parquet oliato manutenzione e rioliatura

#1
salve a tutti!

ho da due mesi un parquet rovere oliato, vorrei sapere ogni quanto va fatta l'operazione di oliatura, e se si puo fare da soli o è meglio chiamare un tecnico. inoltre, la cosa che proprio non capisco è : ma come si fa a fare una oliatura con i mobili in casa e la famiglia che ci vive dentro??? :shock: :roll:

vi prego, datemi un vostro parere perché ho letto di qua e di là ma sono piena di confusione.

grazie mille

Lucia

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#2
In effetti chi vende il parque ad olio deve dare tutte le spiegazioni utili e i prodotti utili per mantenerlo al meglio. In ogni caso la risposta è in parte legata al tipo di legno ed al tipo di olio utilizzato. Quindi sapere queste cose facilita la risposta.
In linea di massima un olio nella sua manutenzione ordinaria necessita di un detersivo che contenga anche una parte grassa per lavare e creare protezione ad ogni lavaggio. Necessario per una protezione efficace.
La rioliatura tendenzialmente non si dovrebbe fare prima di un anno, se fatta bene può essere rifatta anche dopo 2 o 3 anni, dipende dal tipo di usura e dalle condizioni del pavimento. Per farla è necessario lavare a fondo con un pulitore apposta (mocio ed acqua) e risciacquare. Dopo diverse ore (non prima del giorno dopo) si passa l'olio di manutenzioe puro sulla superficie, e si asciuga con uno straccio di cotone la parte non bevuta dal legno.
I mobili non si spostano e ci si gira attorno, sotto i mobili non c'è usura quindi non è necessario andare. L'olio di manutenzione nasce per essere velove ad asciugare, e lo straccio ad asciugare è determinante per poter vivere subito la pavimentazione. Dopo un'ora o 2 è pedonabile.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#3
Ciao naturalparquet, visto che mi sembri molto ferrato in materia di parquet colgo l'occasione per chiederti se potresti indicarmi come pulire al meglio un parquet verniciato ad acqua.

Normalmente mia moglie usa acqua e un po' di detersivo per parquet (non so quale sia, ma è un prodotto specifico).
Vorrei sapere però se c'è qualche prodotto in particolare che consigli per il parquet verniciato ad acqua e se c'è bisogno di qualche trattamento particolare da fare come "mantenimento" del legno ogni tanto. In alcuni punti ho notato che si sono formate come delle macchiette bianche nel parquet nel verso delle fibre e volevo sapere se fosse possibile usare qualcosa per tenerlo sempre pulito e non farlo rovinare.

Grazie in anticipo :mrgreen:

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#4
Ciao Alchemist,
le macchiette andrebbero viste... meglio una foto.
Una manutenzione molto pratica ed efficace e che allunga la vita al parquet verniciato è quella legata alla linea Bona Care.
In particolare una microfibra ed un detersivo già pronto per l'uso, per un lavaggio estremamente efficace e con poca acqua (nemica del parquet verniciato). In più una linea di polish fatti apposta per restituire la naturale lucentezza (o opacità) e continuità alla superficie verniciata. Prodotti che ripristinano e 'riparano' la vernice esistente dando un nuovo strato di usura.
Tutti prodotti facili da usare ed estremamente efficaci.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#5
Ciao Enrico!!!

In effetti, il rivenditore del parquet ci ha dato pochissime o quasi zero spiegazioni sul mantenimento :( :vorrà dire che contatterò la ditta di riferimento (e non il rivenditore) e me le farò dare direttamente da loro.

Al momento, visto che ho girato in lungo e in largo anche questo forum e ho letto alcune tue risposte passate ad altri utenti, leggendo che consigli spesso i prodotti della Woca, ho ordinato il Sapone di pulizia naturale e il loro spray. (e non vedo l'ora di usarli! :) )

Non sapevo che la rioliatura potesse essere fatta anche da soli e in modo così semplice, perché guardando di quà e di là mi pareva invece una cosa assai complicata (per via anche dei macchinari che si devono usare per far assorbire l'olio e lucidare ecc. e per il fatto che si consiglia di non camminare sopra la superficie per almeno 24 ore prima che l'olio si sia asciugato o indurito ...non ho capito bene la cosa!)
Posso chiederti che prodotti e che olio mi consiglieresti per questa operazione fai da te?

Ti ringrazio moltissimo per la tua risposta e per le informazioni,

un caro saluto,

Lucia

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#6
Ciao Lucia,
in effetti Woca è la linea che preferisco da sempre e che utilizziamo di più. Con due spiegazioni e un pò di tempo a disposizione è molto facile ed estremamente gratificante vedere rinnovato il parquet.
Quest'olio, ma in realtà molti altri, non necessitano di essere massaggiati o lucidati perchè è lo stesso legno che decide quanto assorbirne. E più passano gli anni più si satura ad ogni rioliatura.
Come dicevo è determinante il sapone perchè oltre a pulire, arricchisce e perfeziona la protezione.
Resto a disposizione.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#7
naturalparquet ha scritto:Ciao Alchemist,
le macchiette andrebbero viste... meglio una foto.
Una manutenzione molto pratica ed efficace e che allunga la vita al parquet verniciato è quella legata alla linea Bona Care.
In particolare una microfibra ed un detersivo già pronto per l'uso, per un lavaggio estremamente efficace e con poca acqua (nemica del parquet verniciato). In più una linea di polish fatti apposta per restituire la naturale lucentezza (o opacità) e continuità alla superficie verniciata. Prodotti che ripristinano e 'riparano' la vernice esistente dando un nuovo strato di usura.
Tutti prodotti facili da usare ed estremamente efficaci.
Un saluto.
Enrico
TI ringrazio molto per la risposta. Purtroppo però non mi è sembrato di vedere mai prodotti del genere...mi sapresti dire a Roma dove potrei trovarli?

Re: parquet oliato manutenzione e rioliatura

#8
naturalparquet ha scritto:Ciao Lucia,
in effetti Woca è la linea che preferisco da sempre e che utilizziamo di più. Con due spiegazioni e un pò di tempo a disposizione è molto facile ed estremamente gratificante vedere rinnovato il parquet.
Quest'olio, ma in realtà molti altri, non necessitano di essere massaggiati o lucidati perchè è lo stesso legno che decide quanto assorbirne. E più passano gli anni più si satura ad ogni rioliatura.
Come dicevo è determinante il sapone perchè oltre a pulire, arricchisce e perfeziona la protezione.
Resto a disposizione.
Un saluto.
Enrico
Grazie mille Enrico, sei gentilissimo!!
peccato non abitare a Milano (abito a Verona) altrimenti non solo il parquet l'avrei preso da te, ma sarei spesso nel tuo negozio a chiederti consigli!! :)

ti auguro una buonissima giornata,
Lucia