa che quando inizierai ad approcciare con un rivenditore avrai le idee più chiare di quelle che sono adesso.
Per poi chiarimenti, richieste, confronti, etc. il forum è assai utile ma secondo me non in questa fase.
Su alcune cose sono abbastanza convinta tipo forno da 90 (buono perché amo cucinare e ora ne ho uno che scalda per metà!), vasca per i piatti unica e grande ed ultima cosa essenziale che i mobili arrivino ben in alto in modo da poter sfruttare lo spazio!
Comunque scarabocchierò su un foglio la mia idea in modo da essere più chiara con i venditori e inizierò a girare...