Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#46
Mi sono totalmente dimenticata :x di dire che è già stata fatta l'alzatina nello stesso materiale del top da 5 cm (ma è ancora in valutazione se metterla o meno)

@gina
wow, che bello il pannello tutto bianco lucido! mi ispira un sacco :D

@birba
sì, ho messo una cappa da 60 su un piano da 75, con aspirazione 400 mc/h. (ho anche l'impianto di vmc) E' troppo piccola ??

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#48
gina ha scritto:altrimenti un rivestimento bianco che non aggiunga ulteriori colori e materiali, magari un bel pannello lucido coolors!
Immagine
Questo pannello, a dir la verità, è stato realizzato in colore bianco tinta campione (non in un bianco ral o ncs). L'architetto voleva esattamente il bianco uguale a quello delle ante (per non far troppi bianchi diversi), ci siamo fatti mandare il campione dell'anta, si è riprodotta la vernice dello stesso bianco (usando lo spettrofotometro), si è controllato che il valore dei gloss (ovvero i valori di lucidità/brillantezza/opacità) per decidere il tipo di trasparente protettivo e lo si è realizzato in cabina forno. :wink:
pizzoPalino ha scritto:Il fatto di avere 2 tonalità di grigio distinte e diverse matericità (le basi hanno finitura spazzolata, il top è lucido e le ante sono opache) hanno complicato il tutto.
Sarà, ma secondo me invece la semplifica, potete scegliere secondo il vostro gusto perchè in qualsiasi modo vi abbinate al resto.
pizzoPalino ha scritto:Stando a quanto ci è stato detto non rappresenterebbe un problema mettere lo schienale dopo, ci hanno detto una cavolata?
Sarà, ma io non condivido la scelta di affrontare in separata sede la scelta dello schienale, è una parte esteticamente importante della cucina e ritengo un errore farlo separatamente. Ritengo sia ancor piu' un'errore farlo a cucina montata per diversi motivi legati sia all'aspetto igenico che a quello di dover "lavorare" sullo schienale a cucina montata per cui dovendo stare particolarmente attenti a non creare danni.

C'è chi (arredatori quasi esclusivamente maschi che di pulizia della cucina non ne sanno una fava e che oltre a questo quasi sicuramente non hanno mai montato una cucina) per motivi prettamente estetici preferisce montare lo schienale in luce esatta, nello spazio preciso esistente fra base e pensili.

Quando da maschio ugualmente incapace proposi alla mia compagna (e amiche riunite appositamente :D ) e al mio vecchio montatore il progetto degli schienali, entrambi bocciarono categoricamente il montaggio in luce:
1. le donne per il motivo che se dovevo creare una pannellatura senza fughe essa, secondo loro doveva esser super sottile (per non veder il bordo a composizione finita, è per questo che i pannelli Coolors sono solo 3 mm di spessore) ma soprattutto montata leggermente dietro a pensili e cappa. Il ragionamento era semplice, "se devi fare una pannellatura pratica da pulire senza fughe, perche' inserire un pannello in luce fra base e pensili e sotto la cappa che automaticamente avrebbe creato una fuga (ricettacolo di sporcizia soprattutto sotto la cappa) fra la parte alta del pannello e i pensili/cappa appoggiati sopra???

2. il mio ex montatore molto pittoresco nelle sue espressioni mi disse: "ciò ma ti te te meti le mutande de sora ai pantaloni??" :mrgreen: Il rivestimento da che mondo e mondo, secondo lui, và messo dietro/prima della cucina anche perchè a montarlo in luce si diventa letteramente matti. Se vuoi far un lavoro fatto bene, montando i pannelli/lastre in luce, sei costretto a perder montagne di tempo ad allineare il filo alto del pannello alla parte bassa dei pensili in modo che siano i pensili siano perfettamente allineati al filo alto del pannello. Sempre il mio montatore aveva espressioni molto colorite sulla pignoleria delle clienti di oggi rispetto a qualche anno fa e gli era capitato diverse volte di diventar matto per il montaggio dello schienale proprio per il motivo che se non sono perfettamente allineati la diversità nella fuga si nota ...

pizzoPalino ha scritto:Comunque abbiamo valutato i pro e i contro delle singole proposte.
Rivestire con il top l'ho scartato perchè avrebbe reso il tutto molto più cupo (io amo il bianco ed il legno, ho già osato un sacco con quei 2 grigi :mrgreen: ). La resina mi ispira, ma non sò valutarne bene la durevolezza nel tempo e l'effettiva resistenza alle sollecitazioni di acqua e calore. La lastra di vetro mi preoccupa per il fatto che la parete non è perfettamente in squadra (e a bolla?), inoltre servirebbe qualcosa che prosegua anche quei 10 cm sotto la finestra, senza trascurare il fatto che si possa rompere ... In fine ci sono le piastrelle in gres porcellanato rettificate posate con fuga minima, ma che come hai detto tu, sono poco pratiche per un discorso di pulizia.
So che tu mi dirai ... ed i pannelli??
Sinceramente (e qui mi merito una tirata di orecchie) non ho mai avuto modo di toccarne uno, nè di vederne, non so nemmeno in che materiale sono fatti. Ammetto le mie lacune in questo campo, ma a mia discolpa posso dire che per quel poco che ho girato, non mi sono stati proposti...

Detto tutto ciò posso concludere dicendo che siamo ancora in fase di "raccolta dati e analisi"... :oops:
Diciamo che vista la tua cucina e il sotto-finestra gres e vetro sono quasi da scartare, materiali che vanno lavorati a monte, non adatti a un lavoro di adattamento in opera. Cosi a naso, non ti rimane che vernici/resina o pannelli leggeri/facili da lavorare.
pizzoPalino ha scritto:ps. il mobiliere è di una piccola azienda a conduzione famigliare a cui ci affidiamo dai tempi dei miei nonni (ovviamente adesso si tratta delle generazioni successive). Inoltre conoscevo bene e sapevo come lavoravano anche i montatori, per cui sono andata sul sicuro
Perchè non fare nomi e cognomi?? Tra l'altro ne parli bene per cui non vedo il problema. Nel caso non volessi dire chi è il mobiliere me lo puoi postare via MP, giusto per curiosità :wink:

Purtroppo non ti nascondo che è piu' facile sicuramente trovarci esposti/proposti presso studi di progettazione/architetti o negozi/mobilieri predisposti alle novità e al progetto chiavi in mano dove il cliente non viene seguito solo per il mobilio.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#49
[quote="coolors"]

C'è chi (arredatori quasi esclusivamente maschi che di pulizia della cucina non ne sanno una fava e che oltre a questo quasi sicuramente non hanno mai montato una cucina) per motivi prettamente estetici preferisce montare lo schienale in luce esatta, nello spazio preciso esistente fra base e pensili.

Quando da maschio ugualmente incapace proposi alla mia compagna (e amiche riunite appositamente :D ) e al mio vecchio montatore il progetto degli schienali, entrambi bocciarono categoricamente il montaggio in luce:
1. le donne per il motivo che se dovevo creare una pannellatura senza fughe essa, secondo loro doveva esser super sottile (per non veder il bordo a composizione finita, è per questo che i pannelli Coolors sono solo 3 mm di spessore) ma soprattutto montata leggermente dietro a pensili e cappa. Il ragionamento era semplice, "se devi fare una pannellatura pratica da pulire senza fughe, perche' inserire un pannello in luce fra base e pensili e sotto la cappa che automaticamente avrebbe creato una fuga (ricettacolo di sporcizia soprattutto sotto la cappa) fra la parte alta del pannello e i pensili/cappa appoggiati sopra???

2. il mio ex montatore molto pittoresco nelle sue espressioni mi disse: "ciò ma ti te te meti le mutande de sora ai pantaloni??" :mrgreen: Il rivestimento da che mondo e mondo, secondo lui, và messo dietro/prima della cucina anche perchè a montarlo in luce si diventa letteramente matti. Se vuoi far un lavoro fatto bene, montando i pannelli/lastre in luce, sei costretto a perder montagne di tempo ad allineare il filo alto del pannello alla parte bassa dei pensili in modo che siano i pensili siano perfettamente allineati al filo alto del pannello. Sempre il mio montatore aveva espressioni molto colorite sulla pignoleria delle clienti di oggi rispetto a qualche anno fa e gli era capitato diverse volte di diventar matto per il montaggio dello schienale proprio per il motivo che se non sono perfettamente allineati la diversità nella fuga si nota ...
[/color]


Ciao Francesco.
Ci ritroviamo,di nuovo,su questa questione:"schienali prima del montaggio della cucina o dopo ?"
Ribadisco,di nuovo,la mia esperienza:
Non c'è e non può esserci una scelta a priori che indichi quale sia il metodo migliore da seguire poiché ci sono diversi fattori di cui tene conto,cito il più impotante:
Spessore dello schienale.Ce ne sono come quelli tuoi di pochi millimetri per arrivare ad altri spessi anche di 2cm.(pietre,quarzi,inox..)Lasciare un vuoto dietro i mobili di pochi millimetri può andare....di 2cm.NO!!Anche perché ti cambierebbe la misura del mobile in lunghezza e in profondità, rispetto il vano/pareti.
Ciao
Cla56 (Pulitore ufficiale della propria cucina,nonché testimone, da circa 30 anni,al montaggio di qualche centinaia di cucine.......)
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#50
cla56 ha scritto:Ciao Francesco.
Ci ritroviamo,di nuovo,su questa questione:"schienali prima del montaggio della cucina o dopo ?"
Ribadisco,di nuovo,la mia esperienza:
Non c'è e non può esserci una scelta a priori che indichi quale sia il metodo migliore da seguire poiché ci sono diversi fattori di cui tene conto,cito il più importante:
Spessore dello schienale.Ce ne sono come quelli tuoi di pochi millimetri per arrivare ad altri spessi anche di 2cm.(pietre,quarzi,inox..)Lasciare un vuoto dietro i mobili di pochi millimetri può andare....di 2cm.NO!!Anche perché ti cambierebbe la misura del mobile in lunghezza e in profondità, rispetto il vano/pareti.
Ciao
Cla56 (Pulitore ufficiale della propria cucina,nonché testimone, da circa 30 anni,al montaggio di qualche centinaia di cucine.......)

Sono d'accordo con te che lasciare 2 cm dietro ai mobili non sia proprio il massimo e probabilmente anch'io, se fossi un arredatore non lo farei, ma di fronte a materiali estremamente sottili (senza far riferimento ai miei pannelli, mi viene in mente anche il gres, tutti materiali di spessore di pochi millimetri) lo trovo profondamente assurdo in quanto:
1. anti-igienico
2. motivo per creare maggiori complicazioni nel montaggio :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#51
Dunque ...

@cla
ln effetti il problema del vuoto dietro i mobili ci era stato evidenziato anche dal piastrellista. Le piastrelle di gres che ho visto sono più spesse di 1cm. Posarle prima avrebbe fatto mettere i pensili ad almeno un cm dal muro.

@coolors
giusto per avere un'indicazione di massima, potresti dirmi su che cifre si aggirano i tuoi pannelli, in una semplice tonalità bianca? (se preferisci puoi anche indicarmelo per mp)

Il mobilificio, da cui oltre alla cucina ho preso anche serramenti (che adoro al pari della cucina!) e porte (che devono ancora arrivare), è questo:
http://www.mobililanzetti.it/#0

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#53
pizzoPalino ha scritto: giusto per avere un'indicazione di massima, potresti dirmi su che cifre si aggirano i tuoi pannelli, in una semplice tonalità bianca? (se preferisci puoi anche indicarmelo per mp)

Il mobilificio, da cui oltre alla cucina ho preso anche serramenti (che adoro al pari della cucina!) e porte (che devono ancora arrivare), è questo:
http://www.mobililanzetti.it/#0

Nessun segreto :wink:

Ragionando sul ns pannello standard PH750 l. 305 cm h 74,5 cm (che può esser adattato e tagliato a misura in opera), sulle tinte unite si và dai 553 euro + iva della versione bianca standard (in promo) + trasparente lucido da carrozzeria

Immagine


ai 720 euro + iva in colore ral o ncs a scelta (ce n'è giusto qualche centinaio di tinte su cui scegliere) + trasparente opaco da carrozzeria

Immagine


Il prezzo finale lo fà comunque sempre il rivenditore, non vendo direttamente ai privati.

Lanzetti in quel di Sondrio?? E' un cliente Coolors (ha appena venduto un ns frigorifero decorato)!! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#55
pizzoPalino ha scritto:La prossima volta che lo vedo gli tiro le orecchie che non mi ha detto niente sui pannelli... e vedrò di chiedergli di fare un preventivo con tutti i dati! Grazie
Quando li ho visitati per presentare i miei prodotti avevo parlato con un ragazzo (m'è parso in gamba, mi sembra si chiamasse Mario ma potrei sbagliarmi), mentre per la vendita che hanno fatto ho parlato con la sig.ra Silvia (presumo sia la venditrice).

Comunque, è un gran bel negozio ... :wink:

Ps: giro foto di un altro pannello l. 305 cm h 74,5 cm PROMO ral 1019 finitura lucida che poi è stato tagliato a misura dal rivenditore

Immagine

Immagine


Il mobiliere non è nemmeno poi cosi tanto distante da te è di Garlate (LC)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#56
davvero bello Cool e non lo dico così per.
peraltro pensavo che i prezzi dei tuoi pannelli fossero molto più alti.
domanda per curiosità: i fori per le prese vengono realizzati dal rivenditore in fase di posa?
se l'autore del topic non si scoccia, è possibile vedere realizzata una cucina con tuoi pannelli con effetti particolari tipo corten o cemento o opachi, etc.?
oppure scusa se suggerisco e magari non ti interessa/non puoi, aprire un topic in Radio Truciolo con cucine realizzate con tuoi pannelli? le foto del catalogo sul tuo sito non danno secondo me lo stesso senso di quando vedi una cucina realizzata come in queste immagini da te postate.

Re: Cucina angolare.. urgono consigli **[Agg. Foto]**

#57
Ricevere i tuoi complimenti, Bayeen, mi lusinga :oops:

I soli 3 mm di spessore permettono al montatore di mobili di poterli tagliare/ridurre/adattare in opera con semplice seghetto alternativo, trapano, lima e matita. Anche i bordi esterni laterali sp. 3 mm sono verniciati in tinta per accontentare anche gli architetti/arredatori/studi di progettazione piu' esigenti.

Per visualizzare foto reali (centinaia) è la nostra pagina Facebook il nostro veicolo giusto :wink:

Ovviamente dipendo dalla gentilezza e intelligenza commerciale dei rivenditori per aver le foto. Spesso nonostante io insista per far capire quanto sia fondamentale aver traccia fotografica delle proprie realizzazioni, il rivenditore non ne vuole sapere o è assolutamente incapace o le fa controvoglia e ne fa di veramente scadenti/tagliate/sfuocate. Per fortuna sempre piu' arredatori stanno diventando sensibili all'argomento.

A breve dovrei aver un bel servizio su schienali in versione malta/cemento, in compenso ho foto di un bombato Smeg rivestito in cemento, di un altro frigo in corten, un altro con la vernice jeans tattile e un altro con la finitura Metal (effetto ferro industriale) zero gloss effetto pelle.

Ne ho di tutti i colori, ormai i decorati rappresentano meno della metà del mio fatturato.


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia